Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao. La risposta è semplicemente SÌ. Dobbiamo metterci in testa che il cervello è un organo e come tale può andare incontro a malattie, con l'accentuazione anche del fattore psicologico.

    E' inutile che ti poni queste domande perchè credimi non conosciamo neanche il 10% sul funzionamento del cervello e di come compaiono alcune patologie tipo ansia/depressione, bipolarismo etc., siamo ancora in alto mare e quindi si fanno solo supposizioni...

    Riguardo ai sintomi non è che magicamente scompaiono, ma per una questione neurochimica quando non si è più sotto stress, i vari ormoni sentinella (adrenalina, noradrenalina, cortisolo etc.) rientrano nei parametri fisiologici, pertanto non si è più nella condizione di "allerta".

    Se ti va puoi leggere qualche mio post sulla gestione - non farmacologica si intende - dell'ansia lieve/moderata cliccando "i miei post" in firma, che potranno esserti di supporto.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Ciao repcar , credimi lo farò, ho bisogno di rilassarmi un po' e di reagire positivamente a questo periodo infelice e stressante che sto vivendo. Com'è arrivato deve anche andarsene, erano anni che non stavo così "male" e ho solo 29 anni. Quindi, al diavolo e vado avanti, passerà! Anche se è dura devo pensare positivo o non ne esco più. Buona serata a tutti.

  • Quindi, al diavolo e vado avanti, passerà! Anche se è dura devo pensare positivo o non ne esco più.

    Ciao. Se inizi e vai avanti con questa filosofia di vita sei già in mezzo al guado, credimi. Tu sei l'attrice principale della tua vita e tue sono le decisioni, qualsiasi esse siano.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Allora, sono tornato da una psicologa dell'asl, in questo ambulatorio oltre al confronto psicologico c'è anche un medico che in base alle valutazioni della psicologa ti da i farmaci giusti, sempre secondo loro. Il problema è che per ora non riesco a risolvere, anzi l'ansia e tutto il resto aumenta a dismisura... anche quando riesco a riposare il pensiero va subito alla notte dicendomi "non ce la faccio, non ce la faccio" e così sto continuando questo periodo di up and down devastante dove non riesco a fare nulla, ad organizzare un'uscita, a programmare qualcosa perché è tutto in base a se riesco a dormire oppure no, non riesco a lasciarmi andare.


    Un'altra cosa è che questa psicologa non è reperibile se ho bisogno ma solo quando esercita e quindi sono proprio solo. Se chiedo di parlare con il medico o che mi vedano per rivedere la terapia, mi dicono che se ho bisogno di andare al pronto soccorso che lì c'è sempre uno psicologo a disposizione. Ora io non so come muovermi, sono nelle loro mani. La psicologa è anche brava, non discuto, ma io ho bisogno di qualcuno che mi segua passo passo fino quando non riesco a trovare un equilibrio. Così non posso vivere, è un'agonia.

    Ciao. Mi spiace, ma da quello che riporti credo che molto probabilmente gli specialisti non curino abbastanza bene i tratti che hai ben esposto. Un paziente deve essere seguito sia per quanto riguarda la terapia farmacologica che quella psicologica molto più attivamente che in altre patologie mediche, proprio perchè si tratta di disturbi psichiatrici.

    Hai provato a contattare lo specialista per riferire questi tuoi stati di ansia? Magari potrebbe cambiare dose oppure passare ad altra categoria di farmaci, perchè da quello che scrivi la tua ansia è a livelli acuti.

    Come sempre in bocca al lupo :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Mi spiace, ma da quello che riporti credo che molto probabilmente gli specialisti non curino abbastanza bene i tratti che hai ben esposto. Un paziente deve essere seguito sia per quanto riguarda la terapia farmacologica che quella psicologica molto più attivamente che in altre patologie mediche, proprio perchè si tratta di disturbi psichiatrici.

    Hai provato a contattare lo specialista per riferire questi tuoi stati di ansia? Magari potrebbe cambiare dose oppure passare ad altra categoria di farmaci, perchè da quello che scrivi la tua ansia è a livelli acuti.

    Come sempre in bocca al lupo :) :thumbup:

    Ho chiamato ma purtroppo la psicologa che mi segue c'è solo il mercoledì e il venerdì e insieme al psicoterapia poi a fine seduta il medico che c'è in struttura valuta cosa fare e cosa cambiare.

    Ho tanta paura, tanta ansia, paura di non tornare più come prima, non riesco a pensare ad altro, non riesco a lavorare... nemmeno a guardare un film la sera con la mia famiglia.

    Il solo pensiero che tra un mese è Natale e si farà tardi la sera e potrei non riposare per più notti mi mette un'ansia che non so piu come gestire.

    Fino a poche settimane fa ero sereno, fino a venerdi avevo ritrovato i miei ritmi seppur con fatica, poi l'ennesima ricaduta mi ha affossato e ogni volta sempre peggio.

    Ho paura di finire in qualche clinica psichiatrica perché non riesco più a prendermi cura di mio figlio in questa condizione, ci vuole qualcuno che mi aiuti perché quando sono solo con lui non connetto, sono attanagliato dall'ansia.

    Anche il solo pensiero di dover uscire la sera e magari fare un po' piu tardi non lo concepisco più.

  • Ciao. In pratica se non c'è la psicologa il medico, spero psichiatra, non interviene? E se stai male a chi ti rivolgi? Capisco le strutture pubbliche però mi sembra assurda una situazione simile. Normalmente chiamando il medico e riferendo la tua situazione dovrebbe, anche senza la psicologa, effettuare una sua valutazione dal punto di vista farmacologico... E' la prima volta che sento una tale assurdità.

    Se vai alla pagina precedente - 49 - indico alcune tecniche per la gestione dell'ansia, capisco che la tua si trova a livelli più alti ma almeno prova a fare qualche cosa. Se hai dubbi o altro scrivimi pure.

    In bocca al lupo come sempre :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. In pratica se non c'è la psicologa il medico, spero psichiatra, non interviene? E se stai male a chi ti rivolgi? Capisco le strutture pubbliche però mi sembra assurda una situazione simile. Normalmente chiamando il medico e riferendo la tua situazione dovrebbe, anche senza la psicologa, effettuare una sua valutazione dal punto di vista farmacologico... E' la prima volta che sento una tale assurdità.

    Se vai alla pagina precedente - 49 - indico alcune tecniche per la gestione dell'ansia, capisco che la tua si trova a livelli più alti ma almeno prova a fare qualche cosa. Se hai dubbi o altro scrivimi pure.

    In bocca al lupo come sempre :) :thumbup:

    Semplicemente ho chiamato e mi hanno detto che la psicologa c'è solo il mercoledì e il venerdì (per fortuna domani mi riceve).

    Il medico non so se sia uno psichiatra (perché semplicemente a fine colloquio la psicologa va da lui, riferisce quello che lei ha percepito dal colloquio e torna con la ricetta e le dosi di quello che devo prendere). Io non l'ho mai visto e non ci ho mai parlato.

    Un'altra cosa: quando esco da lì sto più male che bene, non so se sia per la terapia che comunque scoperchia traumi che uno ha dentro di sé o perché questa terapia mi sta facendo più male che bene.

    Se le cose continueranno a non cambiare andrò da uno psicoterapeuta a pagamento che mi possa seguire anche al di fuori del giorno in cui ci vediamo (questa psicologa dice che se ho bisogno di aggiustare la terapia posso andare al pronto soccorso in quanto lì c'è sempre uno psichiatra disponibile).

    Io sono stato in cura da una psicologa per tanto tempo (privatamente) ma ora è in pensione, e tuttora quando la chiamo mi risponde e mi sta vicino, cerca di calmarmi a distanza di 8 anni dalla fine della terapia.

    Questi della mutua li puoi reperire solo 2 giorni a settimana. Ovvio pagando hai un'assistenza migliore, come in tutte le cose... Ma se stai male e in quel momento non hai 50/60 euro a settimana per pagare uno specialista puoi anche morire.

  • l medico non so se sia uno psichiatra (perché semplicemente a fine colloquio la psicologa va da lui, riferisce quello che lei ha percepito dal colloquio e torna con la ricetta e le dosi di quello che devo prendere). Io non l'ho mai visto e non ci ho mai parlato.

    Dopo trent'anni di esperienza come paziente questa è la prima volta che mi capita di leggere una cosa del genere. Onestamente non so se piangere o ridere, certamente meglio lasciar stare i commenti.

    Un'altra cosa: quando esco da lì sto più male che bene, non so se sia per la terapia che comunque scoperchia traumi che uno ha dentro di sé o perché questa terapia mi sta facendo più male che bene.

    E' normale, dopo la seduta il nostro cervello metabolizza quanto detto e discusso e questo provoca la classica ansia del dopo colloquio. In pratica vengono demolite alcune certezze e sicurezze.

    (questa psicologa dice che se ho bisogno di aggiustare la terapia posso andare al pronto soccorso in quanto lì c'è sempre uno psichiatra disponibile).

    Ecco che la mia rabbia si trasforma, ma come sempre rientro nei miei ranghi di paziente. Al P.S. si va per le emergenze e non per aggiustare le dosi, che sono di competenza dello specialista che ti segue.

    Personalmente penso che in questa fase avresti bisogno di una "vera" cura farmacologica perchè quella he stai seguendo non ha nulla a che vedere.

    Abbattendo i livelli di ansia e comorbidità lo psicologo potrà lavorare meglio, ma come dico sempre tutto questo deve essere vagliato dallo specialista, certamente non quelli che hai descritto.


    Ciao purtroppo anche io soffro d'ansia. Qualcuno ha l'impressione di avere la febbre anche se non c'è?

    Ciao. Nell'ansia patologica e soprattutto quando raggiunge l'acume, nel nostro corpo vi è una cascata ormonale chiamati "ormoni sentinella" (inutile stare ad elencarli), che provocano la vasodilatazione, in pratica mettono il nostro fisico in allerta, quindi vampate di calore, sudorazione eccessiva etc. rappresentano sintomi che accompagnano gli stati di ansia.

    Come sempre in bocca al lupo e par qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Che dire: dopo varie somatizzazioni consistenti in bruciori ai polpacci, al torace, alle braccia ed alle mani, ora somatizzo alla testa con dolore all'orecchio, nello specifico sul lato sinistro con bruciori ed a volte con prurito. Sto effettuando una cura con la paroxetina.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      291
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84