Ciao. La risposta è semplicemente SÌ. Dobbiamo metterci in testa che il cervello è un organo e come tale può andare incontro a malattie, con l'accentuazione anche del fattore psicologico.
E' inutile che ti poni queste domande perchè credimi non conosciamo neanche il 10% sul funzionamento del cervello e di come compaiono alcune patologie tipo ansia/depressione, bipolarismo etc., siamo ancora in alto mare e quindi si fanno solo supposizioni...
Riguardo ai sintomi non è che magicamente scompaiono, ma per una questione neurochimica quando non si è più sotto stress, i vari ormoni sentinella (adrenalina, noradrenalina, cortisolo etc.) rientrano nei parametri fisiologici, pertanto non si è più nella condizione di "allerta".
Se ti va puoi leggere qualche mio post sulla gestione - non farmacologica si intende - dell'ansia lieve/moderata cliccando "i miei post" in firma, che potranno esserti di supporto.
Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare
![]()
Ciao repcar , credimi lo farò, ho bisogno di rilassarmi un po' e di reagire positivamente a questo periodo infelice e stressante che sto vivendo. Com'è arrivato deve anche andarsene, erano anni che non stavo così "male" e ho solo 29 anni. Quindi, al diavolo e vado avanti, passerà! Anche se è dura devo pensare positivo o non ne esco più. Buona serata a tutti.