Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • P.S. ho cercato su google e se ne leggono di ogni, ma perchè sono così masochista?

    Ciao. Come vedo hai seguito passo passo il mio consiglio, cioè non andare su Google e cercare di ogni in termini di sintomi e malattie correlate. Non si chiama masochismo si chiama ipocondria, torno a ripeterti che più cercherai più i tuoi livelli di ansia si alzeranno ed infatti la somatizzazione, perché di questo si tratta, e lo stress ad essa correlato ti porta a manifestare la sintomatologia che hai indicato nel tuo post. Non sto a dirti il motivo prettamente medico, perchè è un discorso molto ampio, diciamo che sono scariche adrenaliniche generate dall'ansia e dalla tensione, perciò stai lontana dal malefico Dott. Google.

    Invece di leggere tutto e di più su Google, sei andata a leggere qualche mio post (ti avevo scritto come fare) per attuare qualche piccolo accorgimento in merito alla gestione dell'ansia? Credo proprio di no... :thinking_face: (comunque scherzo).

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, i tremori vari purtroppo sono molto comuni. Io prendo magnesio e vitamine b12. Hai provato a fare degli impacchi con l'infuso di camomilla?

    Sicuramente male non fa, è un vecchio rimedio della nonna.

  • repcar avresti dei consigli utili con la fissazione della pressione?

    Mi è tornata da questa estate, mi era passata da circa un anno.


    Ho già fatto vari elettrocardiogrammi.


    Sono già andata dal cardiologo lo scorso anno, ha detto che avevo il cuore di uno sportivo. Mi ha fatto pure l'ecografia, non credo di doverci andare di nuovo.


    Mi è tornata la fissazione di misurarmi la pressione. Questa estate era al contrario, con la pressione bassa (lo era ma non in maniera pericolosa) e quindi mi venivano le crisi di finto svenimento.


    Adesso ho fatto il controllo sotto attacco di panico e la ho trovata alta.

    Lo so, non devo utilizzare l'apparecchio di continuo, specialmente se sotto ansia.

    Non devo fare analisi di continuo... Grazie.

  • Ciao, i tremori vari purtroppo sono molto comuni. Io prendo magnesio e vitamine b12. Hai provato a fare degli impacchi con l'infuso di camomilla?

    Sicuramente male non fa, è un vecchio rimedio della nonna

    La vitamina b12 la assumo regolarmente insieme all'acido folico e alla vitamina b6. Oggi ho preso una bustina di potassio e magnesio, spero faccia un po' effetto.


    Ciao. Come vedo hai seguito passo passo il mio consiglio, cioè non andare su Google e cercare di ogni in termini di sintomi e malattie correlate. Non si chiama masochismo si chiama ipocondria, torno a ripeterti che più cercherai più i tuoi livelli di ansia si alzeranno ed infatti la somatizzazione, perché di questo si tratta, e lo stress ad essa correlato ti porta a manifestare la sintomatologia che hai indicato nel tuo post. Non sto a dirti il motivo prettamente medico, perchè è un discorso molto ampio, diciamo che sono scariche adrenaliniche generate dall'ansia e dalla tensione, perciò stai lontana dal malefico Dott. Google.

    Invece di leggere tutto e di più su Google, sei andata a leggere qualche mio post (ti avevo scritto come fare) per attuare qualche piccolo accorgimento in merito alla gestione dell'ansia? Credo proprio di no... :thinking_face: (comunque scherzo).

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    repcar Ogni volta mi riprometto di non farlo e ogni volta ci ricasco. Solo che stavolta non voglio entrare nel panico, quindi cerco di distrarmi e in effetti quando mi distraggo lo sento meno. Ho letto che è una cosa molto comune, questo mi tranquillizza almeno in parte. Grazie come sempre per tutto. <3

  • Ciao ragazzi, oggi credo di aver avuto un altro attacco di panico come non succedeva dall’estate. I sintomi erano: tachicardia, sudore e sensazione di svenimento. Ho avuto davvero paura che mi stesse venendo un infarto e sto ripiombando nella cardiofobia.

    Aiutatemi a farmi capire che non si tratta di infarto, ho bisogno di conforto. Sono ancora scossa.

  • Adesso ho fatto il controllo sotto attacco di panico e la ho trovata alta.

    Ciao. Ho preso la parte finale del tuo post con la quale, come vedi, ti sei data la risposta da sola. E' normale che quando si manifesta un attacco di panico o comunque i livelli di ansia sono alti la pressione aumenti. E' la conseguenza dell'innalzamento dell'adrenalina unitamente ad altri ormoni, e si rientra nei nei valori normali non appena c∙∙∙a lo tale stato di agitazione.

    Anche altri fattori influenzano i rialzi pressori come:

    - sforzi fisici;

    - stress o stanchezza;

    - ingerimento di cibi (ad alto contenuto di sodio);

    - familiarità ed altri ancora;

    Personalmente io ho l'ipertensione da camice bianco, non appena viene misurata dal medico per un motivo o l'altro è lui ad essere colpito da un attacco di panico :D .

    Ecco qualche piccolo accorgimento tecnico per la misurazione della pressione:

    - mai misurarla appena alzati, attendere almeno mezz'ora ed andare in bagno a fare plin plin (molto importante);

    - mai assumenre bevande eccitanti prima, tipo caffè o the;

    - se la prima misurazione risulta alta, attendere 5/10 minuti e prendere altre due misurazione, in modo tale da fare la media (n.b. questa tecnica non vale per le persone ansiose in quanto le altre misurazioni risulteranno alte, quindi altra ansia!);

    Se vuoi ridere ti racconto una piccola chicca "reale" di cosa ha attuato Big Pharma per aumentare gli introiti già miliardari sui farmaci antiipertensivi: fino a qualche decennio fa la pressione ottimale era considerata 140/90. Successivamente nei conclavi dei cardiologi etc. si è deciso di abbattere tale soglia portandola a 130/80. In pratica fino a mezzanotte milioni di persone non erano considerate ipertese, mentre a mezzanotte ed un minuto si sono ritrovate ipertese :D. Lo so, dovrei piangere... ;(

    Purtroppo quando nasce in testa una fissazione di questo genere non vuole mai andare via, quindi una soluzione sarebbe stampare questo post, metterlo in evidenza ed utilizzarlo tipo "mantra" 8o .

    Scherzo, ma comunque sia come ben saprai l'ansia ne escogita sempre una per non farci vivere in maniera decente.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao ragazzi, oggi credo di aver avuto un altro attacco di panico come non succedeva dall’estate. I sintomi erano: tachicardia, sudore e sensazione di svenimento. Ho avuto davvero paura che mi stesse venendo un infarto e sto ripiombando nella cardiofobia.

    Aiutatemi a farmi capire che non si tratta di infarto, ho bisogno di conforto. Sono ancora scossa.

    Se si fosse trattato di infarto non saresti stato capace di riprenderti senza nulla e scrivere qui sul Forum.


    Ti ringrazio anzitutto.

    Diciamo che io ho la pressione normale bassa da sempre, mia madre è ipertesa, mio padre il contrario quindi io sono una media tra i due.


    Una volta mi venne un attacco di ansia a lavoro. La sera prima avevo bevuto un po' troppo...come saprai noi ansiosi spesso cediamo a questa soluzione momentanea per risolvere problemi interiori.

    Ho scoperto poi che l'eccesso di alcol (non parlo di due birrette) causa ovviamente un momentaneo aumento pressorio il giorno dopo, oltre alla tachicardia.


    Comunque, andai a misurarmi la pressione in farmacia.

    Avevo la pressione a 140/90.

    La farmacista mi disse che era ipertensione grave e che dovevo immediatamente prendere il diuretico.

    Come giustamente hai detto, è un valore limite, fino a qualche anno fa non era considerato neanche ipertensione.

    Fatto sta che mi fece così spaventare da farmi venire la fobia dell'ipertensione.

    Andai dal medico il giorno dopo, la misurò ed era ok , dicendomi poi che evidentemente ero molto stressata.

    E adesso sono 4 anni che sto messa così.

  • Ogni volta mi riprometto di non farlo e ogni volta ci ricasco. Solo che stavolta non voglio entrare nel panico, quindi cerco di distrarmi e in effetti quando mi distraggo lo sento meno. Ho letto che è una cosa molto comune, questo mi tranquillizza almeno in parte. Grazie come sempre per tutto.

    Ciao e brava, ogni volta che ti viene voglia di fare ricerche in Rete su sintomi e malattie, ripeti mentalmente "ok io vado, però sono cosciente che dopo mi sentirò male". Se nonostante tutto decidi di entrare, prendi il PC od altro e dagli una martellata :D.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      181
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84