Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • La farmacista mi disse che era ipertensione grave e che dovevo immediatamente prendere il diuretico.

    Questa non so se prenderla come battuta oppure seriamente, riguardo a ciò che ti ha detto la farmacista. In pratica oltre al terrore mediatico esiste anche il terrore medico.

    Ipertensione grave? Ma dove ha preso la laurea/diploma, al Cepu od in qualche università del Burundi o foresta amazzonica? Senza togliere nulla a questi paesi... :D

    Ci sono migliaia di persone che vengono curate per ipertensione solo perchè la pressione è stata trovata alta in circostanze di rialzi pressori per le quali non poteva essere misurata. Ti racconto un episodio che personalmente ho vissuto: una signora era entrata in farmacia per farsi misurare la pressione, risultata essere 160/95. Non ti dico, la farmacista subito a farla preoccupare creandole così un'ansia esagerata che si era messa a tremare e piangere. Mi avvicino e gli chiedo se aveva bevuto caffè od altro, e mi risponde che aveva guidato per un'ora, fatto della spesa e poi venuta lì. Ma p∙∙∙a miseria, è normale che se misuri la pressione appena hai smesso di guidare questa risulta alta, mica ci vuole una laurea. Anche correndo oppure anche studiando molte ore si verificano normali rialzi pressori. Questo per farti capire che alle volte meglio rivolgersi agli stregoni, che a determinate persone definite "figure professionali".

    Stai tranquilla, se come detto è risultato tutto normale il vero problema è l'ansia.

    Come sempre in bocca al lupo :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Questa non so se prenderla come battuta oppure seriamente, riguardo a ciò che ti ha detto la farmacista. In pratica oltre al terrore mediatico esiste anche il terrore medico.

    Ipertensione grave? Ma dove ha preso la laurea/diploma, al Cepu od in qualche università del Burundi o foresta amazzonica? Senza togliere nulla a questi paesi... :D

    Ci sono migliaia di persone che vengono curate per ipertensione solo perchè la pressione è stata trovata alta in circostanze di rialzi pressori per le quali non poteva essere misurata. Ti racconto un episodio che personalmente ho vissuto: una signora era entrata in farmacia per farsi misurare la pressione, risultata essere 160/95. Non ti dico, la farmacista subito a farla preoccupare creandole così un'ansia esagerata che si era messa a tremare e piangere. Mi avvicino e gli chiedo se aveva bevuto caffè od altro, e mi risponde che aveva guidato per un'ora, fatto della spesa e poi venuta lì. Ma p∙∙∙a miseria, è normale che se misuri la pressione appena hai smesso di guidare questa risulta alta, mica ci vuole una laurea. Anche correndo oppure anche studiando molte ore si verificano normali rialzi pressori. Questo per farti capire che alle volte meglio rivolgersi agli stregoni, che a determinate persone definite "figure professionali".

    Stai tranquilla, se come detto è risultato tutto normale il vero problema è l'ansia.

    Come sempre in bocca al lupo :) :thumbup:

    Sì hai ragione, purtroppo capitano professionisti dai toni catastrofici e poco empatici.

    Sì sono molto sicura di avere la pressione normale, perché come dicevo questa mi ha fatto venire la fissazione e controllo costantemente da 4 anni.

    Inoltre il cardiologo diceva che avevo il cuore di uno sportivo.

    Fisicamente sono molto forte, faccio ginnastica regolamente.

    Però mi basta un raffreddore e vado in paranoia.

    Uno psicologo tempo fa mi disse che bisogna imparare a tollerare i nostri piccoli fastidi, che vengono a tutti, ma gli ansiosi li sopravvalutano e trasformano in simboli negativi, intorno a cui girano poi tutte le paranoie. Un caro abbraccio.

  • Buonasera, è da molto che non scrivo, volevo chiedere a chi soffre di colon irritabile se ha fastidio alla zona dell’epigastrio. Premetto che sono un ansioso, ho attacchi di panico gestiti in passato coi farmaci, mentre da qualche anno non assumo più nulla.

  • Ciao a tutti…

    Ci risiamo con un nuovo sintomo…

    La nausea. Non ne ho mai sofferto per l’ansia. Sono terrorizzata sia un tumore allo stomaco. A voi come si manifesta? Da stamattina, ma anche qualche episodio nei giorni precedenti, dopo poco che mi sono svegliata ho sentito questa sensazione di nausea e pesantezza alla bocca dello stomaco.

    Una volta per il nervoso mi è venuta la gastrite. Ma questa non è gastrite, è solo nausea accompagnata da qualche eruttazione.

    Io non so,

    Prendo lo xanax e continuo a stare male. Che palle vivevere così.

  • Ciao. L'apparato digerente è chiamato anche "secondo cervello" quindi, se si soffre di ansia, tra i vari sintomi rientra anche la nausea. Non stare a pensare a tumori etc. e stai lontana da google e siti vari.

    Le eruttazioni rientrano nella normalità, in quanto probabilmente ingerisci tanta aria sia durante i pasti che nella giornata.

    Lo xanax è una benzodiazepina e come tale esplica la sua attività come sintomatico, quindi allevia le sensazioni ansiogene ma non è una cura per gli stati di ansia.

    Ripeto stai tranquilla e per qualsiasi domanda non esitare.

    Un grande in bocca al lupo :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. L'apparato digerente è chiamato anche "secondo cervello" quindi, se si soffre di ansia, tra i vari sintomi rientra anche la nausea. Non stare a pensare a tumori etc. e stai lontana da google e siti vari.

    Le eruttazioni rientrano nella normalità, in quanto probabilmente ingerisci tanta aria sia durante i pasti che nella giornata.

    Lo xanax è una benzodiazepina e come tale esplica la sua attività come sintomatico, quindi allevia le sensazioni ansiogene ma non è una cura per gli stati di ansia.

    Ripeto stai tranquilla e per qualsiasi domanda non esitare.

    Un grande in bocca al lupo :) :thumbup:

    Grazie repcar sei sempre così gentile e disponibile… come vedi ogni giorno ne ho una… il male alla gamba e al braccio son spariti magicamente.. ma ora ci si mette lo stomaco : (

  • Purtroppo l'ansia ha una sintomatologia che viene definita "migrante", appena termina un sintomo ecco che se ne presenta un altro. Oltre allo xanax ci sono diversi metodi non farmacologici per cercare di arginarla, in quanto la tua è un'ansia gestibile nel senso che non mostra i contorni della patologia "severa".

    Ti consiglio di dare un'occhiata al link "i miei post" (lo trovi nella mia firma) grazie al quale verrai indirizzata ai miei messaggi, in diversi dei quali troverai le strategie da adottare per una gestione dell'ansia non patologica. Se non ci riesci dimmelo e ti mando tutto il post.

    Ricorda che la nostra mente negli stati di ansia diventa nemica, in quanto genera pensieri negativi.

    In bocca al lupo come sempre :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • E' la prima volta che scrivo, da gennaio soffro d'ansia ma l'ho capito solamente a luglio. Dopo tre ingressi al PS, un ecocardio al cuore, gastroscopia, tac con e senza contrasto ai polmoni, più ovviamente ECG, radiografie ed analisi varie, ad agosto ho fatto anche una visita psichiatrica ed in quella occasione mi è stata diagnosticata ansia somatizzata allo stomaco, terapia 15 gocce levopraid 3 volte al giorno prima dei pasti. Sono stato meglio, due settimane fa seconda visita psichiatrica, 18 gocce sempre 3 volte al giorno fino a febbraio. Il problema è che non mi sento benissimo, anche oggi credo un attacco d'ansia che inizia con mal di petto, poi fatico a respirare e subentra la paura, è successo stamattina, ora mi sento meglio e mi è rimasto solo un po' d'affanno. Qualcuno soffre di sintomi analoghi, più che altro mi fa paura questo senso di dolore/bruciore al petto?

  • E' la prima volta che scrivo, da gennaio soffro d'ansia ma l'ho capito solamente a luglio. Dopo tre ingressi al PS, un ecocardio al cuore, gastroscopia, tac con e senza contrasto ai polmoni, più ovviamente ECG, radiografie ed analisi varie, ad agosto ho fatto anche una visita psichiatrica ed in quella occasione mi è stata diagnosticata ansia somatizzata allo stomaco, terapia 15 gocce levopraid 3 volte al giorno prima dei pasti. Sono stato meglio, due settimane fa seconda visita psichiatrica, 18 gocce sempre 3 volte al giorno fino a febbraio. Il problema è che non mi sento benissimo, anche oggi credo un attacco d'ansia che inizia con mal di petto, poi fatico a respirare e subentra la paura, è successo stamattina, ora mi sento meglio e mi è rimasto solo un po' d'affanno. Qualcuno soffre di sintomi analoghi, più che altro mi fa paura questo senso di dolore/bruciore al petto?

    Ciao, anche io soffro di questi disturbi. Mi diedero il levopraid già molto tempo fa, considera che è davvero blando come farmaco.

    Purtroppo se ci sono delle sofferenze interiori, le medicine possono aiutare fino a un certo punto. Dovremmo tutti lavorare alla radice.

    Un abbraccio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      289
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84