Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Anche io ansia perenne tutto il giorno, a me prende allo stomaco infatti viene fuori con la nausea che odio moltissimo. La macchina riesco a guidarla ma poi ci sono giornate come oggi in cui non mi viene voglia di far nulla, solo mettermi a letto e basta.

    Forse una leggera depressione? Prendi qualcosa? Sei seguita? Non aver voglia di fare nulla potrebbe essere una leggera depressione..ne hai parlato con il medico?

  • Buonasera a tutti. Mi é capitato di leggere e rispondere già in post che parlano di ipocondria, dove viene spesso suggerito di farsi seguire da uno psicologo. Tante volte gli utenti rispondono che la terapia ha fatto poco e niente allora mi chiedo: 'forse è sbagliato il tipo di percorso psicologico'?

    Essendo anche io in una fase di ipocondria e probabilmente ingigantendo alcuni sintomi, durante le mie ricerche strazianti su internet, ho trovato dei libri molto interessanti, dove alcuni psicologi oltre a descrivere le problematiche legate all'ipocondria, descrivevano un tipo di approccio per questo specifico problema per niente facile da sraticare.

    Il tipo di terapia è quella breve e strategica, ma anche la cognitivo comportamentale, riportando tutta una serie di strategie da applicare per riuscire a far guarire il paziente, limitandosi a curare il sintomo, pittosto che scavare nel passato e senza tenere conto della causa.


    Sono in cura con una psicologa da poco tempo, è una terapia cognitivo comportamentale, mi trovo molto bene con la dottoressa però spesso si cerca di incentrare l'attenzione su quelle che potrebbero essere le cause scatenanti della mia ipocondria. Probabilmente il tipo di percorso è anche giusto, ma essendo ancora in una fase acuta e non prendendo farmaci, se non qualche goccetta calmante all'occorenza, non mi sento pronta ad affrontare qualcosa che per il momento potrebbe anche peggiorare il mio stato. Quindi insisto nel voler lavorare sul sintomo ed ho notato che è un approccio completamente diverso rispetto ai libri che avevo letto. A tutte le persone che soffrono di ipocondria e che sono in cura presso uno psicologo vorrei chiedere: che tipo di terapia state seguendo?

    Che tipo di strategia mette in campo la terapista?

    Inoltre per chi é nella provincia di Roma conoscete un corso di training autogeno anche di gruppo? Grazie mille per l'attenzione.

  • Buongiorno. Sono qui per trovare un po' di conforto.

    Da marzo circa ho cominciato ad accusare fastidio al lato sinistro della schiena, come di una corda che tira dalla spalla e scende fino al gluteo. Se mi irrigidisco apposta, lo avverto ancora di più.

    Anche il contorno sotto ascellare era dolente. Non è la prima volta che mi capita, ne ho sofferto in passato, ma stavolta mi pare che stia durando più del normale. Ho fatto 5 punture di muscoril, messi cerotti di ogni tipo, ma niente. A volte è come se il respiro si appesantisse, forse perche nella zona dorsale da questo effetto. Ad aprile sono andata da un fisioterapista/osteopata da cui ero andata anche in passato, sempre per le stesse problematiche, più o meno. Due sedute, di cui una fatta la scorsa settimana, ma non ne ho tratto alcun beneficio.

    Dirvi che sono angosciata è dire poco. Temo che sotto sotto ci sia qualcosa di brutto e mi sale il panico. Se sto seduta in uffico, lo avverto di più, se mi muovo in casa e faccio i lavori, molto meno. La notte niente.

    Sto in costante ascolto nell'attesa che il fastidio/dolore si presenti. Ho una paura terribile e paura pure di fare qualche accertamento diagnostico. Mi paralizzo. Sono fortemente ipocondriaca, da morire. Un aiuto? Grazie.

  • Buongiorno. Sono qui per trovare un po' di conforto.

    Da marzo circa ho cominciato ad accusare fastidio al lato sinistro della schiena, come di una corda che tira dalla spalla e scende fino al gluteo. Se mi irrigidisco apposta, lo avverto ancora di più.

    Anche il contorno sotto ascellare era dolente. Non è la prima volta che mi capita, ne ho sofferto in passato, ma stavolta mi pare che stia durando più del normale. Ho fatto 5 punture di muscoril, messi cerotti di ogni tipo, ma niente. A volte è come se il respiro si appesantisse, forse perche nella zona dorsale da questo effetto. Ad aprile sono andata da un fisioterapista/osteopata da cui ero andata anche in passato, sempre per le stesse problematiche, più o meno. Due sedute, di cui una fatta la scorsa settimana, ma non ne ho tratto alcun beneficio.

    Dirvi che sono angosciata è dire poco. Temo che sotto sotto ci sia qualcosa di brutto e mi sale il panico. Se sto seduta in uffico, lo avverto di più, se mi muovo in casa e faccio i lavori, molto meno. La notte niente.

    Sto in costante ascolto nell'attesa che il fastidio/dolore si presenti. Ho una paura terribile e paura pure di fare qualche accertamento diagnostico. Mi paralizzo. Sono fortemente ipocondriaca, da morire. Un aiuto? Grazie.

    Ciao, ti hanno trovato delle contratture muscolari?

    Anche a me capita e il medico ha detto che per lo stress irrigidisco i muscoli.

  • Non è la prima volta che mi capita, ne ho sofferto in passato, ma stavolta mi pare che stia durando più del normale.

    Ciao. Se ne hai sofferto la prima volta cosa hai fatto (visita specialistica, esami, etc.) e con quale esito?

    Temo che sotto sotto ci sia qualcosa di brutto e mi sale il panico. Se sto seduta in uffico, lo avverto di più, se mi muovo in casa e faccio i lavori, molto meno. La notte niente

    Quindi se la notte non hai alcun fastidio questo depone a tuo favore, perchè solitamente i sintomi di una malattia non spariscono del tutto durante la notte, possono alleviarsi. Se lavori in ufficio e stai seduta molte ore allora molto probabilmente di tratta di contratture da postura errata. Su internet troverai molti video sull'esatta posizione per evitare questo problema.

    Sto in costante ascolto nell'attesa che il fastidio/dolore si presenti. Ho una paura terribile e paura pure di fare qualche accertamento diagnostico. Mi paralizzo. Sono fortemente ipocondriaca, da morire

    Ricordati che l'ansia amplifica i segnali del tuo corpo ed essendo anche ipocondriaca il tuo cervello ruota attorno a questi sintomi facendo peggiorare la situazione. Il sintomo non è una malattia ma un segnale del corpo, quindi se il sintomo persiste allora bisogna fare degli acceratmenti.

    Una semplice domanda: se ti distrai per un determinato tempo, percepisci sempre questo fastidio oppure solo quando ci pensi?

    Come sempre in bocca al lupo e ripeto il mio mantra, ovvero che non sono medico ne figura similare ma un paziente con esperienza tentennale. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Grazie per aver risposto.

    Le altre volte è andato via da solo, provando a fare fisioterapia ma per non più di tre sedute al massimo.

    Nel 2019 ho avuto lo stesso fastidio ma alla gamba posteriore sinistra ed è durato parecchio.

    La mia attenzione al momento è focalizzata sul fastidio e non riesco a non pensarci, per cui me lo ritrovo sempre.

    Ma è tipo una corda che tira, soprattutto se tendo ad allungarmi dal lato opposto. Movimento che faccio per valutare il fastidio, mentre facendo lo stesso movimento dal lato opposto non lo avverto.

    Penso a cose brutte. Adesso, ad esempio, sono a letto e sento come un peso nella zona dorso lombare laterale.

  • Ciao, e quanto ti durano queste contratture? Hai la stessa sensazione di una corda che tira? Spero siano contratture le mie...

    Ciao, diciamo che il fastidio è variabile. In alcuni periodi sto bene, in altri ricorro agli antinfiammatori.

    Considera comunque che fa tanto lo stile di vita.

    Stress più posture errate conducono a questi fastidi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84