Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Anche tu vertigini? Sbandamenti? Io soffro dello stesso problema e, nonostante numerose visite, faccio ancora fatica a credere che sia dovuto all’ansia. Tu cosa senti?

    Sì, soffro di artrosi cervicale, che dà queste problematiche, e anche la colite lo fa. È ovvio che se in quei momenti ti spaventi, le vertigini aumentano. Sì, anche l'ansia contribuisce.

  • Che bello leggervi... Mi fate compagnia e mi portate supporto.

    Volevo chiedervi, se vi va di rispondere, siccome lunedì, visto che la situazione non migliora, andrò da un'altra psichiatra sotto consiglio della nuova psicologa dalla quale sono stata oggi, che tipi di terapie farmacologiche avete usato quando avete avuto delle forti ossessioni, nel mio caso la paura di avere un tumore.

    Grazie, un abbraccio.

    Ciao papavero. La terapia farmacologica va valutata dallo psichiatra in base al tipo di disturbo, non è semplice azzeccare quella giusta al primo colpo, ma nemmeno impossibile. Devi avere solo pazienza, se ne esce fidati. ;)

  • Io ho sempre avuto paura di morire di infarto, perché l'attacco di panico o di ansia mi faceva venire dolore al petto, al braccio sinistro e alla spalla, sempre dalla parte sinistra. Ogni volta o pronto soccorso o 118. Esami del sangue cardiaci, elettrocardiogramma, e tutto era sempre nella norma. Poi visite dal cardiologo, ecocuore, e sempre tutto nella norma. Un inferno!

    Questo l'ho sempre attribuito al fatto di aver perso da bambina mio padre, improvvisamente, per infarto e di avere paura di fare la sua stessa fine. Ma ovviamente c'è tanto altro da consapevolizzare.

    Io avevo paura di morire vergine. Mi sono rifatto ma le paure sono rimaste. La butto sul ridere al riguardo le paure.

  • Io avevo paura di morire vergine. Mi sono rifatto ma le paure sono rimaste. La butto sul ridere al riguardo le paure.

    Esatto, la paura è spesso l’elemento scatenante dei nostri malesseri. La paura della malattia, la paura di essere inadeguati, la paura del futuro, e molte altre paure derivanti da pensieri ossessivi.


    Provo a spiegare come oggi riesco (quasi sempre) a fronteggiare questa paura.


    Prendiamo un bambino e portiamolo nel ‘tunnel del terrore’ del luna park. Uscirà terrorizzato e sconvolto. Ora riportiamolo nello stesso tunnel, ma con le luci accese, facendogli vedere che tutte quelle cose che lo terrorizzavano erano finte, di plastica e di gomma. Riderà e capirà che le sue paure erano immotivate.


    L’ansia, l’angoscia, la paura, che tanto ci fanno soffrire sono come quel tunnel. Ma è tutto nella nostra mente. Se accendiamo la luce della razionalità ci accorgiamo che è tutto finto, e a quel punto smettiamo di avere paura.


    Detta così sembra semplice, non lo è. Però questo modo di interpretare il mio malessere mi sta aiutando molto, soprattutto per evitare di avere ricadute. La razionalità è la mia ancora di salvataggio. Accetto di avere una mente iper sensibile e che a volte viaggia per conto suo, ma sono consapevole, razionalmente, che non devo darle troppa importanza.


    Torniamo a ballare e a buttare l’occhio su cosce e lati b. :clinking_glasses: :fire:

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • A volte può succedere anche che se ci si sfoga con qualcuno (in questo caso con lo psicologo) invece di liberarsi vengono più pensieri, perché si ha appena parlato della cosa di cui si soffre e quindi si tende di nuovo a ruminare. A volte, invece, più che parlarne bisognerebbe cambiare proprio pensiero, in quanto può sfogare una volta ma non di più, altrimenti al contrario ci si auto-inculca ancora più negatività. Ci sono passato.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84