Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao Lina, succede perché si toccano tasti dolenti che scatenano l'ansia e quindi tutti i sintomi. Sono stata bene per sei mesi, ho fatto solo un anno e mezzo di terapia, poi ho dovuto interrompere per problemi economici. Sono ritornati tutti i sintomi, purtroppo. Sto aspettando di ritornarci. Ho capito che la psicoterapia aiuta tanto con lo psicologo giusto.

    Ciao Leila, se avessi bisogno di condividere i tuoi pensieri o sintomi, il forum è qui e, se posso aiutarti, ben volentieri. La psicoterapia aiuta molto, è un percorso che aiuta a scoprirsi, capire chi siamo e perché soffriamo di “ansia”.

    Onestamente, non credevo che con solo una seduta potesse capitare tutto ciò, ovvero una ripresa dei sintomi. Infatti, ormai è da diversi giorni che li ho. Purtroppo sono anche un po’ ipocondriaca, quindi penso sempre al peggio al minimo sintomo.

    Mi dispiace che tu abbia dovuto interrompere e spero tu possa riprendere al più presto. Nel frattempo, cerca di utilizzare tutti i consigli che hai acquisito con lo psicologo per ridurre almeno un po’ il disagio (so bene che non è semplice). Hai provato magari con il servizio dell'ASL?

  • Io sono arrivato spesso al momento della seduta con la testa piena di cose, inondando lo psicologo di parole, perché alla fine un'ora non è poi così tanto tempo... Parzialmente sarà quindi colpa mia, sta di fatto che raramente ne ho tratto beneficio. Diciamo che è servito più come sfogo.

    Credo però di non aver mai trovato nessuno capace di andare oltre il mio modo, a volte anche scherzoso, di raccontare i miei problemi.

    Devo ammettere che l'unico capace di tirarmi fuori dai guai nel momento peggiore è stato uno psichiatra, con farmaci e poche parole.

    Certo, pure nell'ultimo periodo non è che sia molto in forma. Sto provando a cambiare l'alimentazione, soprattutto alla luce del fatto che ho scoperto di avere la serotonina bassissima.

    E qui bisognerebbe capire, come giustamente si diceva qualche pagina fa, se ho problemi perché è bassa o si abbassa perché ho problemi (che ricadono sull'intestino).

  • Ciao Leila, se avessi bisogno di condividere i tuoi pensieri o sintomi, il forum è qui e, se posso aiutarti, ben volentieri. La psicoterapia aiuta molto, è un percorso che aiuta a scoprirsi, capire chi siamo e perché soffriamo di “ansia”.

    Onestamente, non credevo che con solo una seduta potesse capitare tutto ciò, ovvero una ripresa dei sintomi. Infatti, ormai è da diversi giorni che li ho. Purtroppo sono anche un po’ ipocondriaca, quindi penso sempre al peggio al minimo sintomo.

    Mi dispiace che tu abbia dovuto interrompere e spero tu possa riprendere al più presto. Nel frattempo, cerca di utilizzare tutti i consigli che hai acquisito con lo psicologo per ridurre almeno un po’ il disagio (so bene che non è semplice). Hai provato magari con il servizio dell'ASL?

    Grazie Lina, vale anche per te, ovviamente. Sì, ma qui, non so in altre parti d'Italia, l'ASL non ha psicologi, solo psichiatri che prescrivono farmaci e basta. Sì, ne sto facendo tesoro e un po' mi aiuta. Poi, quando le crisi sono ingestibili, in quel caso scrivo qui. :)

  • Di che percorso si tratta, Pulmino?

    Voglio provare il percorso di psicoterapia dell'Istituto RIZA, fondato da Raffaele Morelli, che offre una **psicoterapia ad **indirizzo psicosomatico".

    Un indirizzo fondato su alcuni pilastri:

    - Viene considerata l’interazione tra corpo e mente: il sintomo organico è interpretato come un messaggio simbolico del Sé.


    - Si predilige una lettura della malattia come via di comunicazione dell’anima, non mero malfunzionamento fisico.


    - Il setting terapeutico incorpora tecniche che lavorano con l’immaginario, il corpo e metafore simboliche.


    Ho provato a chiedere a CHATGPT... e mi scritto chiaramente di lasciar perdere e proseguire la mia Psicoterapia Dinamica :D iniziata un anno fa.

    Andiamo bene pure con l'AI. Di sollievo... :D

  • Grazie Lina, vale anche per te, ovviamente. Sì, ma qui, non so in altre parti d'Italia, l'ASL non ha psicologi, solo psichiatri che prescrivono farmaci e basta. Sì, ne sto facendo tesoro e un po' mi aiuta. Poi, quando le crisi sono ingestibili, in quel caso scrivo qui. :)

    In alcune AUSL lo psicologo è in capo al consultorio... hai provato a fare richiesta tramite consultorio?

  • Fatta, l'otorino dice che l'acufene è dovuto ad un'infiammazione delle orecchie per la mia scarsa igiene. Ha estratto due grossi tappi di cerume. Spero che abbia ragione.

    Sono andato da due otorini (il secondo ha estratto un altro tappo dall'orecchio che l'altro aveva dichiarato pulito) ma non è cambiato un bel nulla. Mi sa che l'acufene me lo dovrò tenere per la vita. Mi angoscia l'idea di una vita in cui non ci sarà più neanche un attimo di silenzio. Mi rende anche molto irritabile, ho quasi aggredito due colleghi che mi hanno rivolto la parola.

  • Sono andato da due otorini (il secondo ha estratto un altro tappo dall'orecchio che l'altro aveva dichiarato pulito) ma non è cambiato un bel nulla. Mi sa che l'acufene me lo dovrò tenere per la vita. Mi angoscia l'idea di una vita in cui non ci sarà più neanche un attimo di silenzio. Mi rende anche molto irritabile, ho quasi aggredito due colleghi che mi hanno rivolto la parola.

    Non esiste alcuna cura??

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84