Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ragazzi, ciao! Come va? Io oggi proprio no... non sento le braccia e le gambe, come paralizzata, come se non le percepissi. Anche gli occhi sono come sbarrati, incantati... sembro sotto shock. Vi capita?

    :( Non voglio andare in ospedale.

    Credo si tratti di una reazione ansiosa a qualcosa. Ovviamente dovrei conoscere più cose nel merito per dirlo con certezza ma parestesie e stati di iper-vigilanza sono sintomi piuttosto tipici degli episodi ansiosi e/o di panico.

    ~ Gli uomini di più ampio intelletto sanno che non vi è alcuna netta distinzione tra il reale e l’irreale; che le cose ci appaiono come sono solo in virtù dei delicati strumenti fisici e mentali attraverso i quali le percepiamo. ~


    H.P. Lovecraft

  • Quello è ovvio, soprattutto se siamo anche ipocondriaci; la vita di chi vive con noi deve essere piuttosto divertente, insomma, ogni giorno a nuove malattie rare da dover scoprire. Scherzi a parte, come stai? Io piuttosto bene. Stamattina mi sono svegliata alle 4:30 per finire di studiare. Infatti, una volta tornata a casa, dopo pranzo, mi sono addormentata sul divano e mi sono svegliata solamente ora. Grazie per il consiglio; esco da scuola alle 13:40, arrivo a casa circa attorno alle tre. Tempo che pranzo e che mi riposo, si fanno le quattro, 4:15, poi devo studiare, quindi il tempo per qualche corso, hobby oppure passatempo, diciamo che non c’è. Però cerco il più possibile di staccare da casa, altrimenti rinchiudermi immediatamente tra le solite quattro mura, dopo sei ore passate a scuola, è veramente deleterio. Comunque, l’altra volta ti ho risposto in maniera piuttosto frettolosa. Ora, che ho un po’ più di tempo, ti posso dire che, paradossalmente, una volta finito un attacco di panico, sto peggio rispetto a quando ero nel pieno della crisi ansiosa: per farti capire, ora conosco la mia ansia, conosco i miei attacchi di panico, conosco i loro dannati sintomi; quando finiscono, invece, le somatizzazioni sono veramente allucinanti; ogni volta ce n’è una diversa: vertigini, vista strana, dolori ovunque, insomma, è del tutto normale, non preoccuparti.

    Ciao! Eccomi, come stai? Come sta procedendo la tua settimana a scuola?


    Per quanto riguarda il “tempo libero”, potresti magari fare delle passeggiate, portarti un bel libro (adesso con il freddo alle porte no, ovviamente) o fare qualcosa che ti piace tanto e che ti appassiona, per tenere la mente occupata, perché anche io ho notato che se passo troppo tempo a casa mi sento peggio.


    Per le somatizzazioni, è terribile sentirsi così male. Infatti mi stavo preoccupando perché mi sembra di essere tranquilla, e poi puntualmente nel fine settimana mi sento peggio. Anche io, come te, ho vertigini e una vista strana, tipo che le luci danno fastidio.

  • Buonasera, è un po' che non scrivevo su questa pagina. Stasera anche io ho un grosso fastidio alla gola, la sensazione è di gola chiusa, nodo in gola. Non mi era mai capitato un fastidio alla gola così forte. A voi è mai successo? In quanto vi è passato?

    Se soffri o pensi di soffrire di disturbi ansiosi, è un classico. Chiamato Bolo Isterico.

  • Ciao a tutti, questa sera mi sento anch'io un po' in crisi. Sono due settimane che sto poco bene: un banale mal di gola e raffreddore mi hanno causato sinusite e, da ieri, sto prendendo l'antibiotico. Come una scema non ho preso i fermenti lattici e quindi ora ho anche mal di pancia. Mi sembra di non stare mai meglio e sto iniziando ad agitarmi.

    In più, domani mio marito ha una risonanza magnetica per alcuni valori fuori range e, se ci penso, inizio a tremare. Stasera mi sento veramente uno schifo, mi viene solo da piangere, ma ho troppo mal di testa...

  • Buongiorno. Come ho fatto tante volte in passato, porto mia mamma al suo paese di origine, dove ci sono le sue sorelle. Sono circa 20 km e nel mezzo c'è una galleria di un km più o meno. Da un po' di tempo a questa parte, mi sale l'ansia non appena mi appresto ad entrarci ed oggi, nel mezzo fino alla fine, mi è proprio salito il panico. Cuore a mille e mani formicolanti. Sono arrivata alla fine, non so come, ma tremavo tutta. Ora si pone il problema di quando torno a casa nel pomeriggio. Ho con me delle gocce che presi in passato per affrontare una risonanza. Perché mi capita questo?

  • Buongiorno. Come ho fatto tante volte in passato, porto mia mamma al suo paese di origine, dove ci sono le sue sorelle. Sono circa 20 km e nel mezzo c'è una galleria di un km più o meno. Da un po' di tempo a questa parte, mi sale l'ansia non appena mi appresto ad entrarci ed oggi, nel mezzo fino alla fine, mi è proprio salito il panico. Cuore a mille e mani formicolanti. Sono arrivata alla fine, non so come, ma tremavo tutta. Ora si pone il problema di quando torno a casa nel pomeriggio. Ho con me delle gocce che presi in passato per affrontare una risonanza. Perché mi capita questo?

    Le gallerie possono dare un senso d’ansia; è una cosa comune a causa del buio, della sensazione di venire inghiottiti, di essere in trappola.

    Se proprio è una cosa così angosciante per te, prendi qualche goccia.

    Ti succede solo con quella galleria o anche con altre?

    Perché potresti "allenarti" attraversando gallerie più brevi.

    Probabilmente è una forma di paura che avevi anche prima, ma hai tenuto dentro di te. D’altronde, sono tratti di strada più pericolosi di altri.

  • Buongiorno, vorrei condividere con chi soffre di ansia e/o panico la mia esperienza in maniera sintetica.

    Praticamente ho notato che i miei disturbi fino ad una certa età erano sempre gli stessi, trattati con farmaci e per un periodo anche con la psicoterapia sempre con risultati positivi.

    Dopo quasi 15 di utilizzo di farmaci per lo più in maniera continuativa, per 5 anni non ho assunto nulla, sporadicamente solo ansiolitico, sostenendomi con la meditazione e lo yoga, il punto è che i sintomi che si sono rivelati dopo sono diversi, come se il disturbo riuscisse ad aggirare l’ostacolo, non so se rendo l’idea, per fare un esempio in passato avevo attacchi di panico anche in auto, tachicardia, paura di morire, di avere un malore, sudorazione ecc…, mentre negli ultimi tempi i disturbi sono a livello dello stomaco (ho sviluppato un forte ibs) e cardiaci (extrasistole e non invece tachicardia).


    Qualcuno tra di voi ha esperienza simile? Ovvero ha notato che il disturbo trova altre vie diverse dal passato per manifestarsi?

  • Buongiorno. Come ho fatto tante volte in passato, porto mia mamma al suo paese di origine, dove ci sono le sue sorelle. Sono circa 20 km e nel mezzo c'è una galleria di un km più o meno. Da un po' di tempo a questa parte, mi sale l'ansia non appena mi appresto ad entrarci ed oggi, nel mezzo fino alla fine, mi è proprio salito il panico. Cuore a mille e mani formicolanti. Sono arrivata alla fine, non so come, ma tremavo tutta. Ora si pone il problema di quando torno a casa nel pomeriggio. Ho con me delle gocce che presi in passato per affrontare una risonanza. Perché mi capita questo?

    Soffri di ansia o panico?

    La sintomatologia è quella tipica di un attacco di panico, tant’è che ora hai ansia anticipatoria che possa ripresentarsi.

    Per oggi prendere le gocce, presumo sia ansiolitico quello che hai, ti aiuterà, ma devi vedere se questo ti succede solo in galleria o anche in altri contesti, in quel caso bisogna intervenire con un medico competente in materia.


    Ad ogni modo inutile dire che non succede nulla, è purtroppo il panico e ansia, te lo dice uno che ci soffre da una vita.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84