Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Se i medici hanno escluso, dopo esami, cause fisiche, allora, come hanno scritto in tanti, è l'ansia che colpisce intestino e stomaco, il secondo cervello... Io da piccolo somatizzavo tantissimo lo stomaco, così come adesso nei momenti di stress importante. I sintomi sono: stomaco chiuso, nausea, vertigini, e per la pancia gonfiore, dolorini vari e alvo alterato... una bellezza, insomma... mangi un biscotto e ti gonfi come un pallone... All'epoca, la cura che credo sia standard è stata omeprazolo, levopraid e benzodiazepina... interrotta dopo 4 mesi con parziale risoluzione... per un ipocondriaco è deleterio leggere i bugiardini e quello del levopraid mette paura, come il 99% dei bugiardini :) Per dire, ora sono a letto con capogiri e stomaco bloccato... non ho neanche voglia di alzarmi per la solita camomilla bollente... Oggi stavo bene e mi sono bevuto due caffè, ai quali attribuisco il blocco della digestione e i miei malesseri... I miei familiari, moglie e figli, ridono in sala e io a letto con le vertigini... che amarezza, ma passerà anche questa... Ciao, e stai serena, che abbiamo tutti più o meno gli stessi sintomi... e non ci è mai morto nessuno... me lo dico anche per autoconvincermi... troppo stress tutto in una volta... Un abbraccio.

    Ciao! Mi ero persa il messaggio, quindi scusami e grazie per la tua risposta! Sì, guarda, oggi è stata una giornata pessima perché ho iniziato di nuovo con problemi allo stomaco (senso di oppressione alla bocca dello stomaco con conseguente mancanza di respiro, gonfiore e malessere generale). Ho subito sentito il gastroenterologo al telefono e mi ha detto: "Signorina, lei si deve mettere tranquilla! Mi sa che ormai ha capito." Che brutto convivere con questi problemi, eppure mi sembra di essere tranquilla! Tu come stai, meglio?

    Sì, anche io prendevo il Levopraid e con quello stavo molto bene, anzi benissimo, però mi dava un po’ di effetti collaterali!

    Dopo cena ti consiglio di fare quattro passi, piano piano, magari per casa se non ti va di uscire; questo dovrebbe aiutare a far scorrere meglio il cibo. Non buttarti subito sul letto o sul divano. Poi, ovviamente, questi sono piccoli consigli casalinghi. Se la situazione dovesse andare avanti, rivolgiti a qualcuno che possa consigliarti dei farmaci magari un po' più forti, ma comunque efficaci. Ieri giornata ok, un po' di vertigini, ma ormai sono due anni che ci convivo. Stamattina nausea, conati di vomito e crampi allo stomaco, ma probabilmente perché dovevo andare in psicoterapia e lì ho spesso paura di sentirmi male.

    Ciao! Come stai oggi?

    Per le camminate sì, dopo i pasti cerco di non sedermi subito, ma mi metto a fare qualcosa così da non comprimere tutto. Oggi, però, come dicevo, è stata una giornata un po' così così, perché ho avuto di nuovo pressione alla bocca dello stomaco e un malessere generale, ma il gastroenterologo mi dice che devo mettermi tranquilla, ormai mi conosce, ahahah.

  • Ciao! Mi ero persa il messaggio, quindi scusami e grazie per la tua risposta! Sì, guarda, oggi è stata una giornata pessima perché ho iniziato di nuovo con problemi allo stomaco (senso di oppressione alla bocca dello stomaco con conseguente mancanza di respiro, gonfiore e malessere generale). Ho subito sentito il gastroenterologo al telefono e mi ha detto: "Signorina, lei si deve mettere tranquilla! Mi sa che ormai ha capito." Che brutto convivere con questi problemi, eppure mi sembra di essere tranquilla! Tu come stai, meglio?

    Sì, anche io prendevo il Levopraid e con quello stavo molto bene, anzi benissimo, però mi dava un po’ di effetti collaterali!

    Ciao! Come stai oggi?

    Per le camminate sì, dopo i pasti cerco di non sedermi subito, ma mi metto a fare qualcosa così da non comprimere tutto. Oggi, però, come dicevo, è stata una giornata un po' così così, perché ho avuto di nuovo pressione alla bocca dello stomaco e un malessere generale, ma il gastroenterologo mi dice che devo mettermi tranquilla, ormai mi conosce, ahahah.

    Oggi così così, l’imminente inizio della scuola diciamo che si sta facendo sentire, grazie. Tu, come stai?

  • Ragazzi, ciao, come state? Vi volevo chiedere una piccola cosa. Scrivo qui perché aprire una nuova conversazione su temi che sono sempre più o meno gli stessi è inutile. Ieri mia nonna non si è sentita bene, voleva provare la pressione; fortunatamente per lei tutto a posto, aveva una pressione perfetta. Per gioco ho deciso di provarla anche io: 95/72, un po' bassina. Io, da piccola, soffrivo di pressione alta e quindi mi sono trovata obbligata a seguire una terapia che sto seguendo ancora oggi per abbassare la pressione. Solo che, non appena il mio cervello ha codificato quei due numeri, è andato totalmente nel panico. Mi sono già lamentata nei miei altri post di questo continuo senso di distacco dal mondo che provo. Immediatamente, ieri, ha iniziato a correre per la mia testa questo pensiero ossessivo: e se la tua non fosse ansia? Se il senso di distacco dal mondo che provi non fosse derealizzazione? Se il senso di distacco da te stessa che provi non fosse depersonalizzazione, ma semplicemente un effetto della pressione bassa che hai? Ecco, questa risposta mi sarebbe anche andata bene, sarei riuscita a dare un senso a tutti questi sintomi che da due anni mi distruggono le giornate. Invece no, considerando che il mio è un senso di depersonalizzazione cronico e di idealizzazione cronico, mi sono detta: ok, diamo per buona questa spiegazione della pressione bassa. Questo vuol dire che ho costantemente la pressione bassa e che sono in costante pericolo di svenire se la pressione dovesse abbassarsi ancora di più. Vi giuro, tutti questi pensieri mi stanno mandando nel panico. Oggi mi sono messa a pensare a queste cose mentre pranzavo, niente da fare, non sono nemmeno riuscita a mandare giù un boccone a causa del nodo allo stomaco. Consigli? Opinioni? Inutile dire che sto già facendo tutti i miei calcoli per capire se è possibile avere costantemente la pressione bassa per due anni. Sto cercando di ricordarmi un sacco di eventi nei quali magari la pressione, se si fosse veramente abbassata, mi avrebbe fatto svenire. Insomma, come sempre, sto cercando di controllare tutto. Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere la pressione bassa una valida spiegazione a tutti i miei disturbi oppure è semplicemente la mia ipocondria che mi fa avanzare proposte un po' fuori di testa?

  • Oggi così così, l’imminente inizio della scuola diciamo che si sta facendo sentire, grazie. Tu, come stai?

    Anche io oggi così così, ho problemi intestinali come gonfiore e inappetenza, che strazio! Sicuramente l'inizio della scuola è un evento importante e quello non fa altro che aumentare il tuo stato ansioso, perché magari pensi a tutti gli scenari possibili. Ti capisco, capitava anche a me qualche giorno prima di iniziare. Hai provato a distrarti? So che è banale come consiglio e non semplice da seguire, ma a volte funziona. Fammi sapere.

  • Anche io oggi così così, ho problemi intestinali come gonfiore e inappetenza, che strazio! Sicuramente l'inizio della scuola è un evento importante e quello non fa altro che aumentare il tuo stato ansioso, perché magari pensi a tutti gli scenari possibili. Ti capisco, capitava anche a me qualche giorno prima di iniziare. Hai provato a distrarti? So che è banale come consiglio e non semplice da seguire, ma a volte funziona. Fammi sapere.

    Sto cercando di distrarmi, ma ci riesco solo in parte, appena penso alla scuola partono crampi e fiato corto, uffa.

  • Cerca di godere del momento presente (non è semplice, lo so, perché sono la prima che fa fatica), però potrebbe esserti d’aiuto. Hai provato magari con lunghe passeggiate? A me aiuta un pochino.

    Stamattina mi sono svegliata dignitosamente presto, insomma, rispetto ai miei soliti standard, che si aggirano attorno alle due del pomeriggio. Sveglia alle 10, forse è stata un’ottima mossa; ho fatto tutto in maniera più regolare: colazione, pranzo, doccia. Solo che, mentre stavo pranzando, ho avuto un attacco di panico scaturito dall’idea di dover tornare a scuola lunedì mattina. Odio la mia classe, non ho stretto rapporti con nessuno dopo quattro anni. Fortunatamente, questo è l’ultimo anno; stringo i denti e vado avanti. L’anno prossimo di questi tempi non mi ricorderò nemmeno più il nome dei miei professori; questa è l’unica cosa che mi salva. Non sono riuscita a pranzare, mi sono un po’ calmata dopo qualche ora e quindi ho deciso di fare merenda. Adesso devo uscire; in realtà non vorrei, ma so che stare in casa peggiora la situazione. Mi distraggo pensando al fatto che devo andare a comprare il regalo di compleanno per il mio nipotino. Vediamola così, dai. Grazie mille per i consigli, sei molto gentile. Tu, stai meglio ora?

  • Stamattina mi sono svegliata dignitosamente presto, insomma, rispetto ai miei soliti standard, che si aggirano attorno alle due del pomeriggio. Sveglia alle 10, forse è stata un’ottima mossa; ho fatto tutto in maniera più regolare: colazione, pranzo, doccia. Solo che, mentre stavo pranzando, ho avuto un attacco di panico scaturito dall’idea di dover tornare a scuola lunedì mattina. Odio la mia classe, non ho stretto rapporti con nessuno dopo quattro anni. Fortunatamente, questo è l’ultimo anno; stringo i denti e vado avanti. L’anno prossimo di questi tempi non mi ricorderò nemmeno più il nome dei miei professori; questa è l’unica cosa che mi salva. Non sono riuscita a pranzare, mi sono un po’ calmata dopo qualche ora e quindi ho deciso di fare merenda. Adesso devo uscire; in realtà non vorrei, ma so che stare in casa peggiora la situazione. Mi distraggo pensando al fatto che devo andare a comprare il regalo di compleanno per il mio nipotino. Vediamola così, dai. Grazie mille per i consigli, sei molto gentile. Tu, stai meglio ora?

    Come mai non ti trovi con la classe? Non sei riuscita a stringere amicizia proprio con nessuno? Magari questo potrebbe aiutarti a vivere la scuola un po’ meglio. Esatto, stare chiusi in casa credo non aiuti molto; se si riesce, è meglio fare due passi e distrarsi, così la mente va da un’altra parte. Già che esci, comunque, è una cosa positiva. Cerca di godere dell’uscita. Io un po’ meglio, ma ho ancora lo stomaco gonfio e dolorante, per cui non riesco a mangiare. Spero che entro stasera mi passi un po’, così mangio qualcosa. Mi sembrava di essere calma, invece mi sa che ho somatizzato qualcosa; che strazio!

  • Salve, riscrivo per aggiornarvi sulla mia situazione. Ovviamente ho consultato il mio psichiatra/neurologo, che mi ha aumentato la terapia con la Sertralina e ha lasciato invariato lo Xanax. In pratica, mi ha detto di prendere 1 compressa la mattina e 1 la sera. Se non dovessi recarmi al PS o chiamare il 118, mi ha detto che toglierà una compressa, andando a scalare.


    I primi giorni stava procedendo bene, solo che ultimamente avverto dei dolori al petto sul lato sinistro e sono molto teso nei muscoli. Insomma, è stato un periodo difficile. Ci sono stati giorni in cui avevo l’intenzione di andare al PS per irregolarità del battito e del ritmo in generale.


    Purtroppo, nonostante mille esami negativi, non ho trovato ancora pace. Non riesco a fare le cose quotidianamente come prima e solo raramente esco per fare una passeggiata. Non ho nemmeno un lavoro e ho lasciato l’università a causa dello stress degli esami. Non riesco più a vivere la vita come quando avevo 18 anni. Ora ho 21 anni e sono molto più preoccupato, a livelli estremi, per la mia salute fisica. Spero di avere delle rassicurazioni, perché davvero è un pozzo senza fondo. L’unica valvola di sfogo che ultimamente ho trovato è la musica e andare in bici a fare dei giri. Ma anche lì, ultimamente, tipo ieri, sentivo molto l’accelerazione dopo una pedalata e poi un brusco rallentamento, non so bene a cosa dovuto. Poi, oggi, mentre stavo facendo autoerotismo, ho sentito il battito irregolare con dolori al petto a sinistra e poi un rallentamento improvviso. Cosa mi sta succedendo adesso a 21 anni? Aiutatemi a capire, perché sto dando di matto. ||

  • Ragazzi, ciao, come state? Vi volevo chiedere una piccola cosa. Scrivo qui perché aprire una nuova conversazione su temi che sono sempre più o meno gli stessi è inutile. Ieri mia nonna non si è sentita bene, voleva provare la pressione; fortunatamente per lei tutto a posto, aveva una pressione perfetta. Per gioco ho deciso di provarla anche io: 95/72, un po' bassina. Io, da piccola, soffrivo di pressione alta e quindi mi sono trovata obbligata a seguire una terapia che sto seguendo ancora oggi per abbassare la pressione. Solo che, non appena il mio cervello ha codificato quei due numeri, è andato totalmente nel panico. Mi sono già lamentata nei miei altri post di questo continuo senso di distacco dal mondo che provo. Immediatamente, ieri, ha iniziato a correre per la mia testa questo pensiero ossessivo: e se la tua non fosse ansia? Se il senso di distacco dal mondo che provi non fosse derealizzazione? Se il senso di distacco da te stessa che provi non fosse depersonalizzazione, ma semplicemente un effetto della pressione bassa che hai? Ecco, questa risposta mi sarebbe anche andata bene, sarei riuscita a dare un senso a tutti questi sintomi che da due anni mi distruggono le giornate. Invece no, considerando che il mio è un senso di depersonalizzazione cronico e di idealizzazione cronico, mi sono detta: ok, diamo per buona questa spiegazione della pressione bassa. Questo vuol dire che ho costantemente la pressione bassa e che sono in costante pericolo di svenire se la pressione dovesse abbassarsi ancora di più. Vi giuro, tutti questi pensieri mi stanno mandando nel panico. Oggi mi sono messa a pensare a queste cose mentre pranzavo, niente da fare, non sono nemmeno riuscita a mandare giù un boccone a causa del nodo allo stomaco. Consigli? Opinioni? Inutile dire che sto già facendo tutti i miei calcoli per capire se è possibile avere costantemente la pressione bassa per due anni. Sto cercando di ricordarmi un sacco di eventi nei quali magari la pressione, se si fosse veramente abbassata, mi avrebbe fatto svenire. Insomma, come sempre, sto cercando di controllare tutto. Voi cosa ne pensate? Potrebbe essere la pressione bassa una valida spiegazione a tutti i miei disturbi oppure è semplicemente la mia ipocondria che mi fa avanzare proposte un po' fuori di testa?

    Ciao, non sono un medico, ma la pressione bassa non c'entra nulla; al massimo dà stanchezza e capogiri. Anche io penso che sarebbe bello se fosse una causa organica, perché così curandola si tornerebbe come prima. Che poi, in realtà, è una causa organica se si leggono articoli che parlano di mancanza di questa o quella molecola che impedisce il corretto funzionamento dei neurotrasmettitori e così via. Noi però continuiamo a navigare a vista, sperando di vivere al meglio la nostra vita. Un abbraccio.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84