Mostra di PiùCiao a tutti, sono nuova. Scrivo per la prima volta perché vorrei dei pareri da voi che siete qui da più tempo
Dal 5 luglio 2024 ho cominciato a soffrire, ma non so di cosa e perché.
Come dicevo, il 5 luglio, in serata e improvvisamente, comincio ad avvertire la sensazione continua e fastidiosissima di dovermi schiarire la voce. Dopo qualche ora decido di andare in pronto soccorso (sentivo di non respirare). Al pronto soccorso mi hanno liquidata velocemente con un aerosol e una diagnosi di "mal di gola e raucedine".
![]()
La sensazione non passa, anzi, comincia a comparire una forte stanchezza e debolezza, umore sotto i tacchi, tristezza e preoccupazione, nausea anche a digiuno, vomito, inappetenza, sensazione di "testa che mi tira" e mal di testa.
Dopo un mese dall'inizio di questi sintomi, vado dal medico curante che mi dà uno sciroppo naturale. Succede che, un giorno, dopo aver preso questo sciroppo, comincio a vomitare e vado di nuovo in pronto soccorso. A questo punto, come se non bastasse, in pronto soccorso faccio un’attesa biblica in piedi per 4 ore, mi viene forte mal di schiena e, quando finalmente mi siedo, ecco la sorpresa: vengo sopraffatta da fortissimi formicolii alle mani e alle braccia che non passano da 25 giorni. Sono disperata;
ho già prenotato la risonanza al cervello e alla colonna vertebrale e, nel frattempo, rimugino. Il curante, dopo 5 minuti di colloquio, mi ha detto che sono depressa e mi ha prescritto un antidepressivo che non sto prendendo perché voglio andare fino in fondo prima di iniziare il trattamento.
Sinceramente credo di avere una patologia (spero non grave) e credo anche di avere l'ansia. Bevo fiumi di camomilla che non fanno effetto. Adesso vivo nel dubbio di essere in pericolo di vita ed è insopportabile, soprattutto per i formicolii.
Ahimè, non ho avuto e non ho una vita semplicissima a causa di eventi importanti e pesanti.
Che ne pensate?
Benvenuta nel forum e benvenuta nel meraviglioso mondo delle somatizzazioni .
Nausea, formicolii, tremori, problemi intestinali, sensazione di mancanza d'aria, le maledettissime vertigini (sbandamenti), percezioni strane del battito cardiaco, nebbia mentale, mal di testa, tensione muscolare ecc.
I medici di famiglia ormai hanno sviluppato competenze notevoli "grazie" a noi, quindi puoi stare tranquilla e affidarti alle sue prescrizioni.
Ho cercato su Google il tuo antidepressivo e sembra funzionare in maniera simile agli ssri, oltre ad avere ulteriori effetti. Se inizierai ad assumerlo (cosa che ti consiglio, dato che te lo ha prescritto), fatti spiegare dal medico i possibili effetti collaterali temporanei a inizio trattamento, almeno sarai mentalmente pronta ad affrontarli e saprai che derivano dal farmaco e non ti viene l'ansia di avere una patologia; o eventualmente la possibilità di iniziare a prenderlo gradualmente (se è in gocce).
E sottoscrivo quanto hanno già detto sopra: non cercare su Google i sintomi, è una battaglia persa