Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • La prima categoria di sintomi che descrivi, a mio avviso non professionale, potrebbe essere causata anche da una qualche forma di influenza un po' resistente, magari mescolata con lo stress da ansia che ti abbassa le difese immunitarie.


    La seconda categoria potrebbe rientrare nei problemi alla schiena, tanto più che avevi manifestato mal di schiena, quindi c'era una tensione in corso e, sedendoti, potresti aver fatto un movimento sbagliato.


    A me è capitato qualcosa di simile dopo aver trascinato peso con il carretto per un bel pezzo; le braccia non solo formicolavano, ma mi si addormentavano piuttosto spesso. Ho la memoria di un criceto, ma mi pare che la cosa mi sia durata qualche mese, poi è andata migliorando da sola, e adesso è normale, quindi sì, la schiena può causare formicolii.


    Se sei ansiosa e ti fa stare meglio, fai pure gli esami che desideri, ma cerca di stare tranquilla; potrebbero essere anche semplicemente le cause che ho scritto. Gli antidepressivi spesso fanno ingrassare e tolgono la libido, quindi se intendi prendere farmaci per l'umore, informati molto bene.

  • Ciao Garden, grazie per la risposta. Nei mesi passati non ho avuto influenze, questi formicolii effettivamente sono comparsi dopo diverse ore in piedi e immediatamente dopo essermi seduta. Uno dei medici del pronto soccorso mi ha parlato di "compressioni" alla colonna... ma senza risonanze alla mano sono solo ipotesi. Purtroppo il dubbio di non sapere acuisce ancora di più :(

  • Ciao Garden, grazie per la risposta. Nei mesi passati non ho avuto influenze,

    :/ Dici di non averne avute, ma non sempre i sintomi sono manifesti. La sensazione alla gola, la forte stanchezza, l'aver vomitato...

    questi formicolii effettivamente sono comparsi dopo diverse ore in piedi e immediatamente dopo essermi seduta.

    Farai le risonanze, così ti togli il dubbio, ma i movimenti sbagliati sono un classico con la schiena. A me a volte capitano alla cervicale; magari dormo e sto ferma con il collo tante ore in una certa posizione, come tu sei stata ferma in piedi, poi mi sveglio e appena muovo e ruoto il collo “sgrack!” e poi mi faccio i giorni successivi mezza bloccata. :D Ultimamente ogni tanto mi capita pure la sciatica; sono proprio una vecchia.

    Purtroppo il dubbio di non sapere acuisce ancora di più :(

    :) Fai gli esami ma cerca di stare tranquilla. :whistling: A me tende ad aiutare l'integratore di magnesio se ho un periodo nervoso.

  • Farai le risonanze, così ti togli il dubbio, ma i movimenti sbagliati sono un classico con la schiena. A me a volte capitano alla cervicale; magari dormo e sto ferma con il collo tante ore in una certa posizione, come tu sei stata ferma in piedi, poi mi sveglio e appena muovo e ruoto il collo “sgrack!” e poi mi faccio i giorni successivi mezza bloccata. :D Ultimamente ogni tanto mi capita pure la sciatica; sono proprio una vecchia.

    Mi auguro soltanto che gli esami non rilevino niente di grave :(

  • Farai le risonanze, così ti togli il dubbio, ma i movimenti sbagliati sono un classico con la schiena. A me a volte capitano alla cervicale; magari dormo e sto ferma con il collo tante ore in una certa posizione, come tu sei stata ferma in piedi, poi mi sveglio e appena muovo e ruoto il collo “sgrack!” e poi mi faccio i giorni successivi mezza bloccata. :D Ultimamente ogni tanto mi capita pure la sciatica; sono proprio una vecchia.

    Azz Garden... non ti fai mancare niente eh...!!! ^^

  • Ciao. Probabilmente hai accumulato stress. Il disturbo fisico in sé non è la causa scatenante; l'ansia negativa è sempre presente, anche se non provoca disagio, è dormiente. Ciclicamente, quando accumuliamo stress, si sveglia e dà il via a tutte le somatizzazioni e fissazioni. Anche se si sta bene fisicamente e psicologicamente, non se ne esce mai completamente.

    Ciao e grazie per la risposta. Hai ragione nel dire che l'ansia negativa è sempre latente. Ho sentito il mio psichiatra, ormai diventato amico, che mi ha un po' variato la terapia farmacologica e mi ha consigliato di stare tranquilla perché presto tornerà il sereno. L'ansia mi accompagna tutto il giorno; ci sono giorni in cui sto meglio e giorni (come oggi) in cui avverto un senso di angoscia terribile. Avete consigli per affrontare questi momenti?

    Grazie.

  • Ciao e grazie per la risposta. Hai ragione nel dire che l'ansia negativa è sempre latente. Ho sentito il mio psichiatra, ormai diventato amico, che mi ha un po' variato la terapia farmacologica e mi ha consigliato di stare tranquilla perché presto tornerà il sereno. L'ansia mi accompagna tutto il giorno; ci sono giorni in cui sto meglio e giorni (come oggi) in cui avverto un senso di angoscia terribile. Avete consigli per affrontare questi momenti?

    Grazie.

    Ciao. Se non prendi ansiolitici, un rimedio abbastanza efficace è quello di tenere la mente impegnata altrove, per esempio con lavori domestici. Ancora meglio è l'attività fisica, poiché lo sport in genere fa rilasciare endorfine, un toccasana per il benessere fisico e mentale. In questi frangenti so che è dura, perché la voglia di fare è inesistente, ma bisogna sforzarsi lo stesso. Volere è potere. Ti assicuro che ti farà stare un pochino meglio. ;)

  • Ciao. Se non prendi ansiolitici, un rimedio abbastanza efficace è quello di tenere la mente impegnata altrove, per esempio con lavori domestici. Ancora meglio è l'attività fisica, poiché lo sport in genere fa rilasciare endorfine, un toccasana per il benessere fisico e mentale. In questi frangenti so che è dura, perché la voglia di fare è inesistente, ma bisogna sforzarsi lo stesso. Volere è potere. Ti assicuro che ti farà stare un pochino meglio. ;)

    Ciao Gab69, sì, prendo ansiolitici. Hai ragione, bisognerebbe distrarsi. Alcune volte ci riesco, altre volte no. È come se la paura mi paralizzasse. Non so come spiegarlo.

  • Azz Garden... non ti fai mancare niente eh...!!! ^^

    Sennò poi come mi diverto? :smirking_face: Finisco per annoiarmi.


    Comunque, per fortuna, non sono problemi "forti", tranne la cervicale, ma quella capita comunque di rado. Anche la sciatica è abbastanza leggera; sorge quando cammino un po' di più, ma ho fiducia che vada a risolversi da sola come l'ex problema alle braccia. Basta dargli tempo. Se quello di Tobehappy è un problema di questo tipo (ha parlato di compressioni), è possibile che anche il suo finirà per sistemarsi con il tempo. Certo, può ricapitarle in futuro se magari non va da un chiropratico; lì sentirà il medico quando avrà i risultati degli esami.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84