Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti, sono nuova. Scrivo per la prima volta perché vorrei dei pareri da voi che siete qui da più tempo :)


    Dal 5 luglio 2024 ho cominciato a soffrire, ma non so di cosa e perché.


    Come dicevo, il 5 luglio, in serata e improvvisamente, comincio ad avvertire la sensazione continua e fastidiosissima di dovermi schiarire la voce. Dopo qualche ora decido di andare in pronto soccorso (sentivo di non respirare). Al pronto soccorso mi hanno liquidata velocemente con un aerosol e una diagnosi di "mal di gola e raucedine". X( X/


    La sensazione non passa, anzi, comincia a comparire una forte stanchezza e debolezza, umore sotto i tacchi, tristezza e preoccupazione, nausea anche a digiuno, vomito, inappetenza, sensazione di "testa che mi tira" e mal di testa.


    Dopo un mese dall'inizio di questi sintomi, vado dal medico curante che mi dà uno sciroppo naturale. Succede che, un giorno, dopo aver preso questo sciroppo, comincio a vomitare e vado di nuovo in pronto soccorso. A questo punto, come se non bastasse, in pronto soccorso faccio un’attesa biblica in piedi per 4 ore, mi viene forte mal di schiena e, quando finalmente mi siedo, ecco la sorpresa: vengo sopraffatta da fortissimi formicolii alle mani e alle braccia che non passano da 25 giorni. Sono disperata; ;( ho già prenotato la risonanza al cervello e alla colonna vertebrale e, nel frattempo, rimugino. Il curante, dopo 5 minuti di colloquio, mi ha detto che sono depressa e mi ha prescritto un antidepressivo che non sto prendendo perché voglio andare fino in fondo prima di iniziare il trattamento.


    Sinceramente credo di avere una patologia (spero non grave) e credo anche di avere l'ansia. Bevo fiumi di camomilla che non fanno effetto. Adesso vivo nel dubbio di essere in pericolo di vita ed è insopportabile, soprattutto per i formicolii.

    Ahimè, non ho avuto e non ho una vita semplicissima a causa di eventi importanti e pesanti.


    Che ne pensate?

  • Individuo aiuto, hai raccontato benissimo tutti quei sintomi atroci dell'attacco di panico. Come fate a farlo passare così? Spero che almeno abbiate delle gocce a portata di mano. Coraggio.

    Allora, prima di andare a dormire ho preso 0,25 di Xanax. Solo che dopo un’ora è partito l’attacco. A me è parso quasi lo avesse favorito, ma non saprei il motivo, perché l’effetto rebound lo ottieni dopo una sospensione improvvisa, ma a dosi consistenti. Anche ora sono sdraiato a letto dopo una giornata intensissima, ma sento lo stomaco un po' in subbuglio e non ne capisco il motivo. Ho pranzato alle 14 ed ho bevuto Coca-Cola zero caffeina e un paio di toniche Schweppes zero alcol. Ma so già che non sarà una nottata tranquilla. È un periodo tosto veramente. I sintomi saranno sempre quelli, ovvero braccia o braccio intorpiditi, da qui paura di ictus o infarto, blocco dello stomaco, sensazioni di svenimento e via. E mi crea ansia prendere ora l’ansiolitico, perché so che potrebbe accendere questo attacco. Che palle, ovviamente domani la sveglia è alle 5.00.

  • Ciao tobehappy, innanzitutto benvenuta.

    Da quello che descrivi, sei nel loop di un forte stato ansioso; probabilmente hai accumulato stress. Infatti, da quello che racconti, non stai passando un periodo tranquillo. Se la cosa ti può tranquillizzare, fai pure gli accertamenti del caso, ma vedrai che non emergerà nulla. Il consiglio che ti posso dare è fissare un appuntamento con uno psicologo oppure spiegare il tuo malessere al medico di base. Ci sono passato e so quello che stai provando, ma ti assicuro che si può stare meglio. Questo splendido forum serve anche per rassicurare persone come te alle prime armi. Scusa il paragone. :)

  • Ciao cara, sì, anche io ho vissuto e sto vivendo una situazione simile: attacchi di panico e stress che mi hanno portato al pronto soccorso più volte. Il mio medico di base mi ha fatto fare molti accertamenti, anche la risonanza magnetica al rachide cervicale e all'encefalo, oltre a TAC e radiografie in molti punti del corpo, perché anch'io, come te, sentivo formicolio e senso di intorpidimento degli arti. Naturalmente, tutto negativo e tutto è stato attribuito allo stato di stress e ansia che vivo, quindi diagnosi di somatizzazioni ansiose e fibromialgie!


    Quello che posso consigliarti è di rivolgerti a uno psicoterapeuta e a un neurologo/reumatologo per impostare una terapia che lavori su due fronti. (Sono bravissima a dare consigli, ma poi io non li seguo mai... uff!)

  • Il curante, dopo 5 minuti di colloquio, mi ha detto che sono depressa e mi ha prescritto un antidepressivo che non sto prendendo perché voglio andare fino in fondo prima di iniziare il trattamento.

    Benvenuta. Questo antidepressivo te lo hanno prescritto all'ospedale? Io penso che tu abbia un po' di depressione e ansia e ora inizi a somatizzare. Inoltre, cerchi la causa in altre malattie; questa si chiama ipocondria, ma la cura sono sempre gli antidepressivi.

    I miei sintomi non mi mollano mai... sono sempre costanti. Non sto prendendo nulla... sento anche debolezza agli arti, vertigini, capogiri, a volte non mi sento in "me" come se mi distaccassi dalla realtà, mi sento cognitivamente rallentata... ;(

    Questi sono tutti sintomi di una forte ansia.

  • Ciao tobehappy, innanzitutto benvenuta.

    Da quello che descrivi, sei nel loop di un forte stato ansioso; probabilmente hai accumulato stress. Infatti, da quello che racconti, non stai passando un periodo tranquillo. Se la cosa ti può tranquillizzare, fai pure gli accertamenti del caso, ma vedrai che non emergerà nulla. Il consiglio che ti posso dare è fissare un appuntamento con uno psicologo oppure spiegare il tuo malessere al medico di base. Ci sono passato e so quello che stai provando, ma ti assicuro che si può stare meglio. Questo splendido forum serve anche per rassicurare persone come te alle prime armi. Scusa il paragone. :)

    Ciao Gab69, grazie per la risposta. Spero proprio, come dici tu, che dagli esami non risulti nulla di grave. Il medico di base ha deciso di prescrivermi l'antidepressivo, ma io vorrei soltanto essere sicura di non avere nulla di grave, almeno così posso convincermi che effettivamente si tratti di ansia. Dentro di me, però, sento di essere gravemente malata, soprattutto per i formicolii che non mi mollano un attimo da quasi un mese. Sono così stanca. Comunque credo di aver accumulato stress, ma la cosa più inquietante è che tutto è scoppiato all'improvviso. :(

    Ciao cara, sì, anche io ho vissuto e sto vivendo una situazione simile: attacchi di panico e stress che mi hanno portato al pronto soccorso più volte. Il mio medico di base mi ha fatto fare molti accertamenti, anche la risonanza magnetica al rachide cervicale e all'encefalo, oltre a TAC e radiografie in molti punti del corpo, perché anch'io, come te, sentivo formicolio e senso di intorpidimento degli arti. Naturalmente, tutto negativo e tutto è stato attribuito allo stato di stress e ansia che vivo, quindi diagnosi di somatizzazioni ansiose e fibromialgie!


    Quello che posso consigliarti è di rivolgerti a uno psicoterapeuta e a un neurologo/reumatologo per impostare una terapia che lavori su due fronti. (Sono bravissima a dare consigli, ma poi io non li seguo mai... uff!)

    Ciao Alice, e grazie. Purtroppo mi sto autodistruggendo cercando online i sintomi e le relative diagnosi. Come vanno i tuoi formicolii? Sono esausta da quasi un mese... I tempi per effettuare le risonanze, purtroppo, non aiutano. Spero bene. :(

    Benvenuta. Questo antidepressivo te lo hanno prescritto all'ospedale? Io penso che tu abbia un po' di depressione e ansia e ora inizi a somatizzare. Inoltre, cerchi la causa in altre malattie; questa si chiama ipocondria, ma la cura sono sempre gli antidepressivi.

    Ciao Hope77, grazie per la risposta. No, me l'ha prescritto il medico di base. Il farmaco si chiama Brintellix e sembra essere di nuova generazione. Comunque, anche la dottoressa della Guardia Medica che mi visitò diverse settimane fa mi parlò di "somatizzazione", ma ancora non avevo questi formicolii... Un'altra dottoressa, invece, mi disse che la causa potrebbe essere un'ernia o i nervi... Non so che pensare, sono in un limbo. :(

  • Ciao Gab69, grazie per la risposta. Spero proprio, come dici tu, che dagli esami non risulti nulla di grave. Il medico di base ha deciso di prescrivermi l'antidepressivo, ma io vorrei soltanto essere sicura di non avere nulla di grave, almeno così posso convincermi che effettivamente si tratti di ansia. Dentro di me, però, sento di essere gravemente malata, soprattutto per i formicolii che non mi mollano un attimo da quasi un mese. Sono così stanca. Comunque credo di aver accumulato stress, ma la cosa più inquietante è che tutto è scoppiato all'improvviso. :(

    Ciao Alice, e grazie. Purtroppo mi sto autodistruggendo cercando online i sintomi e le relative diagnosi. Come vanno i tuoi formicolii? Sono esausta da quasi un mese... I tempi per effettuare le risonanze, purtroppo, non aiutano. Spero bene. :(

    Ciao Hope77, grazie per la risposta. No, me l'ha prescritto il medico di base. Il farmaco si chiama Brintellix e sembra essere di nuova generazione. Comunque, anche la dottoressa della Guardia Medica che mi visitò diverse settimane fa mi parlò di "somatizzazione", ma ancora non avevo questi formicolii... Un'altra dottoressa, invece, mi disse che la causa potrebbe essere un'ernia o i nervi... Non so che pensare, sono in un limbo. :(

    Ciao cara, diciamo che i formicolii si sono attenuati ma hanno lasciato spazio a dolori diversi ogni giorno... per le diagnosi su Google tranquilla lo faccio anche io e infatti dovrei morire a minuti... cerco di convincermi sia solo stress ma è veramente dura!

  • Ciao Gab69, grazie per la risposta. Spero proprio, come dici tu, che dagli esami non risulti nulla di grave. Il medico di base ha deciso di prescrivermi l'antidepressivo, ma io vorrei soltanto essere sicura di non avere nulla di grave, almeno così posso convincermi che effettivamente si tratti di ansia. Dentro di me, però, sento di essere gravemente malata, soprattutto per i formicolii che non mi mollano un attimo da quasi un mese. Sono così stanca. Comunque credo di aver accumulato stress, ma la cosa più inquietante è che tutto è scoppiato all'improvviso. :(

    Ciao Alice, e grazie. Purtroppo mi sto autodistruggendo cercando online i sintomi e le relative diagnosi. Come vanno i tuoi formicolii? Sono esausta da quasi un mese... I tempi per effettuare le risonanze, purtroppo, non aiutano. Spero bene. :(

    Ciao Hope77, grazie per la risposta. No, me l'ha prescritto il medico di base. Il farmaco si chiama Brintellix e sembra essere di nuova generazione. Comunque, anche la dottoressa della Guardia Medica che mi visitò diverse settimane fa mi parlò di "somatizzazione", ma ancora non avevo questi formicolii... Un'altra dottoressa, invece, mi disse che la causa potrebbe essere un'ernia o i nervi... Non so che pensare, sono in un limbo. :(

    Se la cosa ti puo tranquillizzare anni fa mi venne un formicolio al braccio sinistro che duro sei mesi, dopo gli accertamenti all'inizio dei sintomi mi indirizzarono da uno psicologo "Ansia".

    Un consiglio importante, non andare su Google ha cercare risposte, altrimenti ti farai condizionare in negativo con l'aggiungersi di altri sintomi dovuti alle somatizzazioni, fidati qui ci siamo passati tutti. ;)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84