Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Uh, invece a me capita spesso che mentre sono ancora a letto, e "penso" di essere tutto sommato tranquilla, mi rannicchio sotto le lenzuola e mi dico "sto ancora qui cinque minuti" poi mi tocca correre in bagno. Quella secondo me è ansia inconscia, perché la bastardella agisce anche così :rolleyes:

    Esattamente, lo penso anche io... La vedo come una sorta di "ansia basale" più alta rispetto ai soggetti senza questo disturbo.

  • Ciao a tutti, sono molti anni che manco da questo forum, ma non ho mai dimenticato il grande aiuto ricevuto. Eccomi di nuovo qua a condividere la mia esperienza con voi e alla ricerca di un consiglio. Una settimana fa ho avuto un forte virus intestinale che ha risvegliato la mia ansia. Al di là degli acciacchi fisici tipici del post-virus (stanchezza, spossatezza, debolezza, inappetenza e credo anche un po' di disidratazione), ho un'agitazione interiore che non provavo da anni. Questo mi scatena la paura di ricadere nella trappola dell'ansia, dalla quale sono uscita (ormai sei anni fa) con grandissima fatica. A voi è mai successo che un disturbo fisico scatenasse nuovamente l'ansia?

  • Ciao a tutti, sono molti anni che manco da questo forum, ma non ho mai dimenticato il grande aiuto ricevuto. Eccomi di nuovo qua a condividere la mia esperienza con voi e alla ricerca di un consiglio. Una settimana fa ho avuto un forte virus intestinale che ha risvegliato la mia ansia. Al di là degli acciacchi fisici tipici del post-virus (stanchezza, spossatezza, debolezza, inappetenza e credo anche un po' di disidratazione), ho un'agitazione interiore che non provavo da anni. Questo mi scatena la paura di ricadere nella trappola dell'ansia, dalla quale sono uscita (ormai sei anni fa) con grandissima fatica. A voi è mai successo che un disturbo fisico scatenasse nuovamente l'ansia?

    Ciao :) A me è successo, i sintomi del virus non se ne andavano e così sono entrata nella spirale dell'ansia e dell'ipocondria. Però per me è stata la prima volta, prima non ero né ansiosa né ipocondriaca. Ne sono uscita con una terapia antidepressiva. Ma io ero messa male proprio, dimagrita molto, somatizzazione pesante, ansia acuta ed attacchi di panico.

  • Ciao a tutti, sono molti anni che manco da questo forum, ma non ho mai dimenticato il grande aiuto ricevuto. Eccomi di nuovo qua a condividere la mia esperienza con voi e alla ricerca di un consiglio. Una settimana fa ho avuto un forte virus intestinale che ha risvegliato la mia ansia. Al di là degli acciacchi fisici tipici del post-virus (stanchezza, spossatezza, debolezza, inappetenza e credo anche un po' di disidratazione), ho un'agitazione interiore che non provavo da anni. Questo mi scatena la paura di ricadere nella trappola dell'ansia, dalla quale sono uscita (ormai sei anni fa) con grandissima fatica. A voi è mai successo che un disturbo fisico scatenasse nuovamente l'ansia?

    Ciao. Probabilmente hai accumulato stress. Il disturbo fisico in sé non è la causa scatenante; l'ansia negativa è sempre presente, anche se non provoca disagio, è dormiente. Ciclicamente, quando accumuliamo stress, si sveglia e dà il via a tutte le somatizzazioni e fissazioni. Anche se si sta bene fisicamente e psicologicamente, non se ne esce mai completamente. Stringi i denti, passerà anche questa volta, ci vogliono tempo e pazienza. Buona serata. :)

  • Sono felice di sentire che hai l'appoggio delle persone che vivono con te; è importante sapere di non essere soli in queste situazioni. Per quanto riguarda l'uso di psicofarmaci, sì, siamo malati, come chi deve prendere insulina o pastiglie per la pressione o per altri problemi fisici. Non c'è da vergognarsi né da avere paura, c'è solo da curarsi al meglio per stabilizzare la nostra vita. Dai, che pian piano si sistema tutto; sono cicli: adesso stai male, ma passerà questo periodo e inizierà un ciclo migliore.

    Allora, per aggiornarvi sulla situazione, sto vivendo un inferno in questi ultimi giorni: il battito accelera e rallenta all'improvviso, avverto fitte e dolori al petto che si irradiano al braccio sinistro, mi tremano le mani e mi fanno male i piedi. La mia temperatura varia da 36,4°C e sale improvvisamente a 37,3°C. Inoltre, giorni fa ho avuto delle fitte al centro dello sterno e al torace. Sono molto teso, perché anche se passeggio con i miei genitori, sento che il battito non accelera, ma rallenta. Non so più cosa fare; sto continuando con la stessa terapia e ho un appuntamento con il mio psicologo, a cui racconterò dei miei disagi. Stavo pensando di andare al pronto soccorso e fare un ECG per escludere cambiamenti del ritmo o aritmie. È una guerra, soprattutto dopo aver compiuto 21 anni qualche giorno fa. Non so più come fare e cerco supporto... :(

  • Allora, per aggiornarvi sulla situazione, sto vivendo un inferno in questi ultimi giorni: il battito accelera e rallenta all'improvviso, avverto fitte e dolori al petto che si irradiano al braccio sinistro, mi tremano le mani e mi fanno male i piedi. La mia temperatura varia da 36,4°C e sale improvvisamente a 37,3°C. Inoltre, giorni fa ho avuto delle fitte al centro dello sterno e al torace. Sono molto teso, perché anche se passeggio con i miei genitori, sento che il battito non accelera, ma rallenta. Non so più cosa fare; sto continuando con la stessa terapia e ho un appuntamento con il mio psicologo, a cui racconterò dei miei disagi. Stavo pensando di andare al pronto soccorso e fare un ECG per escludere cambiamenti del ritmo o aritmie. È una guerra, soprattutto dopo aver compiuto 21 anni qualche giorno fa. Non so più come fare e cerco supporto... :(

    Ciao, innanzitutto cerca di rilassarti un pochino, essendoci passato ti assicuro che sono esclusivamente somatizzazioni causate da un forte stato di ansia. Se fosse un problema cardiaco eri già in terapia intensiva o al camposanto ^^, per quel che riguarda la temperatura può variare per diversi fattori, ma ti assicuro che è una cosa normalissima. Tranquillo e niente pronto soccoro ;) . Per qualsiasi dubbio non esitare nel chiedere, noi siamo qui. :)

  • Ciao a tutti, sono molti anni che manco da questo forum, ma non ho mai dimenticato il grande aiuto ricevuto. Eccomi di nuovo qua a condividere la mia esperienza con voi e alla ricerca di un consiglio. Una settimana fa ho avuto un forte virus intestinale che ha risvegliato la mia ansia. Al di là degli acciacchi fisici tipici del post-virus (stanchezza, spossatezza, debolezza, inappetenza e credo anche un po' di disidratazione), ho un'agitazione interiore che non provavo da anni. Questo mi scatena la paura di ricadere nella trappola dell'ansia, dalla quale sono uscita (ormai sei anni fa) con grandissima fatica. A voi è mai successo che un disturbo fisico scatenasse nuovamente l'ansia?

    A me succede sempre, a cadenza regolare, che un evento trigger riporti a galla tutta l'ansia!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84