Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Tu riesci comunque a vivere le tue giornate “decentemente”? Grazie ancora.

    Ho fatto terapia per poco più di due anni, da fine 2019 a inizio 2022, i primi mesi mi hanno prescritto anche psicofarmaci (antidepressivo a dosaggio minimo e Xanax per l’ansia). Ad oggi posso affermare che ne sono uscito, sto bene. Non possiamo cancellare totalmente i nostri tratti caratteriali, ad esempio se sento un dolorino nuovo il primo pensiero va sempre lì, alla malattia grave. Ma subito dopo torno alla realtà e smetto di preoccuparmi. Raramente mi capita ancora di provare un senso di vertigine (era una delle mie somatizzazioni). Ma sono cose che durano pochi secondi, al massimo qualche minuto e sono episodi sempre più rari, credo che la mia mente stia ancora smaltendo certi meccanismi che si erano ormai consolidati. Prendi la tua guarigione come un fatto certo, non solo una speranza, davvero la mente ha un potere incredibile, può farci soffrire le pene dell’inferno, ma può anche farci provare momenti di serenità di gioia. :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Non ti capita, a volte, quando sei concentrata su qualcosa, che magicamente non senti nessun fastidio? O comunque in maniera estremamente ridotta.

    Rubo questa risposta e rispondo io: sì, quando dormo.


    La cosa che mi lascia perplessa è l’effetto anestetizzante che il sonno ha per i mie problemi intestinali.

    Al risveglio sento come se avesse preso un anestetico, non ho nessun dolore o fastidio, tempo di realizzarlo e godermi i 2 minuti di pace che parte il mal di pancia.


    Ieri sera, per la prima volta nella mia vita, ho sentito una morsa alla gola e tanto acido, sembrava strozzarmi.

    Pure l’acido adesso…

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

  • Non ti capita, a volte, quando sei concentrata su qualcosa, che magicamente non senti nessun fastidio? O comunque in maniera estremamente ridotta.

    Ciao Gullit! Sì, mi è capitato diverse volte. Quando si è veramente interessati e concentrati su qualcosa, penso che in generale non facciamo tanto caso a cosa sta succedendo nel nostro corpo. Mi succede quando magari parlo con qualcuno al telefono o esco con gli amici (non sempre, a volte i sintomi ci sono e restano :( ). Io cerco di non farci caso, ma è difficile.


    Anche a te capita in queste situazioni?

    Stai attraversando un periodo stressante?

    O magari hai mangiato qualcosa che ti ha poi provocato reflusso?

    Io stamattina mi sono svegliata con mal di pancia e sono dovuta correre in bagno. Che strazio, eppure non sentivo di essere in ansia.

    Ho fatto terapia per poco più di due anni, da fine 2019 a inizio 2022, i primi mesi mi hanno prescritto anche psicofarmaci (antidepressivo a dosaggio minimo e Xanax per l’ansia). Ad oggi posso affermare che ne sono uscito, sto bene. Non possiamo cancellare totalmente i nostri tratti caratteriali, ad esempio se sento un dolorino nuovo il primo pensiero va sempre lì, alla malattia grave. Ma subito dopo torno alla realtà e smetto di preoccuparmi. Raramente mi capita ancora di provare un senso di vertigine (era una delle mie somatizzazioni). Ma sono cose che durano pochi secondi, al massimo qualche minuto e sono episodi sempre più rari, credo che la mia mente stia ancora smaltendo certi meccanismi che si erano ormai consolidati. Prendi la tua guarigione come un fatto certo, non solo una speranza, davvero la mente ha un potere incredibile, può farci soffrire le pene dell’inferno, ma può anche farci provare momenti di serenità di gioia. :)

    Cerco di pensarla così, nel senso che la guarigione ci sarà con il mio impegno e la mia volontà, ma a volte mi sembra proprio il contrario: io vorrei proprio non somatizzare. Ma anche lo psicologo mi dice che più combatto chi sono, peggio è; l’ansia ne approfitta.

    Concordo sul fatto che la nostra mente può anche farci "stare bene".

  • Io stamattina mi sono svegliata con mal di pancia e sono dovuta correre in bagno. Che strazio, eppure non sentivo di essere in ansia

    Nemmeno io sento di essere in ansia quando mi alzo e corro in bagno.

    In altri momenti sì, ma appena apro gli occhi ancora no.

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

  • Nemmeno io sento di essere in ansia quando mi alzo e corro in bagno.

    In altri momenti sì, ma appena apro gli occhi ancora no.

    Uh, invece a me capita spesso che mentre sono ancora a letto, e "penso" di essere tutto sommato tranquilla, mi rannicchio sotto le lenzuola e mi dico "sto ancora qui cinque minuti" poi mi tocca correre in bagno. Quella secondo me è ansia inconscia, perché la bastardella agisce anche così :rolleyes:

  • Nemmeno io sento di essere in ansia quando mi alzo e corro in bagno.

    In altri momenti sì, ma appena apro gli occhi ancora no.

    Si vede che è un meccanismo già registrato dalla nostra mente che ci fa agire così, non so. Però è veramente fastidioso. Tu stai un po' meglio?

    Uh, invece a me capita spesso che mentre sono ancora a letto, e "penso" di essere tutto sommato tranquilla, mi rannicchio sotto le lenzuola e mi dico "sto ancora qui cinque minuti" poi mi tocca correre in bagno. Quella secondo me è ansia inconscia, perché la bastardella agisce anche così :rolleyes:

    È possibile che in quel lasso di tempo magari la testa va da qualche parte? A volte mi capita così.

  • Ciao, torno a scrivere dopo un anno.


    Da qualche mese ho cominciato a sentire dei tremori al seno sinistro e un leggero fastidio alla bocca dello stomaco. Rispetto a quando avevo quel brutto mal di testa lo scorso anno che mi portava a pensare al peggio e piangere, ora ho solo pensieri negativi (cuore, tumore...) che sono ancora abbastanza gestibili.


    Mi chiedo se è normale che dolore o fastidio in qualche parte del corpo corrispondano a ipocondria, ansia e difficoltà a stare sereni o avere preoccupazioni.

  • Uh, invece a me capita spesso che mentre sono ancora a letto, e "penso" di essere tutto sommato tranquilla, mi rannicchio sotto le lenzuola e mi dico "sto ancora qui cinque minuti" poi mi tocca correre in bagno. Quella secondo me è ansia inconscia, perché la bastardella agisce anche così :rolleyes:

    Idem, appena mi sveglio "non sento nulla".

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84