Salve a tutti, soffro di ansia, penso da sempre... da quando avevo 13 anni, a periodi alterni e con intensità diverse. Attualmente prendo Sertralina 50 mg da quando ero incinta della mia seconda bambina, quindi da 6 anni, ma negli ultimi mesi l'ansia è tornata fortissima... A breve tornerò dalla psichiatra, da cui non vado per paura... ma devo. Ho sempre capogiri (sintomo tipico mio da decenni) e da una settimana una nausea tremenda... Ora ho scritto al mio medico per chiedere se mi prescrive analisi per vedere se ho un tumore. Ho sempre paura di stare male, di morire.
Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria
-
-
-
Salve a tutti, soffro di ansia, penso da sempre... da quando avevo 13 anni, a periodi alterni e con intensità diverse. Attualmente prendo Sertralina 50 mg da quando ero incinta della mia seconda bambina, quindi da 6 anni, ma negli ultimi mesi l'ansia è tornata fortissima... A breve tornerò dalla psichiatra, da cui non vado per paura... ma devo. Ho sempre capogiri (sintomo tipico mio da decenni) e da una settimana una nausea tremenda... Ora ho scritto al mio medico per chiedere se mi prescrive analisi per vedere se ho un tumore. Ho sempre paura di stare male, di morire.
La nausea è fortemente legata all'ansia, e generalmente tende ad aumentare all'aumentare di quest'ultima. È ricorrente per noi ansiosi sottoporci a mille esami per escludere qualsiasi patologia, ma come hai scritto l'ideale è un incontro con lo psichiatra, che è comunque un medico e sa indirizzarti verso esami e terapie coerenti con la tua condizione. Fare un esame, come può essere una gastroscopia, implica un picco d'ansia in attesa dell'esame, il fastidio dell'esame stesso aggravato dall'ansia che inevitabilmente renderà l'esame più fastidioso ancora, e soprattutto l'attesa dell'esito, per noi fonte tremenda di ansia... Se lo psichiatra ti spaventa prova a chiedere un incontro in ambulatorio con il medico di medicina generale facendogli presente lo stato d'ansia. Purtroppo la corrispondenza tramite mail con il medico sta diventando lo standard.
-
Ciao ragazze, oggi sono qui perché ho un problema che mi mette molta ansia. Io sono una persona già paranoica di suo e non ci metto niente ad andare nel pallone. Parto col dire che le mestruazioni mi sono arrivate per la prima volta a 11 anni (adesso ne ho 19), ma fino ai 18 anni non ho mai avvertito alcun tipo di dolore, se non un po' di fitte all'ovaio durante l'ovulazione, ma duravano molto poco, tipo 2/3 ore. Da circa un annetto e mezzo invece l'ovulazione sta diventando un bel problema per me (o almeno spero che sia solo ovulazione, la mia mente paranoica mi suggerisce cose peggiori). Ogni mese sento fitte e dolori lancinanti ad una delle due ovaie, dolori così forti che interessano anche la zona lombare e i reni, a volte sono così intensi che non mi permettono di stare in piedi. Il dolore così forte dura un paio di giorni, poi per altri 3/4 giorni continuo ad avere un po' di fastidio allo stesso ovaio. Questo mese, non so per quale motivo, ma è stato peggiore dei precedenti. I dolori "lievi" mi sono iniziati due giorni dopo la fine del flusso mestruale, sono ormai 8 giorni che li ho, ma ieri c'è stato il clue (I dolori forti di cui vi parlavo prima). Sembrerebbe essere ovulazione, dato che comunque il periodo corrisponde e ho anche le perdite trasparenti, ma non so cosa pensare. Sono un po' spaventata e penso sempre al peggio (del tipo che mi dovranno rimuovere l'ovaio
). In 19 anni non sono mai stata dal ginecologo, però direi che è arrivato il momento. Nell'attesa di vedere uno specialista, speravo di poter ricevere qualche consiglio o un po' di rassicurazione da qualcuna di voi. Grazie in anticipo!!!
-
Salve a tutti, vi scrivo in preda all'ansia perché da qualche giorno non mi sento molto bene. Tutto è partito da alcuni crampi fortissimi allo stomaco che mi hanno svegliata una notte e non mi hanno più fatta riaddormentare. Sono apparsi così, dal nulla, ma erano terribili e ancora oggi non capisco a cosa fossero dovuti. Ho escluso l'ipotesi di virus intestinale dato che non ho rimesso e non sono andata in bagno, semplicemente è una sensazione di disagio che va e viene con dei crampi al bassoventre. In più, mi è ritornata una terribile sensazione di svenimento associata a questi crampi. Di colpo mi sento la testa leggera, inizio ad avere caldo e vado nel panico perché mi sento mancare.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato queste strane sensazioni...
Grazie a tutti per l'attenzione.
P.S. Vi faccio presente che ho smesso di prendere lo Zoloft dopo una graduale riduzione. Da due settimane non prendo più i 25 mg, dite che potrebbe essere legato a questo? Eppure la dose che prendevo, ormai da anni, era la più bassa possibile.
-
Salve a tutti, vi scrivo in preda all'ansia perché da qualche giorno non mi sento molto bene. Tutto è partito da alcuni crampi fortissimi allo stomaco che mi hanno svegliata una notte e non mi hanno più fatta riaddormentare. Sono apparsi così, dal nulla, ma erano terribili e ancora oggi non capisco a cosa fossero dovuti. Ho escluso l'ipotesi di virus intestinale dato che non ho rimesso e non sono andata in bagno, semplicemente è una sensazione di disagio che va e viene con dei crampi al bassoventre. In più, mi è ritornata una terribile sensazione di svenimento associata a questi crampi. Di colpo mi sento la testa leggera, inizio ad avere caldo e vado nel panico perché mi sento mancare.
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato queste strane sensazioni...
Grazie a tutti per l'attenzione.
P.S. Vi faccio presente che ho smesso di prendere lo Zoloft dopo una graduale riduzione. Da due settimane non prendo più i 25 mg, dite che potrebbe essere legato a questo? Eppure la dose che prendevo, ormai da anni, era la più bassa possibile.
Quindi i crampi sono intestinali? Ovviamente è impossibile qui su un forum avere certezze sulla causa dei tuoi crampi... sono disagi molto comuni, ancora più comuni quando si è in terapia farmacologica e quando la si sospende... Io in genere quei crampi li provavo quando avevo molta aria nell'intestino e me ne rendevo conto quando provavo a premere con la mano nella zona dolorante e sentivo tipo gorgogliare; ma è una situazione aneddotica, anche se l'ho provata proprio successivamente alla sospensione di un ssri o quando prendevo gli antiacido da banco e i "prazolo". È più semplice e veloce mandare anche solo una mail al medico, o comunicargli al telefono le stesse cose che hai scritto qui.
Ovviamente quando sentivo quelle fitte ho reagito anche io in quel modo, e sudando freddo dalla paura. Un buon ansioso in quei momenti inizia a elencarsi a mente le peggiori situazioni, dalla perforazione intestinale, la rottura della milza fino all'epatite fulminante, in base alla zona
-
Ciao ragazze! Oggi avrei bisogno di un po' di rassicurazione e qualche consiglio da parte vostra. Da un po' di tempo (una settimana) sentivo forti dolori all'ovaio sinistro, con annessi dolori pelvici e difficoltà nella minzione. Sono stata dal ginecologo che tramite l'eco transvaginale mi ha trovato una cisti di 4,8 cm. Dice che sembra essere perlopiù liquida. Mi ha prescritto la pillola anticoncezionale, ma purtroppo posso iniziare a prenderla solamente quando mi verranno le mestruazioni (manca ancora una settimana). Sono una persona molto ansiosa e paranoica di mio, mi spavento con poco. Volevo chiedervi: in questa condizione si può fare un po' di attività fisica? Magari non cose pesanti, però tipo una passeggiata? Sono 3 giorni che sono lunga sul divano per l'ansia perché non so se posso fare movimento. Vi è mai capitata una cosa simile? La pillola anticoncezionale vi è stata utile? Mi serve parlare con qualcuno.
-
Ciao a tutti, oggi sono qui perché ho tanta paura di impazzire. A novembre mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla e da allora la mia ipocondria è tornata a farsi sentire. Prima avevo paura di finire in carrozzella e quindi mi sembrava che le gambe si bloccassero e che non camminassi bene. Ho fatto le visite neurologiche e grazie a Dio tutto è a posto. Poi ho avuto problemi allo stomaco con feci liquide per un mese, ma facendo le analisi è risultato tutto a posto e quello è passato.
Successivamente, sono passata ai problemi alla vista. Mi sembrava di vedere male e sfocato, ma facendo la visita è risultato tutto a posto e i problemi sono passati. Adesso, da circa dieci giorni, mi sembra di sentire nel silenzio tipo acufeni, ma non proprio fischi. Una sera ero sul divano, mi sono soffermata sul fischio del frigorifero e all'improvviso è iniziato. Mi concentro per sentire le mie orecchie, soprattutto nel silenzio, e la sensazione è uguale a quando si va in discoteca e si sente la musica alta, poi rientriamo a casa e si sente quel rimbombo.
Ormai sono entrata in fissa e non so più se sono davvero acufeni o se è il "rumore" del silenzio o se è proprio la mia ansia che me lo fa sentire. Se sono in giro o con la TV non lo sento, solo se sono in silenzio e mi concentro. A qualcuno è capitato? Ho paura che peggiori e che diventerò pazza. Se qualcuno può aiutarmi, gliene sarei grata. Piango da giorni.
-
Ciao a tutti, oggi sono qui perché ho tanta paura di impazzire. A novembre mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla e da allora la mia ipocondria è tornata a farsi sentire. Prima avevo paura di finire in carrozzella e quindi mi sembrava che le gambe si bloccassero e che non camminassi bene. Ho fatto le visite neurologiche e grazie a Dio tutto è a posto. Poi ho avuto problemi allo stomaco con feci liquide per un mese, ma facendo le analisi è risultato tutto a posto e quello è passato.
Successivamente, sono passata ai problemi alla vista. Mi sembrava di vedere male e sfocato, ma facendo la visita è risultato tutto a posto e i problemi sono passati. Adesso, da circa dieci giorni, mi sembra di sentire nel silenzio tipo acufeni, ma non proprio fischi. Una sera ero sul divano, mi sono soffermata sul fischio del frigorifero e all'improvviso è iniziato. Mi concentro per sentire le mie orecchie, soprattutto nel silenzio, e la sensazione è uguale a quando si va in discoteca e si sente la musica alta, poi rientriamo a casa e si sente quel rimbombo.
Ormai sono entrata in fissa e non so più se sono davvero acufeni o se è il "rumore" del silenzio o se è proprio la mia ansia che me lo fa sentire. Se sono in giro o con la TV non lo sento, solo se sono in silenzio e mi concentro. A qualcuno è capitato? Ho paura che peggiori e che diventerò pazza. Se qualcuno può aiutarmi, gliene sarei grata. Piango da giorni.
Mitica ipocondria... è il solito circolo vizioso dell'ansia: ho paura di avere un tipo di malattia, il dottore mi visita, mi dice che è tutto a posto e il sintomo mi passa. Dopo un po' mi concentro su un altro sintomo e riparte la giostra. Io sono passato dalla paura di impazzire a quella delle malattie... pensa che oggi dopo cena ho iniziato ad avere prurito e bruciore in gola. Una persona normale penserebbe: "Accidenti, mi sono beccato un bel raffreddore", e invece io: "Ok, alle 18 ho preso il mio solito integratore, ma magari questa volta aveva degli ingredienti adulterati e mi sta provocando una reazione allergica. Mi si chiuderà la trachea e morirò soffocato...".
Ti rendi conto? E questo mi ha scatenato un attacco di panico, è allucinante. Ora sto cercando di calmarmi e di ripensare a cosa è successo oggi. E cosa è successo? Che ho bevuto 4 caffè in ufficio e una lattina di Coca-Cola che contiene caffeina. Eccolo lì, il mio stress con i miei pensieri ipocondriaci...
Cerca di stare tranquilla e di non ascoltare il tuo corpo troppo spesso... La cognitivo-comportamentale breve strategica suggerisce agli ipocondriaci di darsi dei tempi per ascoltare le sensazioni del corpo, ovvero in una giornata dedicherò solo 15 minuti la mattina e 15 la sera per concentrarmi solo sulle sensazioni che invia il mio corpo... Facile a dirsi, vero? Io non ce la faccio quando sono in tensione come ora...
Un abbraccio da un ipocondriaco doc.
-
Stanotte ho cercato di concentrarmi e mi è sembrato che quella sensazione non provenisse neanche dall'orecchio, ma proprio dal cervello. Dopo aver letto su internet che si può diventare pazzi per questo motivo, ho paura che mi succeda la stessa cosa. Penso: "Come fa una persona a vivere così con questo acufene?". Non riesco a non ascoltarmi o a non pensarci, è più forte di me.
-
Stanotte ho cercato di concentrarmi e mi è sembrato che quella sensazione non provenisse neanche dall'orecchio, ma proprio dal cervello. Dopo aver letto su internet che si può diventare pazzi per questo motivo, ho paura che mi succeda la stessa cosa. Penso: "Come fa una persona a vivere così con questo acufene?". Non riesco a non ascoltarmi o a non pensarci, è più forte di me.
Ti assicuro che non hai la minima possibilità di diventare pazza per l'acufene. Io ho iniziato ad averli a 10 anni ed ero terrorizzato perché non avevo proprio la capacità di comprenderne l'esistenza
. Li ho ancora oggi e mi diventano più fastidiosi quando sono particolarmente teso (ansia, infiammazione cervicale). Quando sono in ansia mi soffermo anche io sugli acufeni e danno l'impressione di essere più forti ma è solo un'impressione.
Come anche altri con l'acufene, io in genere vado a dormire tenendo acceso il PC o la TV a volume basso; c'è chi lo fa con la radio ma il punto è lo stesso: distrarsi dagli acufeni. In realtà dormirei tranquillamente anche in totale silenzio, ma ormai ho l'abitudine del sottofondo mentre dormo!
Al massimo puoi provare a valutare l'ipotesi cervicale infiammata, che è comune tra noi ansiosi super tesi. Puoi chiedere al medico di famiglia... ma se non hai particolari problemi di mobilità cervicale, torcicollo o disestesie alle mani, difficile che sia quella la causa.
L'acufene si intensifica se fai stretching cervicale?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 335
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 174
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 307
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-