Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Come ti capisco dal profondo del cuore.

    Io soffro di ansia e ipocondria da più di 20 anni. Faccio terapia da alcuni anni e devo dire che mi aiuta un po', unitamente a Xanax e En in dose minima. Ma in questo periodo scarico l'ansia sullo stomaco.

    È vero che questi disturbi ci sono da tanto tempo, ma ora sono in piena ansia. Ho paura di andare dal gastroenterologo. Ogni giorno è così: penso, penso, penso e il dolore sale. Sono veramente sfinito. Questa per me non è vita. Boh, non ho più idee. Coraggio.

    Un caro saluto.

  • Come ti capisco dal profondo del cuore.

    Io soffro di ansia e ipocondria da più di 20 anni. Faccio terapia da alcuni anni e devo dire che mi aiuta un po', unitamente a Xanax e En in dose minima. Ma in questo periodo scarico l'ansia sullo stomaco.

    È vero che questi disturbi ci sono da tanto tempo, ma ora sono in piena ansia. Ho paura di andare dal gastroenterologo. Ogni giorno è così: penso, penso, penso e il dolore sale. Sono veramente sfinito. Questa per me non è vita. Boh, non ho più idee. Coraggio.

    Un caro saluto.

    Solo per curiosità, come mai la tua terapia non prevede antidepressivi?

  • Ti assicuro che non hai la minima possibilità di diventare pazza per l'acufene. Io ho iniziato ad averli a 10 anni ed ero terrorizzato perché non avevo proprio la capacità di comprenderne l'esistenza :D . Li ho ancora oggi e mi diventano più fastidiosi quando sono particolarmente teso (ansia, infiammazione cervicale). Quando sono in ansia mi soffermo anche io sugli acufeni e danno l'impressione di essere più forti ma è solo un'impressione.

    Come anche altri con l'acufene, io in genere vado a dormire tenendo acceso il PC o la TV a volume basso; c'è chi lo fa con la radio ma il punto è lo stesso: distrarsi dagli acufeni. In realtà dormirei tranquillamente anche in totale silenzio, ma ormai ho l'abitudine del sottofondo mentre dormo!

    Al massimo puoi provare a valutare l'ipotesi cervicale infiammata, che è comune tra noi ansiosi super tesi. Puoi chiedere al medico di famiglia... ma se non hai particolari problemi di mobilità cervicale, torcicollo o disestesie alle mani, difficile che sia quella la causa.

    L'acufene si intensifica se fai stretching cervicale?

    Grazie per la tua testimonianza, mi hai tranquillizzata molto. Allora, io ho sempre sofferto di cervicale e tra l'altro la lesione della sclerosi multipla è proprio lì, a livello cervicale, quindi magari sono collegati. Sono andata in ansia perché ho letto che non vanno via, che non c'è cura, che molti si sono esauriti addirittura pensando al suicidio... e ho paura di questo. Io sento solo se mi metto in totale silenzio, in giro o se c'è la TV non sento niente. Ho anche paura di peggiorare.

  • Solo per curiosità, come mai la tua terapia non prevede antidepressivi?

    Ciao Gullit90, secondo la mia psicoterapeuta, uno Xanax da 1 mg a rilascio prolungato e da 5 a 29 gocce di En in casi forti dovrebbero bastare. Per lei ho tutto io il resto che ci vuole. Cosa ne pensi? Cambiando farmaci andrò incontro ad altri effetti collaterali?


    Anche io ci ho pensato: passerà questo periodo, come altri... ma non sono ormai sereno da anni. Le cure le porto avanti da anni... vorrei stare un po' meglio, sebbene mi impegni con camminate lunghe e distrazioni varie.

  • Ciao Gullit90, secondo la mia psicoterapeuta, uno Xanax da 1 mg a rilascio prolungato e da 5 a 29 gocce di En in casi forti dovrebbero bastare. Per lei ho tutto io il resto che ci vuole. Cosa ne pensi? Cambiando farmaci andrò incontro ad altri effetti collaterali?


    Anche io ci ho pensato: passerà questo periodo, come altri... ma non sono ormai sereno da anni. Le cure le porto avanti da anni... vorrei stare un po' meglio, sebbene mi impegni con camminate lunghe e distrazioni varie.

    A me pare strano che uno psicoterapeuta dia suggerimenti sulle terapie farmacologiche, a meno che non sia anche medico; tuttavia, anche in quel caso sarebbe un po' strana come situazione, un po' in conflitto di interessi.

    Partendo dal presupposto che non mi pare esistano terapie con benzodiazepine a lungo termine per l'ansia, ma tolto questo proverei a osservare più nel concreto e nel fattuale: da quanto tempo seguo questa terapia (psicoterapia + benzodiazepine)? Ho notato dei miglioramenti, o almeno una stabilità nella sintomatologia?

    Va da sé che ad una certa, ovviamente senza la fretta di ottenere risultati da una settimana all'altra, dopo un ragionevole lasso di tempo non produttivo, può anche essere valutata la possibilità di chiedere una consulenza a uno psichiatra, così da spiegargli bene la situazione. Magari sarà lui stesso a confermarti la correttezza della terapia che stai già seguendo! È comunque lecito pensare alla fallibilità di un professionista, pur senza abbandonare di colpo il percorso o boicottarlo.

    Questi dubbi mi vengono dato che in genere sono i medici stessi a mettere dei paletti sulla durata delle terapie farmacologiche, a tutela proprio del paziente, già molto fragile e suscettibile


    PS. Il mio consiglio è rivolto più che altro ad avere una conferma da parte di un medico psichiatra, e non alla ricerca compulsiva di risposte di nostro gradimento o medici compiacenti ecc.

  • Soffro di attacchi di panico dal 1989 circa perché ho fatto uno shock anafilattico, ho perso i sensi e non so cosa è successo. Mi sono svegliato in ospedale la mattina dopo.

    La mia vita è totalmente cambiata.

    Sono stato in cura al CPS, poi per mia scelta in alcune cliniche e da privati, adesso sono di nuovo in cura al CPS.

    La diagnosi è cambiata col tempo perché sono peggiorato. Scrivo perché vorrei solo parlare: la sera mi sento male, magari parlare mi fa bene se non disturbo.

  • Soffro di attacchi di panico dal 1989 circa perché ho fatto uno shock anafilattico, ho perso i sensi e non so cosa è successo. Mi sono svegliato in ospedale la mattina dopo.

    La mia vita è totalmente cambiata.

    Sono stato in cura al CPS, poi per mia scelta in alcune cliniche e da privati, adesso sono di nuovo in cura al CPS.

    La diagnosi è cambiata col tempo perché sono peggiorato. Scrivo perché vorrei solo parlare: la sera mi sento male, magari parlare mi fa bene se non disturbo.

    Benvenuto innanzitutto! Se vuoi prova ad aprire una discussione. Soffro di ansia anch'io come molti altri/molte altre utenti, sicuramente avrai modo di sfogarti.

  • Ciao a tutti, come state? Siete riusciti ad superare l'ipocondria? Perché anch’io sto sprofondando in questo male...


    Sono sempre stata una persona ansiosa, ma dopo la nascita di mia figlia, 3 anni fa, sono sprofondata nell'ossessione delle malattie, un'ipocondria che non mi permette di vivere serena. Sono in cura da uno psichiatra, non è facile trovare la medicina giusta. Ho una bella famiglia, un compagno che mi ama e mi aiuta. È iniziato tutto dalla mia gravidanza, dove mi ero convinta di avere il lupus, e passavo tutti i giorni a osservare i sintomi che ero convinta di avere. Dopo essere andata da un reumatologo, mi aveva assicurato di non avere nulla. Poi mi è partita la fissa di avere il tumore al collo, poi al seno, poi allo stomaco, ma dopo aver fatto gli esami era tutto a posto. Ora ho mal di testa tutti i giorni e mi convinco sempre di avere le peggiori delle cose. Sono completamente depressa e senza forze... Sono passati tre anni in cui mi sono convinta di avere mille malattie e vi assicuro che i sintomi li sento tutti.


    Qualcuno di voi ha passato la stessa cosa che sto passando io? Sentirmi meno sola mi aiuterebbe tanto... Grazie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      181
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84