Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao Repcar, mi rivolgo direttamente a te perché sei il mio punto di riferimento: da qualche tempo mi è venuta una macchia subungueale all’alluce; ovviamente sono andata subito da un dermatologo-oncologo perché temo che sia un melanoma; mi ha voluto rivedere dopo un mese e l’ha refertato come ematoma (sono scoaugulata); non convinta, sono andata da altri 4 dermatologi-oncologi, sempre in grandi ospedali che mi hanno confermato la diagnosi di ematoma. Però io non sono convinta ed ho prenotato un ulteriore controllo in un altro diverso ospedale, purtroppo però devo aspettare fino a fine maggio, pur essendo anche questa visita in libera professione. A questo punto mi chiedo e ti chiedo: necessito veramente di un dermatologo o piuttosto di uno psichiatra? Ti ringrazio.

  • Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta.

    Ho 42 anni, sono sposata e ho un figlio adolescente che amo alla follia. Conduco una bella vita che, sulla carta, appare perfetta.

    L'ipocondria peró mi sta distruggendo. Non riesco più a godermi nulla.

    Premetto che di base sono una persona ansiosa, ma fino ad ora l'ansia è sempre stata gestibile, nulla di patologico.


    Da qualche mese a questa parte però, la vita mi sta sfuggendo di mano.


    I primi di gennaio scopro che alla mia migliore amica hanno diagnosticato una fibrosi polmonare idiopatica. Da lì, credo, è partito il mio calvario.


    Ho avuto la cervicale (ora guarita) e sul momento ero convintissima fosse un tumore al midollo osseo o, peggio ancora una metastasi.


    Qualche settimana più tardi mi sono accorta che mi sanguinavano le gengive anche senza lavare i denti. Sono quindi entrata nel loop della leucemia (tengo tantissimo alla mia igiene orale, pertanto la gengivite non poteva essere). Gli esami del sangue peró sono risultati perfetti, indi per cui ha ragione il dentista.


    Ho un nevo rosa con relativo piccolo angioma, il mio medico mi ha assicurato che non è un melanoma, ma giovedì prossimo vedró la dermatologa, perché questa cosa non mi sta lasciando in pace.


    Questa mattina, sotto la doccia, mi sono accorta di avere un brufolo, un banalissimo brufoletto sotto l'ascella, indovinate a cosa ho pensato?


    Che cos'ho che non va? Perché mi sta succedendo questo? Passo ore su Google a diagnosticarmi fantatumori. È una compulsione, è più forte di me.

    Voglio solo tornare a star bene, avete dei consigli da darmi?

  • Da quando soffro di ansia, ossia non mi ricordo quand'è che non l'ho avuta, sono abituata a stare sulle montagne russe. Ci sono periodi e giorni in cui tutto si amplifica e peggiora, ipocondria e brutti pensieri compresi.

    Ma ieri, penso di aver avuto una delle giornate peggiori della mia vita. Sicuramente, la botta alla tempia che ho preso accidentalmente mercoledi ha influito notevolemente (paura di morire sul colpo o che potessi essermi provocata un'emorragia). Sarà che sono mesi che non sto bene. E voglio metterci anche il ciclo che come ogni mese non mi aiuta (miei cari maschietti un peso di meno notevole eh).

    Mi sentivo paralizzata dal collo alle spalle e la testa strana. Ho preso una tachipirina per il mal di testa (sembra che ancora mi aiuti) ma l'ansia mi ha letteralmente paralizzata e non ricordo mi sia mai successa una cosa così. Le fitte in testa non vi dico.

    Eccetto l'infarto (fitte e dolori anche ora, che gioia vivere con la paura costante e comunque penso che nella prossima vita farò la cardiologa), non ho mai avuto chissà quali fobie... sì, ingigantisco tutto, ma il pensiero stesso sparisce in poco. Invece ieri misuravo costantemente la pressione (di mia natura bassa, a volte arrivo anche a 50 su 74) ed era accettabile. Avevo paura fosse un ictus. un'ischemia. Farla passare è stata un'impresa. Il riuscire a razionalizzare ancora peggio.

    Poi una sensazione improvvisa di vuoto al petto che andava e veniva. Penso che eccetto gli attacchi di panico (ma almeno mi faccio un bel pianto e mi sfogo) non ho mai avuto una giornata cosi. E dulcis in fundo, tanto per non farmi mancare nulla, ho notato dei puntini rossi sottopelle sulle gambe dalla caviglia in su. So che non andrebbe mai letto nulla su internet ma si l'ho fatto, sono sintomo di leucemia. Sono sintomi di altre 3000 patologie, se vogliamo anche blande. Ma niente, il pensiero era la leucemia. A niente è servita la strigliata di mia cognata che mi spiegava fosse un problema legato alla depilazione. No, non c'erano cose che tenevano. Sono andata in ospedale? No. Ma ieri ci sono andata davvero vicina.

  • Ciao Repcar, mi rivolgo direttamente a te perché sei il mio punto di riferimento: da qualche tempo mi è venuta una macchia subungueale all’alluce; ovviamente sono andata subito da un dermatologo-oncologo perché temo che sia un melanoma; mi ha voluto rivedere dopo un mese e l’ha refertato come ematoma (sono scoaugulata); non convinta, sono andata da altri 4 dermatologi-oncologi, sempre in grandi ospedali che mi hanno confermato la diagnosi di ematoma. Però io non sono convinta ed ho prenotato un ulteriore controllo in un altro diverso ospedale, purtroppo però devo aspettare fino a fine maggio, pur essendo anche questa visita in libera professione. A questo punto mi chiedo e ti chiedo: necessito veramente di un dermatologo o piuttosto di uno psichiatra? Ti ringrazio.

    Ciao e scusa per il ritardo nella risposta. Ho letto i tuoi post e la mia opinione, sempre da paziente ed utente, è che ormai vivi in uno stato perenne di stress ed i motivi sono ben evidenziati negli stessi.


    Come prassi consolidata, lo stress a certi livelli porta ad abbassare il tono dell'umore, creare matasse di pensieri illogici e somatizzare molte malattie immaginarie, che ci conducono a visite su visite ottenendo però solo un lieve miglioramento dalla breve durata.

    Tu non necessiti di uno psichiatra, anche perché il malessere deriva da eventi della tua vita e non esiste alcun farmaco che potrebbe modificare la situazione. Piuttosto potresti provare a farti preparare in erboristeria tisane od altro, con varie formulazioni di erbe che rilassano la mente ed innalzano il tono dell'umore, da prendere per almeno 2/3 mesi.

    Ricorda che sotto stress le nostre difese immunitarie calano drasticamente, quindi anche un tonico potrebbe fare al caso tuo. Inutile andare a spendere soldi quando la diagnosi, e quindi la causa del malessere, sta in ciò che si vive.

    Come sempre sono a disposizione e per qualsiasi domanda non esitare. Un immenso in bocca al lupo :)

    Che cos'ho che non va? Perché mi sta succedendo questo? Passo ore su Google a diagnosticarmi fantatumori. È una compulsione, è più forte di me.

    Voglio solo tornare a star bene, avete dei consigli da darmi?

    Ciao. Il mio consiglio è quello di stare lontana dai siti di medicina, sono deleteri per chi non è del settore. Stai vivendo un periodo di stress, quindi dedica un po' del tuo tempo libero a lunghe passeggiate, assumi qualche tisana rilassante ed evita per quanto possibile ciò che può provocarti situazioni di stress prolungato. In bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao a tutti, eccomi tornata per il solito problema di ansia. Settimana prossima ho la prima visita dermatologica di controllo ai nei, preciso che è solo come controllo in quanto non mi sembra di aver riscontrato modifiche nell'ultimo periodo. Il problema è che sto vivendo malissimo l'attesa: mi sono convinta di avere qualcosa, cerco su internet immagini di melanoni e nei "diversi" e me li associo, mi convinco di essere a rischio perché è capitato di scottarmi diverse volte e perché ho tanti nei e ora appunto sono convinta di essere già malata e che di sicuro me lo dirà alla visita...

  • Ciao a tutti, eccomi tornata per il solito problema di ansia. Settimana prossima ho la prima visita dermatologica di controllo ai nei, preciso che è solo come controllo in quanto non mi sembra di aver riscontrato modifiche nell'ultimo periodo. Il problema è che sto vivendo malissimo l'attesa: mi sono convinta di avere qualcosa, cerco su internet immagini di melanoni e nei "diversi" e me li associo, mi convinco di essere a rischio perché è capitato di scottarmi diverse volte e perché ho tanti nei e ora appunto sono convinta di essere già malata e che di sicuro me lo dirà alla visita...

    Ciao. Più ti immergi in letture col dott. Google più ansia avrai, se non sei del settore (medico) è inutile cercare, esistono centinaia di varianti che per chi non ha competenza in materia possono solo condurre a pensieri deleteri per degli ipocondriaci.

    Perché farti del male da sola? Capisco che il cervello ti porta alla ricerca spasmodica, ma valuta il fatto che ogni articolo che leggi ti provocherà solo ansia e basta.

    In bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Non sto vivendo più, ho fatto visionare le analisi a diversi medici tra cui un parente e attendo notizie. Questa attesa mi sta snervando, sono sull'orlo di una crisi. Ho fatto la visita ematologica ma temo che il medico non sia stato attento, il mio medico era un po' preoccupato per gli eosinofili alti, l'ematologo ha detto di aspettare dopo queste feste e ripetere gli esami, che il tutto potrebbe essere riconducibile ad una allergia. Le IGE sono 1000, esame parassitologico feci positivo.

    Non ho mai passato periodo così angoscioso, e sono ferma anche per fare visita allergologica. Io i pomfi quando li ho, sono sul collo e per questo penso a dei linfomi.


    repcar tu che ne pensi? Questi episodi li ho avuti anche due anni fa ma sono durati di meno. Ho anche una leggera anemia, però ne ho sempre sofferto, tant'è che spesso prendo integratori di ferro. Adesso mi è pure venuto il ciclo abbondante e se vado a fare delle analisi in questo momento, sarà ancora peggio.


    Vi prego, qualcuno che mi tranquillizzi. Da una settimana sono diventata inappetente e pure dimagrita. Ho una paura folle, folle...

  • Ciao. Più ti immergi in letture col dott. Google più ansia avrai, se non sei del settore (medico) è inutile cercare, esistono centinaia di varianti che per chi non ha competenza in materia possono solo condurre a pensieri deleteri per degli ipocondriaci.

    Perché farti del male da sola? Capisco che il cervello ti porta alla ricerca spasmodica, ma valuta il fatto che ogni articolo che leggi ti provocherà solo ansia e basta.

    In bocca al lupo :)

    Ciao, grazie mille! Lo so, infatti quando fa la stessa cosa il mio ragazzo sono io a dirgli di non farlo e invece ora non riesco a non farlo io. Però è più forte di me, non so perché sono entrata in questo circolo vizioso...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84