Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.

    Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.

    Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...

    C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.

  • Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.

    Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.

    Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...

    C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.

    Ciao. Solitamente quando non si riesce ad ottenere un netto miglioramento della patologia tramite un adeguato apporto psicologico solitamente si abbina una terapia farmacologica. Spetta sempre allo specialista tale decisione, ma nel frattempo il paziente intanto soffre.

    La carenza di vitamina D è normale che sia nelle donne, quindi assumila tramite prescrizione del medico.

    In ordine al mal di schiena, hai fatto indagini per verificare che non ci siano bulging discali, ernie o protrusioni? Devi escludere qualsiasi patologia organica per ipotizzare problemi di ansia.

    Una cosa che posso raccomandarti è la gestione dello stress il quale, per noi persone predisposte, rappresenta il primo fattore di comparsa dell'ansia patologica.

    In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao repcar, mi affido anche io a te che sei il più esperto qua: ho una fistola sacrococcigea da anni ormai, nulla di che, semplicemente da togliere e fine del discorso. Prima non me ne preoccupavo, sapevo che dovevo toglierla ma sapevo anche che non porta a complicazioni e resta lì com'è, solo a dare fastidio. Negli ultimi mesi con queste ansie forti e l'umore praticamente a zero ingigantisco tutto e non riesco più a fare nulla se non lavorare, ma controvoglia e con attenzione zero. Anche le mie amicizie le ho allontanate e la voglia di uscire di casa non esiste più. Ho ansia certificata dallo psichiatra ed una cura che ora come ora non voglio prendere, ho paura anche di questo. Premetto di aver fatto le analisi del sangue due settimane fa e che sono praticamente perfette se non per ALT e GAMMA GT un poco fuori range, a causa della scarsa idratazion ed alimentazione un po' scorretta. Posso avere qualche consiglio da te per favore? O da chiunque voglia darmene? Vi ringrazio...

  • Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.

    Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.

    Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...

    C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.

    Ciao. Ci sono passata e ricascata anche io. Ogni sintomo ti fa pensare al peggio, è il peso da portare per noi ipocondriaci, ma non significa che non lo scaricheremo mai. Ci vuole tempo e pazienza, a volte sembra di stare sulle montagne russe, giornate positive miste a giornate di terrore. La parte più difficile viene quando le visite sono ok ma la paura non ci abbandona. Purtroppo, non è facile scacciare quel pensiero dalla mente, bisogna dedicarci tempo e pazienza ed aspettare che quei pensieri ci attraversino per poi andare via.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Ciao a tutti, mi sono appena iscritta per chiedere il vostro aiuto.

    A gennaio ho avuto un episodio di reflusso abbastanza forte, in un periodo davvero stressante che mi ha portata ad avere anche una dermatite da stress su tutto il corpo, con sinotmi quali: rigurgito, dolori, bocca secca, impastata, sensazione di oppressione alla gola. Nel giro di due settimane sono stata meglio e i sintomi sono passati.

    Ora, da due settimane, ho nuovamente questi sintomi, anche se la bocca risulta molto meno impastata e molto meno amara, ho meno bruciore di stomaco e problemi correlati al reflusso ma resta, e peggiora, la sensazione di avere qualcosa in gola, che blocca quasi il cibo, è come se restasse incastrato. Mentre mangio non ho dolori, non mi accorgo del problema, ma appena finisco il pasto inizia questa sensazione tremenda che dura h24. Premetto che di notte stringo la mandibola e digrigno i denti, dovrei dormire con il bite ma non sempre lo indosso, mi da abbastanza fastidio.

    Qualcuno ha avuto, in passato, o ha, oggi, questa sintomatologia?

    Aggiungo che sono consapevole di essere una persona che somatizza tantissimo fisicamente lo stress, ma sono un po' preoccupata perchè non mi sono sottoposta a visite specialistiche al di là del rapido controllo dal MMG.

    Grazie a tutti, Nicole

  • Ciao. Solitamente quando non si riesce ad ottenere un netto miglioramento della patologia tramite un adeguato apporto psicologico solitamente si abbina una terapia farmacologica. Spetta sempre allo specialista tale decisione, ma nel frattempo il paziente intanto soffre.

    La carenza di vitamina D è normale che sia nelle donne, quindi assumila tramite prescrizione del medico.

    In ordine al mal di schiena, hai fatto indagini per verificare che non ci siano bulging discali, ernie o protrusioni? Devi escludere qualsiasi patologia organica per ipotizzare problemi di ansia.

    Una cosa che posso raccomandarti è la gestione dello stress il quale, per noi persone predisposte, rappresenta il primo fattore di comparsa dell'ansia patologica.

    In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Grazie mille per le tue parole.


    Ciao. Ci sono passata e ricascata anche io. Ogni sintomo ti fa pensare al peggio, è il peso da portare per noi ipocondriaci, ma non significa che non lo scaricheremo mai. Ci vuole tempo e pazienza, a volte sembra di stare sulle montagne russe, giornate positive miste a giornate di terrore. La parte più difficile viene quando le visite sono ok ma la paura non ci abbandona. Purtroppo, non è facile scacciare quel pensiero dalla mente, bisogna dedicarci tempo e pazienza ed aspettare che quei pensieri ci attraversino per poi andare via.

    Grazie mille, leggere che non sono la sola mi fa in parte stare meglio...

    Tu adesso come stai?

  • Grazie mille per le tue parole.


    Grazie mille, leggere che non sono la sola mi fa in parte stare meglio...

    Tu adesso come stai?

    Un po’ meglio, ma non posso dire di esserne uscita. Sicuramente ho superato la fase acutissima, ma liberare la mente è difficile.

    Ciao. Io generalmente soffro un po’ l’irritazione dell’esofago, ma sembra quasi essere legata al mio stato d’animo che a quello che mangio. Generalmente se si tratta di cibo riesco a collegare a ciò che ho mangiato. Hai provato a contattare un gastroenterologo? Io ho avuto due anni fa un paio di mesi tremendi con l’apparato gastrico e mi ha aiutato una cura che mi prescrisse.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Sintomi da reflusso assolutamente tipici, tra l'altro esacerbati dai cambi di stagione. Io un paio di anni fa ebbi per svariati mesi (tra alti e bassi) senso si secchezza del cavo orale, senso di ostruzione in gola con, a tratti, difficoltà di deglutizione. Soprattutto quest'ultimo sintomo mi scatenò parecchia ansia. Fatti consigliare dal tuo medico un buon antiacido, a me funzionano molto bene il lansoprazolo e l'esomeprazolo.

  • Ciao a tutti, sono nuova e mi sono iscritta perché leggervi mi fa stare un po' meglio... sono in uno stato di ansia da parecchio tempo ed ipocondriaca, non riesco più a fermare i miei pensieri. Mi sto facendo seguire anche da una psicologa, ogni sintomo che ho per me è una brutta malattia.

    Da domenica ho iniziato a sentire la pelle calda, una sensazione di calore sulla faccia, sulla testa, sul corpo e poi una sensazione di freddo ai piedi. Non ne posso più, veramente.

    Ieri ho fatto gli esami del sangue e sono tutti ok, a parte una carenza di vitamina D, ma ho sempre mal di schiena, alla parte destra mi sembra di avere mal di stomaco, al fegato, insomma di tutto. Quando non ci penso va meglio, ma capita per pochissime ore...

    C'è qualcuno nella mia stessa situazione? Grazie mille.

    Ciao, sono nella tua stessa situazione.

    Sono seguita da una psicologa ma ho fatto pochi progressi, ho deciso di vedere anche uno psichiatra perché l'ansia a volte mi paralizza e sto in un periodo in cui non riesco a capire se i dolori che sento sono per l'ansia o qualcosa da curare realmente. Sono determinata a migliorare, anche nei giorni in cui resterei a letto a deprimermi cerco di fare qualche attività. Il nuoto mi aiuta a scaricare, la meditazione e le respirazioni per calmarmi, sto leggendo vari libri su come funziona la mente e mi sto analizzando molto, nell'ultimo periodo ho capito l'origine di questo malessere e già questo lo considero un bel progresso. Mi ero iscritta a questo forum tanto tempo fa, poi sono stata bene per un periodo ma ora vedo di nuovo tutto nero, vorrei non sentirmi sola e rieccomi qui, vorrei sentirmi incoraggiata e vorrei incoraggiare altri. Dobbiamo uscirne e goderci la vita. Ah ho smesso anche di cercare sintomi su internet, mi sono rovinata parecchie giornate quando l'ho fatto. Non nego che sono ancora tentata dal farlo, ma devo essere più forte io.

    Spero di avervi lasciato un po' di positività e di trovarne un po' pure per me, perché ne abbiamo bisogno. :)

  • Ciao repcar, mi affido anche io a te che sei il più esperto qua: ho una fistola sacrococcigea da anni ormai, nulla di che, semplicemente da togliere e fine del discorso. Prima non me ne preoccupavo, sapevo che dovevo toglierla ma sapevo anche che non porta a complicazioni e resta lì com'è, solo a dare fastidio. Negli ultimi mesi con queste ansie forti e l'umore praticamente a zero ingigantisco tutto e non riesco più a fare nulla se non lavorare, ma controvoglia e con attenzione zero. Anche le mie amicizie le ho allontanate e la voglia di uscire di casa non esiste più. Ho ansia certificata dallo psichiatra ed una cura che ora come ora non voglio prendere, ho paura anche di questo. Premetto di aver fatto le analisi del sangue due settimane fa e che sono praticamente perfette se non per ALT e GAMMA GT un poco fuori range, a causa della scarsa idratazion ed alimentazione un po' scorretta. Posso avere qualche consiglio da te per favore? O da chiunque voglia darmene? Vi ringrazio...

    Ciao. Proprio perchè stai attraversando un periodo di ansia e umore basso il primo pensiero che si è insinuato nel tuo cervello è la "riscoperta" di un qualcosa di organico che avevi, ma a cui non hai mai dato un'importanza eccessiva. Senza addentrarci nella fisiologia e patologia dell'ansia da stress diciamo che bisogna essere predisposti, in pratica ci deve essere un terreno fertile. Ognuno di noi reagisce a suo modo, chi con mal di testa, chi con mal di stomaco etc. In alcune persone si manifesta l'ansia.

    Passando alla cura della quale "hai paura" ti faccio questa domanda: faresti lo stesso se si trattasse di un'altra patologia? Ricorda che più ritardi la cura più il tuo stato rimarrà "sotto soglia".

    Potresti dirmi che patologia ti è stata diagnosticata dal tuo specialista e la cura che ti è stata data (dosaggi, principio attivo etc.)

    Per quale motivo non vuoi seguire la cura?

    Stai attraversando un periodo di stress prolungato (sia per studio, lavoro, famiglia etc.)?

    In quale periodo della giornata l'ansia si presenta con maggiore intensità?

    Ricorda che nei momenti di ansia tutto viene ingigantito, anche una pulce si presenta come un elefante.

    In attesa di una risposta un grande in bocca al lupo :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84