Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ciao a tutti, da molti anni ho prurito alla testa, come delle punturine qua e là, più o meno in modo costante sia di giorno che di notte tutti i giorni, anche mentre dormo, sia d'inverno che d'estate.


    Come faccio a capire se si tratta di un problema psicosomatico? Ho fatto visite ed esami allergologici e dermatologici vari, ma nulla ha mai migliorato il problema o evidenziato cause. Mi chiedevo pertanto se qualcuno di voi si identificava in questo problema. Per il resto vivo una vita normale, con livelli di stress nella media di chiunque.

    Hai fatto analisi del sangue complete ed una visita neurologica?

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Esami del sangue sì, tutti con valori corretti, visita neurologica no per ora perché non è mai stata presa in considerazione.

    In quel caso potrebbe trattarsi di un iper attenzione focalizzata sul sintomo. Dovrebbe sparire o attenuarsi mentre sei impegnato in altre attività.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • In quel caso potrebbe trattarsi di un iper attenzione focalizzata sul sintomo. Dovrebbe sparire o attenuarsi mentre sei impegnato in altre attività.

    Non so, credo di averlo sempre anche mentre dormo, in quanto inizio a sognare insetti e svegliandomi capisco che stavano manifestando il prurito nel sonno.

  • Buongiorno, sono una mamma di 35 anni e ho un bimbo di 7 anni.

    Da circa tre anni soffro di attacchi di panico, ansia e ipocondria. Nei primi due anni, l'ipocondria era rivolta a me stessa: ho fatto mille analisi, ecografie e ero convinta di avere chissà quale tumore e che sarei morta di lì a breve. In tutto questo periodo ho seguito un percorso psicoterapeutico, ma senza particolare giovamento.

    Da un anno, la mia ipocondria si è spostata su mio figlio: qualsiasi sintomo lo interpreto come leucemia, se si lamenta di mal di testa penso subito a un tumore al cervello e così via...

    Sono andata dalla psichiatra che mi ha prescritto Daparox gocce associato a Deniban. Prendo entrambi da meno di 10 giorni, ma l'ansia mi sembra aumentata, così come i pensieri brutti e gli attacchi di panico.


    Non so più cosa fare, non riesco a stare con mio figlio per paura che mi dica che gli fa male qualcosa... La mente mi si annebbia e sento che devo svenire...


    Sono disperata.

  • Ciao a tutti. Oggi brutta giornata: sono andato dal medico per il mal di stomaco ed il reflusso, come al solito. Sono anche molto giù e ansioso, in uno stato di paura. Ho preso le goccee di En ed ora spetto facciano effetto, ma non sto bene. Gambe molli e buio attorno, anche a voi succede? Non so a cosa attaccarmi... spero passerà. Un abbraccio.

  • Ciao a tutti, da molti anni ho prurito alla testa, come delle punturine qua e là, più o meno in modo costante sia di giorno che di notte tutti i giorni, anche mentre dormo, sia d'inverno che d'estate.


    Come faccio a capire se si tratta di un problema psicosomatico? Ho fatto visite ed esami allergologici e dermatologici vari, ma nulla ha mai migliorato il problema o evidenziato cause. Mi chiedevo pertanto se qualcuno di voi si identificava in questo problema. Per il resto vivo una vita normale, con livelli di stress nella media di chiunque.

    Ciao, se ti hanno escluso la dermatite seborroica, la cute grassa, se utilizzi detergenti delicati e hai escluso qualsiasi allergia (anche alimentare), allora dovresti considerare il problema psicosomatico. Inoltre, se tu ti gratti in maniera compulsiva, già quello potrebbe peggiorare la situazione.

  • Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto, cercherò di essere quanto più breve possibile: è cominciato tutto una decina di mesi fa con vescica iperattiva e, ogni tanto, palpitazioni dal nulla. Non sapevo minimamente cosa potesse essere, ne ero totalmente ignara.

    Il due febbraio, in seguito a palpitazioni e conseguente attacco di panico, mi portano in ospedale. Mi fanno tutti gli accertamenti del caso e risulta essere tutto nella norma.


    Da allora, il buio più assoluto. Ogni sera è un incubo, paure di ogni genere, ho avuto cardiopalmo per un mese, solo ora sembra essersi "calmato" un po'. Ma di notte... di notte è un incubo. Vado a letto, anche molto assonnata. Mi capita che appena sto per entrare nella fase pesante del sonno, il mio corpo trema ed io mi risveglio. Sento uno svuotamento a partire dalla testa e poi per tutto il corpo. Come quando, per esempio, dovete andare ad un appuntamento importante e vi capita di addormentarvi poco prima e quindi vi svegliate all'improvviso e provate quella paura di aver fatto tardi. Come se non "potessi" addormentarmi.


    Questo mi capita tutte le sere, due o tre volte, prima di addormentarmi poi distrutta e piena di paura. Non so cosa possa essere, la mia psicoterapeuta dice che il mio cervello è sempre vigile e quindi non mi permette di addormentarmi, non mi permette di rilassarmi. Ma io ho paura di rimanerci "sotto" a questi episodi, perché sono davvero bruttissimi. Ho chiamato anche il mio psichiatra 4 giorni fa, al quale ho spiegato i miei sintomi fisici, che mi ha prescritto lo Xanax. Non ancora lo prendo perché ne ho una paura matta.


    Avete consigli a riguardo??? Perché a questo punto sto iniziando a pensare che non sia più ansia ma qualche danno neurologico!!! Per favore aiutatemi.

  • È ansia, ricordo molto bene il terrore di andare a letto sapendo che non sarei riuscito a dormire con le mie paure ed ossessioni. Anche a me veniva detto che il cervello non riposava mai, era sempre e costantemente in allerta. Prendi lo xanax che ti ha prescritto lo psichiatra, ti calma e puoi dormire. Riposare è importantissimo e lo xanax è testato da moltissimi anni.

  • Si chiamano disturbi del sonno e con molta (se non assoluta) probabilità ti dico che dipendono dall’ansia. Ne soffro da 7 anni e per dormire prendo una benzodiazepina prescritta dal medico che mi segue. Almeno riesco a dare qualche ora di pace al mio cervello e al mio fisico. Segui le indicazioni del medico e vedrai che starai meglio!

    I farmaci SSRI funzionano per accumulo. Devi dare tempo alla molecola di accumularsi e "interferire" col tuo cervello. Generalmente un miglioramento si avverte dopo qualche settimana dall’inizio della terapia. Ti capisco benissimo perché io ho le tue stesse paure e i tuoi stessi sintomi, e molti altri ancora... ti abbraccio forte.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      181
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84