Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Scusate se questo messaggio potrà far venire ansia a molti, ma sento il bisogno di conforto... Ieri il mio ragazzo ha fatto la solita visita di routine a lavoro (annuale) e dalle analisi del sangue è venuta fuori carenza di ferro (globuli piccoli ecc.) e il medico del lavoro chiamadolo gli ha chiesto se aveva familiarità con il tumore al colon... vi lascio immaginare l’ansia! Ovviamente abbiamo fatto vedere tutto al nostro medico curante che ci ha consigliato intanto di ripetere l'emocromo tra una settimana in ospedale (e non in un centro privato) e poi si vede. Ovviamente sono super in ansia, qualcuno che si è trovato in una situazione simile? Non ricordo quali valori sono sballati ma tutti indicatori di carenza di ferro.

    Ciao. Ecco il terrorismo "medico". Complimenti al dottore che è partito con la più infida delle malattie invece di, come fatto dall'altro medico, suggerire di ripetere le analisi. Molte volte i laboratori privati utilizzano reagenti di costo esiguo e questo per una questione di budget. Stai tranquilla e ricorda sempre che la domanda più difficile esige la risposta più semplice.

    In bocca al lupo e tienici aggiornati :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Ecco il terrorismo "medico". Complimenti al dottore che è partito con la più infida delle malattie invece di, come fatto dall'altro medico, suggerire di ripetere le analisi. Molte volte i laboratori privati utilizzano reagenti di costo esiguo e questo per una questione di budget. Stai tranquilla e ricorda sempre che la domanda più difficile esige la risposta più semplice.

    In bocca al lupo e tienici aggiornati :)

    Grazie mille! Infatti mi sono stupita ma c'è da dire che il medico del lavoro in questione non era sembrato molto "attento" nemmeno durante la visita. Del mio medico curante mi fido molto, solo che ovviamente ormai il pensiero è partito verso la cosa più grave. Ti ringrazio tanto, la prossima settimana vi aggiorno appena so qualcosa in più. Nel frattempo sto alla larga da Dott. Google.

  • Grazie mille! Infatti mi sono stupita ma c'è da dire che il medico del lavoro in questione non era sembrato molto "attento" nemmeno durante la visita. Del mio medico curante mi fido molto, solo che ovviamente ormai il pensiero è partito verso la cosa più grave. Ti ringrazio tanto, la prossima settimana vi aggiorno appena so qualcosa in più. Nel frattempo sto alla larga da Dott. Google.

    La migliore cosa è proprio lasciare in pace il malefico dott. Google a meno che non vuoi farti del male inutilmente.

    Stai tranquilla e tranquillizza il tuo ragazzo.

    In bocca al lupo :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, da due anni e mezzo soffro di sbandamenti continui, H24. Inizialmente molto forti, poi ora a sprazzi più a sprazzi meno, e giramenti di testa. Ho provato a risolvere facendo mille visite, nulla. Trattamenti, niente. Psicoterapia da due anni, nada. Psicofarmaci per un anno, stavo bene di umore ma quelli c'erano lo stesso quando più quando meno. Ho smesso i farmaci perché mi sembrava di stare relativamente meglio e poter gestire il sintomo e sono rimasta incinta un mese dopo. Da allora è un continuo di alti e bassi, sbandamenti sempre che mi causano panico e momenti di depressione forte in cui ho pensato anche di suicidarmi una volta nato il bambino. Non è vita e io non capisco chi mi dice che finché non accetto e non cambio le cose io non ne esco. Ma è proprio questo il problema, che non ne sono capace! Altrimenti dopo tutto ciò che ho fatto ne sarei uscita! O le altre persone hanno dei super poteri? Aggiungo che questi sbandamenti sono iniziati a Natale 2020, dopo tre mesi di forte ansia per una problematica fisica che non c'entrava niente. Cerco pareri e consigli.

  • Ciao, da due anni e mezzo soffro di sbandamenti continui, H24. Inizialmente molto forti, poi ora a sprazzi più a sprazzi meno, e giramenti di testa. Ho provato a risolvere facendo mille visite, nulla. Trattamenti, niente. Psicoterapia da due anni, nada. Psicofarmaci per un anno, stavo bene di umore ma quelli c'erano lo stesso quando più quando meno. Ho smesso i farmaci perché mi sembrava di stare relativamente meglio e poter gestire il sintomo e sono rimasta incinta un mese dopo. Da allora è un continuo di alti e bassi, sbandamenti sempre che mi causano panico e momenti di depressione forte in cui ho pensato anche di suicidarmi una volta nato il bambino. Non è vita e io non capisco chi mi dice che finché non accetto e non cambio le cose io non ne esco. Ma è proprio questo il problema, che non ne sono capace! Altrimenti dopo tutto ciò che ho fatto ne sarei uscita! O le altre persone hanno dei super poteri? Aggiungo che questi sbandamenti sono iniziati a Natale 2020, dopo tre mesi di forte ansia per una problematica fisica che non c'entrava niente. Cerco pareri e consigli.

    Ciao Gina, mi dispiace per quello che stai vivendo. Anche io vivo con continue oscillazioni, una sorta di vertigini interne. È brutto, destabilizzante e demoralizzante, ma il tuo bambino deve essere la tua forza. Concentrati sulle cose belle della tua vita. Ti consiglio di cambiare psicologo se fino ad ora non hai visto miglioramenti; magari non è quello giusto per te. So che non è semplice fare pensieri positivi e non concentrarsi sul sintomo. Io ho vari sintomi fisici da un anno e continuo ad avere paura ogni volta. Nonostante le visite mediche da cui non risulta nulla, spesso vado nel panico credendo di avere qualcosa di grave. La mente è molto potente, ma la cosa importante è non perdere mai la voglia di vivere e di combattere l'ansia e le paure. Prova anche la pratica dello yoga per uno o due giorni a settimana. Dovrai concentrarti solo su te stessa e lasciare fuori dalla stanza tutto il resto. Nemmeno questo sarà facile all'inizio, ma con il tempo potrebbe aiutarti. Io mi sono resa conto che queste vertigini che provo, se non sto lì a pensarci, le sento meno oppure a volte nemmeno ce l'ho. Ma quando mi accorgo di non averle, penso "non ci sono ecco", ma il pensarci me le provoca immediatamente. Perché è tutto lì, un cane che si morde la coda. È dura, è durissima, ma non bisogna arrendersi.

  • Buonasera a tutti, ho 29 anni e sono mamma di una bambina di un anno e mezzo. Da settembre sto avendo attacchi di panico e ansia, con dolore toracico, fiato corto, sensazione di fame d'aria, tachicardia, vampate di calore e sudorazione. Da un mese a questa parte sto avendo dolore alla faccia, alla mandibola e al braccio sinistro, insieme al collo sento formicolio e dolore, come se non ci fosse più sensibilità in questa parte del mio corpo.


    Mi sto davvero preoccupando. C'è qualcuno di voi che ha gli stessi sintomi? Ho fatto esami del sangue, una tac alla testa, una visita neurologica, un elettrocardiogramma e un ecocardiogramma, ma sono risultati negativi. Qualcuno può aiutarmi? Sto anche facendo psicoterapia. Tra l'altro, ho cambiato medico perché ogni cosa che le dico, mi risponde che è dovuto all'ansia. La dottoressa che mi ha visitata mi ha detto che sono molto contratta e mi ha prescritto il SIRDALUD. Qualcuno l'ha provato e può dirmi qualcosa in merito?


    Ho paura. Ogni giorno vado a letto con la paura di avere un grave problema.

  • Scusa?

    Penso che Molecolare si riferisca al fatto che tu abbia cambiato medico perché ogni cosa che gli chiedevi ti rispondeva che si trattava di ansia. Ma cosa dovrebbe dirti un medico quando tutti gli accertamenti sono nella norma?


    I fastidi che riscontri possono essere dovuti a molteplici fattori non particolarmente preoccupanti, come per esempio alla cattiva postura che può generare formicolii ed anche qualche dolore intercostale, il tutto amplificato dall'ansia. Certamente se il medico non riscontra nulla dalle numerose analisi che hai fatto non potrà dirti altrimenti.

  • Penso che Molecolare si riferisca al fatto che tu abbia cambiato medico perché ogni cosa che gli chiedevi ti rispondeva che si trattava di ansia. Ma cosa dovrebbe dirti un medico quando tutti gli accertamenti sono nella norma?


    I fastidi che riscontri possono essere dovuti a molteplici fattori non particolarmente preoccupanti, come per esempio alla cattiva postura che può generare formicolii ed anche qualche dolore intercostale, il tutto amplificato dall'ansia. Certamente se il medico non riscontra nulla dalle numerose analisi che hai fatto non potrà dirti altrimenti.

    Il medico l’ho cambiato perché tutti gli accertamenti li ho dovuti fare io privatamente a pagamento, perché lui senza farmi fare esami mi ha detto che era ansia. La cosa che mi fa stare male e che mi fa venire brutti pensieri sono i dolori alla mandibola, collo, spalla e braccio sinistro, tutto qua…

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84