Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Mamma mia! Ti giuro le tue parole sembrano le mie...la penso come te! Scriverei anche io le stesse cose! Purtroppo, la sensazione c'è...allora non possiamo ignorarla, faremmo uno sforzo disumano, l'unica cosa che possiamo fare è accettare ed autoconvincerci che anche se la sentiamo alla fine non succede assolutamente nulla! È solo una sensazione soggettiva, non è un sintomo! Anche perché se ci pensi un attimo, nessuna malattia che abbia causa organica ha una durata di 24h come capita a noi! Anche io sento come te la tristezza, sabato per esempio sono uscita con mio marito e mio figlio, centro commerciale e poi cena in un locale, entrambi i luoghi affollati, ho fatto finta di niente, sono stata serena ma la sensazione (anche tipo dondolio mentre sono seduta) non mi ha lasciata! Sono tornata a casa e mi sentivo giù, perché i presupposti per stare sereni e felici c'erano tutti... però il tutto è stato accompagnato da questa maledetta sensazione!

    Verissimo, stessa cosa anche per me... sei seduto e ti senti sbandare, sei sdraiato e ti senti sbandare... è una oscillazione continua...

    Comunque, come dici tu, non esiste malattia organica che presenti tali sintomi. A me purtroppo ha fatto impazzire il fatto che tutto sia sorto due giorni dopo il vaccino e la paura che il danno possa essere irreversibile, anche se nel mese e mezzo prima del vaccino iniziavo già a provare questa sensazione che è poi diventata fissa nel momento in cui ho cominciato a provare una paura assurda di morire e di effetti collaterali. Feci anche la prova del nove assumendo un ansiolitico mesi fa ed ovviamente con quello passava, ma ho smesso perchè non voglio assumere psicofarmaci essendo ancora giovane.

    In questi mesi ho sentito tante persone e quelle con patologie organiche mi hanno riferito che perdono davvero l'equilibrio, mentre gli altri con la nostra sensazione incolpano, per l'appunto, l'ansia per la loro condizione. Purtroppo io non conoscevo l'ansia, ecco perchè all'inizio ho pensato al vaccino, e non pensavo potesse dar luogo a problemi simili ma studiandone le caratteristiche, è emerso come i sintomi psicosomatici siano famosi per poter arrivare purtroppo a livelli estremi ed invalidanti.

    Poi lo sconforto capita soprattutto quando sembra che stai migliorando e poi peggiori di nuovo, ma dobbiamo farci forza. Spero tanto che un giorno potremo tornare ad essere felici e smettere di vivere solo di ricordi come adesso!

  • Verissimo, stessa cosa anche per me... sei seduto e ti senti sbandare, sei sdraiato e ti senti sbandare... è una oscillazione continua...

    Comunque, come dici tu, non esiste malattia organica che presenti tali sintomi. A me purtroppo ha fatto impazzire il fatto che tutto sia sorto due giorni dopo il vaccino e la paura che il danno possa essere irreversibile, anche se nel mese e mezzo prima del vaccino iniziavo già a provare questa sensazione che è poi diventata fissa nel momento in cui ho cominciato a provare una paura assurda di morire e di effetti collaterali. Feci anche la prova del nove assumendo un ansiolitico mesi fa ed ovviamente con quello passava, ma ho smesso perchè non voglio assumere psicofarmaci essendo ancora giovane.

    In questi mesi ho sentito tante persone e quelle con patologie organiche mi hanno riferito che perdono davvero l'equilibrio, mentre gli altri con la nostra sensazione incolpano, per l'appunto, l'ansia per la loro condizione. Purtroppo io non conoscevo l'ansia, ecco perchè all'inizio ho pensato al vaccino, e non pensavo potesse dar luogo a problemi simili ma studiandone le caratteristiche, è emerso come i sintomi psicosomatici siano famosi per poter arrivare purtroppo a livelli estremi ed invalidanti.

    Poi lo sconforto capita soprattutto quando sembra che stai migliorando e poi peggiori di nuovo, ma dobbiamo farci forza. Spero tanto che un giorno potremo tornare ad essere felici e smettere di vivere solo di ricordi come adesso!

    Sì...sarà così! E per la cronaca anche a me l'attacco di panico con vertigini venne due giorni dopo il vaccino, perché avevo una paura matta di farlo. Ero super tesa e i giorni dopo avevo paura di sentirmi male. Poi sono stata bene fino a qualche giorno dopo la discussione della tesi magistrale, quando la sensazione di sbandamento ha iniziato a prendere piede ed è diventata cronica, a Natale mi sentivo su una barca!


    Comunque, una cosa è certa, ne usciremo e di questo ne sono sicura. Già il fatto che riusciamo a fare tutto è come se avessimo messo un piede fuori dal tunnel perché in realtà, anche se non benissimo, stiamo vivendo, non ci siamo fermati. Quando mi capitano le giornate proprio pesanti, mi rileggo una citazione che ho trovato su Internet che dice che nei periodi difficili non dobbiamo pensare né al futuro né al passato, ma dobbiamo vivere di piccoli gesti quotidiani, semplici azioni, riposarci e complimentarci con noi stessi perché siamo riusciti a svolgere le piccole azioni della giornata... Tutto ha un inizio ed una fine.

  • Sì...sarà così! E per la cronaca anche a me l'attacco di panico con vertigini venne due giorni dopo il vaccino, perché avevo una paura matta di farlo. Ero super tesa e i giorni dopo avevo paura di sentirmi male. Poi sono stata bene fino a qualche giorno dopo la discussione della tesi magistrale, quando la sensazione di sbandamento ha iniziato a prendere piede ed è diventata cronica, a Natale mi sentivo su una barca!


    Comunque, una cosa è certa, ne usciremo e di questo ne sono sicura. Già il fatto che riusciamo a fare tutto è come se avessimo messo un piede fuori dal tunnel perché in realtà, anche se non benissimo, stiamo vivendo, non ci siamo fermati. Quando mi capitano le giornate proprio pesanti, mi rileggo una citazione che ho trovato su Internet che dice che nei periodi difficili non dobbiamo pensare né al futuro né al passato, ma dobbiamo vivere di piccoli gesti quotidiani, semplici azioni, riposarci e complimentarci con noi stessi perché siamo riusciti a svolgere le piccole azioni della giornata... Tutto ha un inizio ed una fine.

    Sì, hai assolutamente ragione. Infatti io avevo una paura matta di farlo, il giorno stesso avevo paura di morire... ma anche quello dopo perchè mi era venuta in mente l'immagine di una infermiera svenuta subito dopo l'inoculazione. La sera capogiri di qualche secondo, il giorno dopo stavo bene ma commisi l'errore di cercare su internet gli effetti collaterali del vaccino e trovai di tutto e di più, come gente morta... ed il giorno dopo ecco le vertigini h24. Non me ne faccio però una colpa né sono pentito di averlo fatto, perché sarebbero venute comunque in quanto stavo già cominciando a sperimentarle da prima, e senza vaccino sarebbe stata paura della sclerosi, del tumore etc. perché l'ansia funziona così.

    Probabilmente ci vorrà ancora del tempo per uscirne, ma sogno una vita senza queste pseudovertigini e senza sensazione di instabilità quando cammini. L'importante è che alla fine ce la si possa fare :crossed_fingers:

  • Intanto grazie mille, leggere parole di conforto per me è sempre curativo. Giusto stasera parlavo con un amico che studia cardiologia, in realtà non mi ha tranquillizzata molto dicendomi che la fibrillazione atriale è molto comune e che sicuramente a tutti capita di averla ma se non è patologica non causa nulla...

    Ho assolutamente cancellato l’app, ci sono pareri molto contrastanti, chi dice che quella dell'Apple Watch sia molto attendibile chi dice di buttarla via. Io so solo che mi ha rovinato la vita negli ultimi 5/6 mesi. Sono in un periodo di fortissimo stress, è vero, ma i sintomi non mi danno modo di riuscire a pensare razionalmente, sono così vividi e invalidanti per certi versi che non riesco a pensare ad altro se non al terrore.. credo seriamente che farò un’altra visita cardiologica :loudly_crying_face:

  • Purtroppo io non conoscevo l'ansia, ecco perchè all'inizio ho pensato al vaccino, e non pensavo potesse dar luogo a problemi simili ma studiandone le caratteristiche, è emerso come i sintomi psicosomatici siano famosi per poter arrivare purtroppo a livelli estremi ed invalidanti.

    Questo è quello che non riesco a credere, che i sintomi che sento siano davvero psicosomatici, come può la mente creare tutto questo inferno? Io soffro di vertigini da qualche anno, stamattina picco forte, non riuscivo né stare in piedi né sdraiata, stavo malissimo, mentre durante la giornata andavano e venivano. Nei periodi peggiori lì ho giorno e notte, so bene quanto siano invalidanti... Mi vengono così, di punto in bianco anche quando sto bene, come tutti gli altri sintomi d'altronde.

  • Questo è quello che non riesco a credere, che i sintomi che sento siano davvero psicosomatici, come può la mente creare tutto questo inferno?

    Ciao. Posso risponderti facendoti semplicemente presente che il DSM V^ edizione - considerata la Bibbia degli psichiatri - dedica ben 16 pagine alle somatizzazioni dell'ansia sul fisico. Si va dalle quelle semplici, che possono essere gestite con piccoli accorgimenti, a quelle invalidanti con soggetti intrappolati in loop di pensieri ossessivi.


    Sono in un periodo di fortissimo stress

    Ecco ciò che dovresti provare razionalmente a gestire. Poni delle priorità in ciò che devi fare senza ammassare pensieri su pensieri, non è certamente semplice ma è necessario, poiché è proprio lo stress prolungato in soggetti predisposti a generare tutte queste somatizzazioni che prendono di mira gli organi bersaglio.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Buongiorno a tutti! Sono nuova, ho scoperto per caso questo forum e lo trovo molto interessante. Espongo il mio quesito per un problema che mi sta tormentando da qualche mese, nel caso qualcuno di voi ha o abbia avuto qualcosa di simile.

    Da inizio marzo soffro di un mal di gola perenne, più o meno forte, più o meno costante, a volte con bruciori ma più spesso come un senso di gola "grossa", sensazione di corpo estraneo, senza alcuna difficoltà alla deglutizione e senza alcuna difficoltà durate il riposo notturno.

    Ho fatto ovviamente diversi accertamenti medici: visita otorino, ecografia collo e tiroide che ha evidenziato alcuni piccoli noduli di poca importanza e linfonodi leggermente ingrossati, ho fatto anche una gastroscopia alla ricerca eventualmente di una causa scatenante del reflusso, ma completamente negativa.

    Tutto ciò dovrebbe rasserenarmi, invece mi ritrovo a pensare perennemente a questa cosa fastidiosa e mi vengono anche dei forti mal di testa che partono dalla nuca fin sopra la testa, è diventata una situazione decisamente limitante per la vita di tutti i giorni.

    Parlandone con il mio medico, mi ha messo a conoscenza di questo "Bolo isterico" del quale non avevo mai sentito parlare. In pratica dice che mi trovo in uno stato ansioso e che somatizzo nel collo. A me non pare di essere una persona particolarmente ansiosa, anche se sono sovente immersa nei miei pensieri, sono una persona precisa e mi piace fare le cose a modo mio, mi innervosisco molto se mi viene fatto un torto, ma da qui a parlare di ansia mi pare assurdo.


    Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere? Accetto qualsiasi informazione/critica/parere che possa aiutarmi a comprendere. Grazie!

  • Simmy ho il nodo in gola, che una volta chiamavano "bolo isterico", da più di 20 anni.

    Dalla tua descrizione pare essere appunto "lui", ma ovviamente ascolta il tuo medico.

    E' fastidoso (ma col tempo ti abituerai), non regredisce, tende ad infiammarsi in ambienti inquinati/polverosi, o con il fumo di sigaretta.

    E' una tipica manifestazione psiosomatica, attribuibile a emozioni spiacevoli non sfogate, dunque "inghiottite". E' innocuo.

  • Simmy ho il nodo in gola, che una volta chiamavano "bolo isterico", da più di 20 anni.

    Dalla tua descrizione pare essere appunto "lui", ma ovviamente ascolta il tuo medico.

    E' fastidoso (ma col tempo ti abituerai), non regredisce, tende ad infiammarsi in ambienti inquinati/polverosi, o con il fumo di sigaretta.

    E' una tipica manifestazione psiosomatica, attribuibile a emozioni spiacevoli non sfogate, dunque "inghiottite". E' innocuo.

    Grazie mille per la tua risposta. So che si tratta di una "condizione" abbastanza diffusa.

    Io chiedo scusa, ma proprio non mi riesco a capacitarmi di questa strana cosa. Ma anche per te è perenne, sempre presente e più o meno intenso? Addirittura, a momenti, raucedine e abbassamento della voce? Posso chiederti come riesci a "tenere a bada" la cosa? (se un qualche modo c'è)...

  • Esattamene come dici, stessi sintomi, a volte più intensi, a volte meno, a volte quasi nulli.

    La tengo a bada convivendoci, come ho detto sopra, ci si fa l' abitudine.


    Ti definisci "precisa", ed essere precisi è ottima cosa, però se si esagera e la precisione diventa perfezionismo spinto, allora può essere una umana risposta all' ansia, che non percepisci (ma c'è) in quanto "risolta" nel perfezionismo.

    Ovviamente sono solo mie ipotesi; prendile come spunto, siamo esseri complessi e non tutti eguali.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84