Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ciao. Grazie per aver risposto.

    Il cardiologo mi ha consigliato di fare holter.

    E penso...se lui riteneva si trattasse di ansia, non avrebbe richiesto ulteriore esame, visto che ecg ed eco erano a posto.

    Mah....

    I problemi quotidiani coi figli, il lavoro, il post natale(che è sempre fonte di ansia), il prendermi cura di tutto e tutti e volermi sostituire per ogni cosa....ma sono cose che ci sono sempre state.

    Con il lexotan sul momento non avverto beneficio ma, come ho detto, sono sparite per 20 giorni. Può essere stato il calmante? Boh

    Staremo a vedere...

    Non mi va di fare l'Holter. Dovrei farlo andando in ospedale e la cosa mi crea ulteriore agitazione.

  • Credo che se ci fosse stato qualcosa di “serio” il cardiologo non avrebbe solo consigliato ma avrebbe detto che c’era il bisogno di ulteriori esami, ovvio che se l’ha consigliato magari è per valutare meglio la situazione. Tu, dopo queste visite, senti questo sintomo come una conseguenza dell’ansia o pensi che potrebbe davvero esserci altro?

  • Ciao, leggendo i tuoi messaggi non posso fare altro che dirti che ti capsico in pieno e allo stesso tempo di non preoccuparti per il fatto dell'holter perché anche a me l'hanno consigliato dopo una visita cardiologica, più eco cuore negativi, ma per verificare il momento esatto delle palpitazioni con un holter di 24 ore si riesce meglio a capire eventuali tipi di tachicardie... Quindi è solo un esame in più per avere un quadro diciamo definitivo. Io l'ho fatto privatamente, la mia farmacia aveva il dispositivo e l'ho fatto a pagamento , altrimenti tramite ospedale mi andava a finire dopo molti mesi e io avevo urgenza MIA, non del dottore, di farlo subito. Posso dirti che a volte soffro pure io di extrasistole e mi accorgo di averle soprattutto se mi agito, poi prendo Xanax se capitano giornate no e non le sento, ovviamente influisce anche a livello di pensieri perché mi accorgo che quando lo prendo mi chiedo com'è possibile che io arrivi a stare così male in certi momenti, poi finito l'effetto ritorno in loop. Quindi sì, per me quando non le senti è perché il calmante fa il suo effetto anche se non sembra.

  • Ciao Giuse!, dal mio holter non è uscito nulla di patologico (per fortuna 🙏) frequenza minima 49, frequenza media 75, frequenza max 135... non sono state registrate nemmeno extrasistole ma nella mia vita so di averle avute e ho avuto anche frequenze più alte. Che dirti, so anche che questa mia ansia e fobia per il cuore mi porta a credere che qualsiasi visita faccio mi calma un pochino poi passano i mesi, si ripresenta la tachicardia e ripiombo nel tunnel. Dovrei vivere con un elettrocardiogramma sempre a disposizione per stare "tranquilla" ma non è né fattibile ne tanto meno utile... So solo che è una fobia che mi porta ed evitare tante cose belle, sarebbe importante accettare e non avere paura per vivere, perché così è sopravvivere e non va bene...

  • Hai ragione. Concordo pienamente, io sto vivendo il periodo del cuore, poi tra qualche tempo ci sarà quello di altro, per come lo è stato sempre nella mia vita. Il mio vecchio medico, (magari avessi avuto ancora lui) quando mi vedeva nel suo ambulatorio, mi diceva " vediamo quale grave malattia hai oggi".

  • Hai ragione. Concordo pienamente, io sto vivendo il periodo del cuore, poi tra qualche tempo ci sarà quello di altro, per come lo è stato sempre nella mia vita. Il mio vecchio medico, (magari avessi avuto ancora lui) quando mi vedeva nel suo ambulatorio, mi diceva " vediamo quale grave malattia hai oggi".

    Ci sono medici che riescono a "calmarti" solo parlandoti, a volte fungono anche da psicologi, ed altri che al contrario non dandoti attenzione ti alzano il livello di ansia. Io invece non ho mai cambiato "luogo del corpo", anche se sono ipocondriaca e ogni dolore penso sempre al peggio, il mio chiodo fisso resta il cuore. È veramente difficile, mi ha privato di tante cose questa fobia, non guido più, non riesco nemmeno a fare la spesa da sola... è invalidante. 😓

  • Buongiorno a tutti. Seguo da diversi anni questo forum e finalmente ho deciso di iscrivermi. Altro periodaccio per il quale ho necessità di confrontarmi con qualcuno anche perchè amici, colleghi e familiari sono, per così dire, stanchi di sentire le mie lamentele. Vi racconto la mia ultima ansia, almeo spero di questo si tratti... All'inizio di gennaio ho cominciato ad avvertire palpitazioni al cuore. In passato mi era già capitato per cui pensavo si trattasse di qualcosa di passeggero, invece la cosa si è protratta per diversi giorni e così in preda ad una attacco di ansia, sono corsa dalla cardiologa la quale mi ha effettuato la visita con elettrocardiogrammma. Ovviamente nessuna traccia di extrasistole inquel mmomento, per il resto tutto a posto. Mi ha prescritto dei farmaci per il reflusso e gli esami per tiroide e glicemia. Le ho chiesto "ma si muore di extrasistole" e lei mi ha risposto "del suo tipo no". Passano i giorni e le palpitazioni continuano, non contenta vado da un altro cardiologo, faccio ecg ed eco cuore. Come al solito in quel momento niente palpitazioni. Non mi dice niente e sono rimasta molto delusa... Gli dico che sto prendendo lexotan 10 gocce e lui mi risponde che è bene prenderlo anche due volte al giorno. Mi dice anche di fare eventualmente holter e poi mi lascia così... Anzi gli faccio la stessa domanda ironicamente "si può morire di extrasistole?" e lui...niente... Continuano ancora per qualche giorno, dopodichè per venti giorni non avverto più nessuna palpitazione. Premetto che al contempo ho avuto anche vibrazioni occhio che sono pure passate. Mi ero tranquillizzata ma domenica mattina mi si ripresentano nuovamente e adesso sono in angoscia. Cosa fare?

    Ciao, beato te che le hai da gennaio, io le ho da maggio dell’anno scorso e ancora non se ne vanno, mi sa che dovrò conviverci. Se può consolarti ben due cardiologi su 4 che ho consultato mi hanno detto che:

    - le exstrasistole sono un fenomeno comune e poco preoccupante, e il 75% delle persone che eseguono un holter, le trovano, anche se magari non sanno nemmeno di averle

    - un cuore normale compie 100’000 battiti al giorno, finche il numero delle exstrasistole non supera le 5000 (ovvero supera il 5% dell’attività giornaliera) non si interviene, anche perché non si sa bene come intervenire, in quanto possono avere mille cause ed al contempo essere benigne.

    Anche io ho degli attacchi di ansia in cui penso di dover morire, ma cerco di pensare a quello che mi hanno detto i cardiologi e di “almeno” calmarmi, per quanto posso

  • Ciao, beato te che le hai da gennaio, io le ho da maggio dell’anno scorso e ancora non se ne vanno, mi sa che dovrò conviverci

    Ecco uno con il quale ci convive da 30 anni.

    Anche io ho degli attacchi di ansia in cui penso di dover morire, ma cerco di pensare a quello che mi hanno detto i cardiologi e di “almeno” calmarmi, per quanto posso

    Pensieri razionali, perchè l'ansia ne crea talmente tanti "irrazionali" che il cervello va in loop.

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao, beato te che le hai da gennaio, io le ho da maggio dell’anno scorso e ancora non se ne vanno, mi sa che dovrò conviverci. Se può consolarti ben due cardiologi su 4 che ho consultato mi hanno detto che:

    - le exstrasistole sono un fenomeno comune e poco preoccupante, e il 75% delle persone che eseguono un holter, le trovano, anche se magari non sanno nemmeno di averle

    - un cuore normale compie 100’000 battiti al giorno, finche il numero delle exstrasistole non supera le 5000 (ovvero supera il 5% dell’attività giornaliera) non si interviene, anche perché non si sa bene come intervenire, in quanto possono avere mille cause ed al contempo essere benigne.

    Anche io ho degli attacchi di ansia in cui penso di dover morire, ma cerco di pensare a quello che mi hanno detto i cardiologi e di “almeno” calmarmi, per quanto posso

    Ciao dexdrk, è confortante sentire le esperienze di ciascuno di voi.

    Grazie :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84