Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Cos’è la tpsv? Io comunque ci provo a correre ogni volta che esco a camminare, ma non lo faccio mai senza paura, c’è come un tarlo nel mio cervello. Ma, voglio scacciarlo e soprattutto voglio tornare a fare allenamento con la consapevolezza che il mio cuore è sano e può tornare a reggere gli sforzi di prima. Io mi alleno in palestra, non smetterò mai di sollevare pesi, è una cura per me.

    Tachicardia parossistica sopraventricolare, aritmia rientrata spontaneamente al pronto soccorso a causa di uno sforzo fisico eccessivo. Da 6 anni a questa parte non ho avuto più alcun episodio, ma vivo con l’ansia che possa tornare. Ecco perché ho paura di correre…

  • Cos’è la tpsv? Io comunque ci provo a correre ogni volta che esco a camminare, ma non lo faccio mai senza paura, c’è come un tarlo nel mio cervello. Ma, voglio scacciarlo e soprattutto voglio tornare a fare allenamento con la consapevolezza che il mio cuore è sano e può tornare a reggere gli sforzi di prima. Io mi alleno in palestra, non smetterò mai di sollevare pesi, è una cura per me.

    Ti capita mai di avere episodi di ansia molto alta, quando c’è il passaggio alla primavera? Ed hai fitte al cuore?

  • Buongiorno a tutti, scrivo per trovare un po' di sollievo, e per sfogarmi, soffro d'ansia generalizzata più o meno da 12 mesi. È stato un anno difficile, a tratti insopportabile e spesso demoralizzante, i miei non riescono a capire, sono in terapia da due mesi e nemmeno lo sanno perché tendo a difendermi da domande e giudizi. Il mio ragazzo è ormai stanco, mi ripete spesso che anche per lui la situazione è diventata troppo pesante ed io di tutta risposta evito tutto e tutti pur di non sentirmi un peso.


    La mia ansia si è trasformata nel tempo, da mesi sono cardiofobica...ho paura per la salute del mio cuore. Tutto è iniziato con tachicardie e palpitazioni che durano anche per 24 h, poi fitte al petto (centrale e lato sx) ed attualmente con un fastidio perenne al petto lato sx (proprio sopra il cuore). La notte è difficile dormire e spesso arrivo ad avere attacchi forti d ansia con tachicardia, tremori e mancanza d aria.


    A volte sembra andare meglio ma mai e ripeto mai riesco a togliermi da dosso la sensazione di malessere. Non riesco più a gestire nulla, a lavoro non riesco a concentrarmi al 100%, a casa tendo ad isolarmi e con amici e ragazzo ormai sembro uno zombie. Sono stanca, vorrei uscirne ma non so come fare...


    P.S. naturalmente la mia unica fonte di sicurezza sono visite su visite che sto prenotando e facendo pur di sentirmi tranquilla. Cerco supporto e qualcuno con cui poter parlare tranquillamente. Vi saluto.

  • Ciao Ilaria, una volta fatte tutte le analisi dovresti tranquillizzarti almeno un po'. So che non è per nulla semplice ma dopo aver escluso le cause fisiche dovresti rivolgerti ad un professionista per farti aiutate perché l'ipocondriaco non vive ma sopravvive e non è giusto.


    Tutti quei sintomi li conosco bene, anche adesso sul divano ho un peso al centro del petto con extrasistole, il medico dopo tutte le analisi mi dice che ho la sindrome gastrocardiaca e gastrite...ma la mia testa pensa che potrebbero essere le avvisaglie di un infarto, che l'ecg, l'holter e l'ecocardiogramma potrebbero non aver rilevato, così come altre amenità del genere che so essere assurde. La mia mente non ne vuole sapere ed è in ascolto h24 su ogni rumore, sintomo e movimento del mio corpo... Un abbraccio.

  • Ciao. Ci sono passata e ci sto ripassando anche io. Ho fatto proprio ieri una visita sportiva per un certificato agonistico con due ecg, riposo e sforzo. I dottori mi hanno detto tutto ok e rilasciato il certificato. Tuttavia, non sono totalmente libera dalla mia ipocondria/fobia. Oggi per esempio sto avvertendo un po’ di cose che non sentivo da qualche giorno, ma cerco di rimanere calma sul controllo fatto ieri. Inoltre ho fatto anche un bell'allenamento in palestra. Non sei sola.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Ciao Ilaria, una volta fatte tutte le analisi dovresti tranquillizzarti almeno un po'. So che non è per nulla semplice ma dopo aver escluso le cause fisiche dovresti rivolgerti ad un professionista per farti aiutate perché l'ipocondriaco non vive ma sopravvive e non è giusto.


    Tutti quei sintomi li conosco bene, anche adesso sul divano ho un peso al centro del petto con extrasistole, il medico dopo tutte le analisi mi dice che ho la sindrome gastrocardiaca e gastrite...ma la mia testa pensa che potrebbero essere le avvisaglie di un infarto, che l'ecg, l'holter e l'ecocardiogramma potrebbero non aver rilevato, così come altre amenità del genere che so essere assurde. La mia mente non ne vuole sapere ed è in ascolto h24 su ogni rumore, sintomo e movimento del mio corpo... Un abbraccio.

    Io ho fatto due ECG e un terzo da sforzo e non è uscito, fortunatamente, nulla... poi ho fatto una RM all'encefalo, una eco addome completo e analisi del sangue... tutto perfettamente nella norma. Eppure da giorni penso che non ho mai fatto una vera e propria visita cardiologica e i pensieri mi spingono verso una repentina prenotazione.


    Tutti mi prenderebbero per pazza e non capirebbero (persino il mio terapista ha detto che in questo modo eviterei il problema, non volendolo affrontare)... io ho solo paura. Ora sono a letto e mi sento strana e quando ispiro provo fastidio al petto... sempre il solito continuo fastidio!

  • Io ho fatto due ECG e un terzo da sforzo e non è uscito, fortunatamente, nulla... poi ho fatto una RM all'encefalo, una eco addome completo e analisi del sangue... tutto perfettamente nella norma.

    Eppure da giorni penso che non ho mai fatto una vera e propria visita cardiologica e i pensieri mi spingono verso una repentina prenotazione.

    Tutti mi prenderebbero per pazza e non capirebbero (persino il mio terapista ha detto che in questo modo eviterei il problema, non volendolo affrontare)... io ho solo paura.

    Ora sono a letto e mi sento strana e quando ispiro provo fastidio al petto... sempre il solito continuo fastidio!

    Guarda, siamo in due stanotte ad avere lo stesso problema fisico e malessere. Solo che io al contrario sto rimandando le analisi, ho le ricette ma non ho ancora prenotato l'appuntamento...


    Stasera alle sette da un momento all'altro prima stavo bene e poi è arrivata questa sensazione di essere sul punto di stare male. Ho sentito una fitta durata un secondo al braccio e poi al petto una forte vampata di calore sul torace durata qualche minuto e poi, come gran finale, un'oppressione al petto per ore (anche se non veramente forte perché fidati ho sentito di gente che ne ha avuti di infarti per davvero e mi racconta che è come se ti salisse un elefante sullo sterno, altro che "senso fastidioso") fino a quando l'ansia ha deciso di smetterla di farmela fare sotto per la paura del "fiato corto", come se non stessi davvero respirando abbastanza. Basta un sintomo ed è un saliscendi continuo, ti spaventi, cerchi di calmarti, ti senti meglio ma sempre allertato, arriva un altro sintomo di un secondo, ti rispaventi e via così...


    Hai fatto bene a passare una bella visita di controllo (male non fa), solo che dopo aver ricevuto i risultati e verificato il buon stato di salute del tuo cuore, è inutile che ci rimugini sopra all'infinito pensando che si sono sbagliati, che può succedere lo stesso e via dicendo. L'ansia ti provoca precisamente questo genere di dubbi ed amplifica ogni piccola cosa, allora non serve più affidarsi alle cartelle cliniche per sentirsi sicuri ma, piuttosto, ad un percorso di psicoterapia.

  • Guarda, siamo in due stanotte ad avere lo stesso problema fisico e malessere. Solo che io al contrario sto rimandando le analisi, ho le ricette ma non ho ancora prenotato l'appuntamento...


    Stasera alle sette da un momento all'altro prima stavo bene e poi è arrivata questa sensazione di essere sul punto di stare male. Ho sentito una fitta durata un secondo al braccio e poi al petto una forte vampata di calore sul torace durata qualche minuto e poi, come gran finale, un'oppressione al petto per ore (anche se non veramente forte perché fidati ho sentito di gente che ne ha avuti di infarti per davvero e mi racconta che è come se ti salisse un elefante sullo sterno, altro che "senso fastidioso") fino a quando l'ansia ha deciso di smetterla di farmela fare sotto per la paura del "fiato corto", come se non stessi davvero respirando abbastanza. Basta un sintomo ed è un saliscendi continuo, ti spaventi, cerchi di calmarti, ti senti meglio ma sempre allertato, arriva un altro sintomo di un secondo, ti rispaventi e via così...


    Hai fatto bene a passare una bella visita di controllo (male non fa), solo che dopo aver ricevuto i risultati e verificato il buon stato di salute del tuo cuore, è inutile che ci rimugini sopra all'infinito pensando che si sono sbagliati, che può succedere lo stesso e via dicendo. L'ansia ti provoca precisamente questo genere di dubbi ed amplifica ogni piccola cosa, allora non serve più affidarsi alle cartelle cliniche per sentirsi sicuri ma, piuttosto, ad un percorso di psicoterapia.

    CIao, adesso come stai? Per fortuna per me la notte è passata tranquilla..ma ieri è stata una giornata particolare. Oltre nausea e vertigini mi sentivo come fuori dal mio corpo ed è bastata una semplice passeggiata per sentire il cuore battere a mille. La notte è passata tranquilla però ora sono sveglia e la tachicardia si è ripresentata come al solito.


    Riusciremo ad affrontare questa domenica? Passerà prima o poi? Il terapeuta mi ha dato tremila esercizi da fare ma al momento nulla funziona.

  • CIao, adesso come stai? Per fortuna per me la notte è passata tranquilla..ma ieri è stata una giornata particolare. Oltre nausea e vertigini mi sentivo come fuori dal mio corpo ed è bastata una semplice passeggiata per sentire il cuore battere a mille. La notte è passata tranquilla però ora sono sveglia e la tachicardia si è ripresentata come al solito.


    Riusciremo ad affrontare questa domenica? Passerà prima o poi? Il terapeuta mi ha dato tremila esercizi da fare ma al momento nulla funziona.

    Ti dico solo che per tutta la sera ho avuto questo senso di oppressione al petto e fiato corto. Ero al cellulare a svagarmi (quindi distratto nel senso che non ci stavo rimunginando) quando ho provato una fitta al petto di un secondo seguita da una vampata di calore su tutto il torace.


    Niente, non sono voluto andare nel panico, mi sono messo sdraiato a fare il famoso esercizio di respirazione col diaframma e dopo mezz'ora circa così all'improvviso e passata pure l'oppressione al petto che durava da ore.


    Lo so che ogni volta che si prova la sensazione di essere sul punto di sentirsi male è brutta, se poi arrivano pure i sintomi fisici allora ti senti anche peggio, ma devi convincerti che è sempre ansia ed aspettare che passi, facendo esercizi, cercando di distrarsi e con pensieri razionali che non l'alimentino o pensando di chiamare aiuto od i soccorsi. Poi, come dici, ogni mattina successiva ci si risveglia (e sai quante notti ho pensato non avrei rivisto il giorno?).


    Idem per la tachicardia, fa una paura bestiale sentire battere il cuore all'impazzata ma solo se in quello stesso momento scatta l'ansia. Quante volte invece si è avuto battito accelerato in precedenza senza dargli importanza? Anche perché con l'infarto non è che il cuore comincia a battere fortissimo per poi fermarsi all'improvviso. È più un variare di battiti irregolari, preludio che non riesce più a pompare bene il sangue con lo stesso ritmo.


    E niente, anche oggi ci si sveglia e si va avanti, e domani avrò questa storiella da raccontare alla psicologa...sono alla seconda seduta quindi ancora non so bene come comportarmi, spero solo possa darmi buoni consigli su come affrontare mentalmente la cosa, sono certo che non esiste un metodo che schioccando le dita faccia scomparire tutto come per magia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84