Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Ciao. Assolutamente sì, sono definite palpitazioni transitorie che possono essere associate anche a forti emozioni, paura, collera e naturalmente ansia.

    Quindi, comunque sia, non si tratterebbe di una malattia ma bensì di una comune somatizzazione? Perché io lo avverto quasi sempre quando sono fermo, ma con battito normale e non accelerato.

  • Salve a tutti, sono un ragazzo di 33 anni, da quattro mesi sono affetto da cardiofobia e sto cercando di uscirne... Inizialmente sono stato proprio male, praticamente non mi alzavo più dal letto per la paura (nonostante i mille esami tutti nella norma) e passavo le giornate a misurare il battito cardiaco... Adesso va un pochino meglio, sto perdendo il vizio del saturimetro piano piano oltre a fare delle passeggiate senza più sentirmi male...

    Il vero problema però è il pensiero costante che non riesco ad allontanare, appena ho qualche somatizzazione mi spavento tantissimo nonostante razionalmente io sappia che non c'è niente di "fisico"... Sto facendo psicoterapia da un mese ma per ora i risultati sono pochi e non assumo farmaci...


    Quello che vorrei chiedere è se qualcuno si trova nella mia stessa situazione oppure ricevere qualche consiglio su come migliorare perché non mi riconosco più e vorrei tornare il tipo spensierato di prima mentre adesso non riesco neanche a guardare un film serenamente...

  • Quindi, comunque sia, non si tratterebbe di una malattia ma bensì di una comune somatizzazione? Perché io lo avverto quasi sempre quando sono fermo, ma con battito normale e non accelerato.

    Ciao. Leggendo a ritroso i tuoi post si deduce che sei un persona ansiosa, e ciò e confermato dal fatto che misuri (spero misuravi) ossessionatamene la pressione arteriosa.

    Proprio perchè avverti queste sensazioni nei momenti in cui stai fermo, oppure quando sei rilassato in ambiente tranquillo e privo di rumori, si può dedurre che si tratta di semplice palpitazione. Resta inteso che parlo da paziente e non da medico.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare. :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Salve a tutti, sono un ragazzo di 33 anni, da quattro mesi sono affetto da cardiofobia e sto cercando di uscirne... Inizialmente sono stato proprio male, praticamente non mi alzavo più dal letto per la paura (nonostante i mille esami tutti nella norma) e passavo le giornate a misurare il battito cardiaco... Adesso va un pochino meglio, sto perdendo il vizio del saturimetro piano piano oltre a fare delle passeggiate senza più sentirmi male...

    Il vero problema però è il pensiero costante che non riesco ad allontanare, appena ho qualche somatizzazione mi spavento tantissimo nonostante razionalmente io sappia che non c'è niente di "fisico"... Sto facendo psicoterapia da un mese ma per ora i risultati sono pochi e non assumo farmaci...


    Quello che vorrei chiedere è se qualcuno si trova nella mia stessa situazione oppure ricevere qualche consiglio su come migliorare perché non mi riconosco più e vorrei tornare il tipo spensierato di prima mentre adesso non riesco neanche a guardare un film serenamente...

    Ciao. Ti riporto quanto generalmente suggerisco agli altri utenti in presenza di ansia gestibile, magari proveniente da uno stato prolungato di stress sul lavoro, in famiglia etc.


    L'ansia leggera può trovare beneficio attraverso:

    - lunghe passeggiate all'aria aperta;

    - alimentazione sana, riducendo carboidrati e grassi;

    - assumere melatonina mezz'ora prima di andare a letto;

    - esistono tisane con passiflora, tiglio, camomilla, rhodolia etc. che puoi prendere sempre prima di andare a letto;

    - prendere un multivitaminico a base di vitamine del gruppo B e vitamina D;

    - fare un bagno caldo o doccia, quest'ultima va fatta almeno due ore prima di andare a letto in quanto ha un effetto attivante;

    - ascoltare dei video motivazionali che potrai trovare su YouTube (ce ne sono decine e gratis);

    - evitare riposini pomeridiani;

    - mai tv quando si è a letto, meglio ascoltare musica;

    - gestire lo stress (per quanto possibile);


    Certamente non puoi ottenere un miglioramento repentino e veloce ma ti assicuro che la perseveranza premia anche se, ripeto, tutto questo lo devi attuare in un programma che preveda cambiamenti sostanziali dello stile di vita, sicuramente non facili ma che è possibile mettere in atto.

    Prima di passare ai farmaci che, ripeto, devono essere utilizzati solo quando la sintomatologia diventa "invalidante", cioè non ti permette di vivere la quotidianità, prova ad attuare questi piccoli ma significativi cambiamenti.

    In bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare :) :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ciao. Leggendo a ritroso i tuoi post, si deduce che sei un persona ansiosa, ed il fatto lo dimostra che misuri (spero ora misuravi) ossessionatamene la pressione arteriosa.

    Proprio perchè avverti queste sensazioni nei momenti in cui stai fermo, oppure quando sei rilassato in ambiente tranquillo e privo di rumori, si può dedurre che si tratta di semplice palpitazione. Resta inteso che parlo da paziente e non da medico.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda non esitare. :) :thumbup:

    Sì, avverto i battiti quando sono tranquillo e rilassato, li sento molto a letto e sul divano. Nel 2018 ho fatto ecg ed ecocardiografia, ma è risultato tutto in ordine, solamente mi è stato consigliato di consumare meno sale.

  • Semaperche riprendere a camminare è stata molto dura, le prime volte avevo palpitazioni e battiti a 140-150 che mi costringevano a fermarmi dopo poco... ce l'ho fatta tenendo duro e andando in compagnia per sentirmi più tranquillo e dopo un mese non ho più problemi.

    Su questo piano va molto meglio visto che prima non riuscivo neanche a stare seduto a mangiare senza avere vertigini e paura ma c'è ancora da lavorare moltissimo soprattutto per i cattivi pensieri che non mi abbandonano mai... Spero che la psicoterapia aiuti visto che non prendo farmaci.

  • Semaperche riprendere a camminare è stata molto dura, le prime volte avevo palpitazioni e battiti a 140-150 che mi costringevano a fermarmi dopo poco... ce l'ho fatta tenendo duro e andando in compagnia per sentirmi più tranquillo e dopo un mese non ho più problemi. Su questo piano va molto meglio visto che prima non riuscivo neanche a stare seduto a mangiare senza avere vertigini e paura ma c'è ancora da lavorare moltissimo soprattutto per i cattivi pensieri che non mi abbandonano mai... Spero che la psicoterapia aiuti visto che non prendo farmaci.

    Anch'io avevo paura di andare a camminare perché mi sentivo il cuore impazzire, ma facendolo in compagnia sono riuscito ad uscire un poco dal problema. A te capita mai di avere anche fitte al cuore?

  • Angemon Io ancora non ne esco ma diciamo che riesco a fare passeggiate. Sulle somatizzazioni ne ho avute di tutti i tipi tra stomaco, articolazioni, dolori al petto, extrasistoli, vertigini... infatti ho fatto accertamenti su tutto il corpo in pratica. Per quanto riguarda il resto mi sono tranquillizzato ma sul cuore non riesco ed ho continuamente il pensiero anche quando sono tranquillo. Per questo mi fa piacere condividere, magari possiamo trovare uno spunto per migliorare.

  • Angemon Io ancora non ne esco ma diciamo che riesco a fare passeggiate. Sulle somatizzazioni ne ho avute di tutti i tipi tra stomaco, articolazioni, dolori al petto, extrasistoli, vertigini... infatti ho fatto accertamenti su tutto il corpo in pratica. Per quanto riguarda il resto mi sono tranquillizzato ma sul cuore non riesco ed ho continuamente il pensiero anche quando sono tranquillo. Per questo mi fa piacere condividere, magari possiamo trovare uno spunto per migliorare.

    Certo, anch'io sperimento dolori al petto e bruciori quando mi sale l'ansia. A te capita di percepire il battito cardiaco quando non sei agitato?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      289
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84