Partirei proprio dalla considerazione di Lily20 (nel thread "Come comportarmi con lui dopo 8 mesi di relazione non ufficiale" nella sezione "Relazioni di coppia") che riporto qui appresso
Se posso aggiungere una cosa OT, io vedo tutta questa "parità", così com'è intesa, totalmente sbagliata (per entrambi i sessi ma, sempre, in maggior parte per la donna)
E non parlo solo di amore o sesso, ma anche di politica, lavoro e quant'altro.
La donna si è semplicemente piegata al "sistema" maschile. Tutto è nato con una logica maschile, nel passato. Le aziende, il modo di governare.. la donna non ha mai messo "del suo" e, anche oggi, invece di apportare una parte del suo ruolo e della sua visione (e la visione delle donne può essere molto ampia) è stata semplicemente soggiogata dall'uomo e ne imita il ruolo più che dare il suo vero contributo.
Non approfondisco ma avrei molto da dire a riguardo. Volevo solo lanciare una frecciatina da prendere eventualmente in considerazione.
Ribadisco che la trovo una considerazione molto interessante che merita approfondimento.
Sembrerebbe che il processo di raggiungimento della parità tra i sessi sia ancora incagliato nell’accettazione di modelli comportamentali che sono stati disegnati da secoli di ruolo prevalente maschile. Con tutto il bagaglio di pregiudizi e riserve che discendono da tali archetipi comportamentali ...
Fuoco alle polveri !!!
(----------- ---------------)