Quindi la paura è ansia o è un'emozione diversa? E da cosa nasce/deriva?

Cardiofobia, attacchi di panico e ansia
-
-
-
Ti capisco... È perché la paura ti porta a perdere il controllo diciamo... E alimenta l'ansia, così si sta peggio.
Mi era sfuggito questo tuo messaggio... perdonami 🙏 Sarei curiosa di sapere anche io in cosa consiste! Grazie.
Allora sono pratiche di yoga. Su YouTube alcuni le spiegano perfettamente.
-
Quindi la paura è ansia o è un'emozione diversa? E da cosa nasce/deriva?
La paura è un'emozione, l'ansia è una reazione fisiologica a uno stimolo che tu avverti come pericolo... Quindi prima arriva l'ansia e poi la paura...
-
-
Io se cerco di calmarmi mi sento peggio...non so perchè.
È vero, succede anche a me. Spesso mi aiuta piangere, dopo un forte pianto a volte riesco a bloccare quei terribili sintomi fisici.
-
È vero, succede anche a me. Spesso mi aiuta piangere, dopo un forte pianto a volte riesco a bloccare quei terribili sintomi fisici.
Vero... Aiuta tantissimo anche a me!
-
Ciao, sono Rossella... sono nuova. Anche io e ho il tuo stesso problema... ero super sportiva adesso non riesco a fare più nulla... Ho la percezione costante dei battiti cardiaci, soprattutto a riposo e un tremore interno in tutto il corpo... prendo un antidepressivo... Entact, ma per adesso non trovo sollievo... è terribile vivere così.
-
ero super sportiva adesso non riesco a fare più nulla... Ho la percezione costante dei battiti cardiaci, soprattutto a riposo
Hai provato a fare almeno delle camminate? Io avevo problemi analoghi (paura del cuore, ascolto dei battiti), e oltre la terapia (che a fare effetto ci ha messo comunque dei mesi), passeggiare e respirare bene mi ha dato dei gran benefici. Camminare fa bene al fisico e alla mente, il sangue circola meglio, il cuore si abitua ad un ritmo costante e ne giova anche a riposo. Logicamente non bisogna esagerare, io mediamente cammino 1 ora anche a seconda del clima. Infine camminare fa bene alle ossa, migliora l'umore, la respirazione e il metabolismo (peso forma).
Riconosco molta importanza ai farmaci ma credo che anche noi stessi dobbiamo impegnarci a fare la nostra parte altrimenti diventiamo solo schiavi delle nostre stesse paure che ci inchiodano in casa!
-
Volevo aggiungere un'informazione che ho tralasciato e magari potrebbe essere utile, io sono ipotiroidea quindi la mia tiroide va piano, ultimamente mi era stato aumentato il dosaggio della compressa quindi in questi ultimi 3 mesi in cui la mia ansia e la mia tachicardia sono aumentati è perché sono andata in iper (più veloce) così ho dovuto ridosare la terapia e sinceramente in una settimana già ho avuto dei benefici, non dico che l'ansia è scomparsa o il mio cuore rimane calmo ma prima era ogni singolo giorno e per tutto il giorno anche con risvegli durante la notte, ora invece succede molto molto meno. Quindi se per caso non avete mai controllato gli ormoni della tiroide fatelo, perché veramente è importante. Questa ghiandola influenza tutto l'organismo, il metabolismo, l'attività neuromuscolare, l'apparato circolatorio, l'umore... Tutto, veramente tutto, è considerata il "GAS" del nostro corpo.
Poi la mia fobia del cuore c'è e quello è un fatto, quando vado in tachicardia non sto a pensare alla mia tiroide, penso al mio cuore che cede ma è anche vero che (come nel mio caso e può darsi in molti altri) spesso non è esclusivamente una questione di testa.
-
Tutto, veramente tutto, è considerata il "GAS" del nostro corpo...
Poi la mia fobia del cuore c'è e quello è un fatto, quando vado in tachicardia non sto a pensare alla mia tiroide, penso al mio cuore che cede ma è anche vero che (come nel mio caso e può darsi in molti altri) spesso non è esclusivamente una questione di testa.
Io mi sono fatto anche le ecografie della tiroide ma il problema rimane appunto, la "fobia del cuore". A volte ho ancora difficoltà a leggere articoli e notizie riguardanti infarti e cose di cuore varie e farmi un elettrocardiogramma. Un anno fa è stata una tortura! Ma cosa vuoi farci, abbiamo appunto una fobia che nel nostro caso si collega al cuore... poi magari camperemo più di 100 anni e moriremo per altre cause!
Nb: nel mio caso ha fatto un buon lavoro l'antidepressivo ma anche le rassicurazioni del mio neurologo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 175
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 308
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-