Cardiofobia, attacchi di panico e ansia

  • Quando sono stato ultimamente del mio neurologo gli ho detto che sentivo di potercela fare da me. Mi ha risposto che questi problemi non si combattono da soli con la spada fra i denti, nel senso che non vanno vissuti come una sfida con noi stessi a farcela, e non possiamo e dobbiamo valutarci per questo. Questo è un percorso, una parte si spera della nostra vita, è un percorso da vivere e combattere con i mezzi che abbiamo a disposizione e venga anche il farmaco se in quel momento ci fa star meglio.


    Poi scusa se te hai una febbre a 39 oppure un forte mal di testa, non prendi un medicinale adatto a farteli passare o preferisci fare una Via Crucis? L'Ansia, la depressione, quel che sia, vanno visti semplicemente come un mal di testa da curare!

    Io sono d'accordo con te ma prima che ti danno un antibiotico per la febbre fanno comunque passare dei giorni in modo che il tuo il fisico possa reagire (anche il pediatra di mio figlio aspetta dei giorni prima di fargli assumere il farmaco) il paragone è stupido ovviamente ma è per farti capire che non si può tamponare tutto nella vita, stai male e tac medicina, poi ovvio ci sono casi in cui è fondamentale prendere qualcosa, casi estremi come mia mamma che l'ha prese per 20 anni e che comunque non te ne liberi mai perché il meccanismo deve scattare nella testa altrimenti non elimina definitivamente il problema Comunque dipende dalle situazioni, dalla valutazione dei dottori, io sono stata da uno psichiatra che pendeva appunti come fossi la n35 del giorno e non come Pamela... Io non sono un numero, sono io. Ogni storia è a se, non puoi prescrivere le molecole a tutti. Mi aveva prescritto lo stesso ansiolitico del ragazzo precedente ma la mia ansia non è la stessa anche se i sintomi sono uguali... e non mi sono fermata a lui, sono andata da 3 diversi psicologi prima di andare dal mio ultimo, che poi aveva risolto (la mia modalità è nei geni, se succede una situazione importante ci ricado, vuoi per la mia ipersensibilità, vuoi per non saper usare il distacco dalle situazioni succede questo). Mi dicono che non sono al livello di dover assumere psicofarmaci perché tamponare nella mia situazione non è la strada della svolta... Non sono contro i farmaci, dico solo che non sono la soluzione... E poi come avrai notato in altri post, ci sono purtroppo persone che nonostante prendono i farmaci stanno male comunque. La verità è che è difficile sia con sia senza...

  • Michele® ha ragione sulla tecnica dell'abbandono. Bisogna smettere di combattere.

    Poi magari ci sono persone che magari hanno un disturbo meno grave, nonostante lo vivano tragicamente, o una capacità di reazione più veloce, quindi riescono a riprendersi senza farmaci. Ma dobbiamo dirlo, sono la minoranza. Io non prendo medicine ma uso l'integratore, la L teanina.

    Io sono andata da una nutrizionista perché mi ha detto che molto probabilmente ho il cortisolo sempre attivo, farò un test ma sappiamo benissimo che è l'ormone dello stress e ci possono essere tante altre soluzioni, non subito ansiolitici... Ripeto, non vale per tutti, a volte servono a tanti purtroppo no. Io prendo integratori, faccio tante cose alternative... È vero cedo a Xanax perché mimpermette di riposare la notte ma l'intenzione è quello di toglierlo per farcela da sola, sarà dura ma voglio provarci.

  • Io sono andata da una nutrizionista perché mi ha detto che molto probabilmente ho il cortisolo sempre attivo, farò un test ma sappiamo benissimo che è l'ormone dello stress e ci possono essere tante altre soluzioni, non subito ansiolitici... Ripeto, non vale per tutti, a volte servono a tanti purtroppo no. Io prendo integratori, faccio tante cose alternative... È vero cedo a Xanax perché mimpermette di riposare la notte ma l'intenzione è quello di toglierlo per farcela da sola, sarà dura ma voglio provarci.

    Come si fa ad abbassare il cortisolo in maniera naturale?

  • Buonasera Pam83 purtroppo i farmaci più utilizzati sono in molti casi da anni sul mercato ma proprio perchè sono delle molecole che nella maggior parte delle persone danno i risultati sperati. Io fra questi posso dire che anche se i farmaci che uso li assumono altri milioni di individui del mondo, a me hanno dato almeno fino ad ora dei risultati molto validi.


    Va da se che se uno ritiene di non rispondere ai farmaci o finanche di star peggio è liberissimo di fare come meglio crede o anche fare affidamento a particolari nutrienti presenti in natura. Per quanto mi concerne ritengo che la mia intelligenza deve (anche) avere lo scopo di farmi individuare le strade migliori, cosa che logicamente riguarda non solo me ma ognuno che sta vivendo un periodo di difficoltà.


    Vixen non conosco l'integratore che hai citato, io come prodotti naturali assumo solo caffè o camomilla (i due opposti!), a seconda delle situazioni! Infatti sono riuscito da me a scalare fino a quasi ridurre gli ansiolitici. Tuttavia se ne sentirò ancora il bisogno non mi pongo il problema perchè sono farmaci, diciamo che io ragiono un po a seconda dell'obbiettivo che voglio raggiungere senza precludermi nulla in particolare.


    Ad od ogni modo hai un bel modo di porti davanti a queste problematiche, lo condivido e credo che noi stessi, cioè il nostro modo di porci e gestire noi stessi e i ns problemi sia la base del "mestiere di vivere".

  • Come si fa ad abbassare il cortisolo in maniera naturale?

    È quello che ho chiesto alla mia nutrizionista. Lei mi ha detto per primo il test e poi eseguire una serie di cose, ossia eliminare tutte le fonti di stress (gli ho risposto che per me tutto è stress ora) ovviamente lei si riferisce anche andare a fare un percorso psicologico. Mi ha detto che una delle cose importanti a riguardo è una buona alimentazione. Questo mese mi ha tolto il glutine e i latticini perché sono degli infiammatori per il nostro oorganismo, soprattutto nei momenti dove l'ansia è maggiore Vedremo... Mi ha dato molti integratori: magnesio e vitamina D perché io ne sono molto carente, la vitamina D è fondamentale per tutto, compreso l'umore. Io le provo tutte...

  • Hai ragione su tante cose. Semplicemente se posso, anzi se riesco, vorrei solo vivere una vita senza farmaci... Che la mia tranquillità e gioia sia gestita da ansiolitici mi mette ancora più ansia... Vorrei lottare per evitare questo. È durissima e ripeto, anche per chi è in cura... Se poi non ho alternative allora mi arrenderò ma prima vorrei credere e crederci che posso farcela senza, solo questo. Fiducia nei dottori ok ma più fiducia in me e nelle potenzialità, questo è quello che voglio ...

  • Un lavoro a tempo pieno. È importante ricordare che il problema sia il nostro e che tutto ciò che è al di fuori di noi può essere una stampella. Siamo i protagonisti della nostra vita, non dobbiamo mai sentirci non partecipi del nostro progresso.

  • Io se cerco di calmarmi mi sento peggio...non so perchè.

    Ti capisco... È perché la paura ti porta a perdere il controllo diciamo... E alimenta l'ansia, così si sta peggio...

    Ciao, anche io cardiofobica. Mi ha aiutato tantissimo imparare la tecnica del Bhastrika Pranayama . Non è difficile ma devi essere costante . aiuta a equilibrare il corpo e rallentare i battiti

    Mi era sfuggito questo tuo messaggio...perdonami 🙏 Sarei curiosa di sapere anche io in cosa consiste! Grazie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84