Panico con agorafobia se mi allontano dal mio paese

  • Non vorrei che mi fraintendessi. "Invidia" perché con una sola esposizione hai risolto il problema. E io è dal '96 che tra farmaci e psicoterapia non ne vengo fuori. Beh...penso che sia anche normale, non trovi? Sono stato sincero. Ed ho anche scritto che, comunque, sono felice per te che in un colpo solo hai risolto tutto 💪

    No ma figurati Nelluccio anzi, non vorrei fraintendessi anche tu, quello che ho voluto dirti io con il "anziché provare invidia, concentrati e lavora su te stesso in psicoterapia o col tuo medico, per curare e guarire quest'ansia" che CI attanaglia. Siamo tutti sulla stessa barca io ho iniziato più o meno come te, in quegli anni, l ho curata da subito, sono stata bene per anni e ho avuto ricadute come tutti. Ora farei volentieri cambio con l'agorafobia piuttosto che i sintomi di dere e dep, credimi! Però ormai so com'è e come si cura, so che passa e onestamente non mi fa più paura come prima.. in fondo in tutti questi anni, nessuno di noi è mai morto, non si sono mai, mai avverate le nostre previsioni catastrofiche. O si?? Un abbraccio e tanta forza💪💕

  • Carissimi, in parte mi rincuora poter essere occasione di un confronto così ricco, in parte sono davvero desolata per le brutte esperienze che riferite. Io è da più di un anno che ci combatto, prima era molto più impercettibile, poi la cosa si è strutturata in maniera più seria fino a compromettermi come non avrei mai pensato. Ad oggi non ho un lavoro e ho paura di non trovarne mai uno per il terrore di dovermi spostare: nel tempo ho acquisito tante qualifiche quando non avevo ancora questo disturbo, poi è emerso e la vita è cambiata .. è un trauma, ovviamente. Non ho ancora 30 anni e vorrei vivere serenamente, ma mi pare un'utopia: conoscere gente nuova, visitare città, scoprire nuove esperienze. Tutte queste cose per me erano parte di una vita reale, poi si sono interrotte e non viverle più mi fa soffrire tanto. Per chi riferisce pensieri "strani", lo psichiatra e psicoterapeuta sono la strada giusta: non aspettate, vi prego. E quando è molto dura, molto probabilmente è perché il problema è stato molto strutturato nel tempo, oppure si sono sovrapposti più traumi insieme (come probabilmente nel mio caso, che è un mix delle due cose). Parlando di terapie, qualcuno mi aveva consigliato di vedere la scuola Nardone, non so se la conoscete, ma tanti che hanno sofferto del nostro problema ne parlano molto bene.

  • Carissimi, in parte mi rincuora poter essere occasione di un confronto così ricco, in parte sono davvero desolata per le brutte esperienze che riferite. Io è da più di un anno che ci combatto, prima era molto più impercettibile, poi la cosa si è strutturata in maniera più seria fino a compromettermi come non avrei mai pensato. Ad oggi non ho un lavoro e ho paura di non trovarne mai uno per il terrore di dovermi spostare: nel tempo ho acquisito tante qualifiche quando non avevo ancora questo disturbo, poi è emerso e la vita è cambiata .. è un trauma, ovviamente. Non ho ancora 30 anni e vorrei vivere serenamente, ma mi pare un'utopia: conoscere gente nuova, visitare città, scoprire nuove esperienze. Tutte queste cose per me erano parte di una vita reale, poi si sono interrotte e non viverle più mi fa soffrire tanto. Per chi riferisce pensieri "strani", lo psichiatra e psicoterapeuta sono la strada giusta: non aspettate, vi prego. E quando è molto dura, molto probabilmente è perché il problema è stato molto strutturato nel tempo, oppure si sono sovrapposti più traumi insieme (come probabilmente nel mio caso, che è un mix delle due cose). Parlando di terapie, qualcuno mi aveva consigliato di vedere la scuola Nardone, non so se la conoscete, ma tanti che hanno sofferto del nostro problema ne parlano molto bene.

    Siamo sulla stessa barca un po' tutti,chi piu chi meno col vento in poppa,o provando a stare in rada,io come te sono un anno abbondante che faccio parte del club,il primo attacco è stato devastante,per mesi non ho più preso mezzi pubblici,quando uscivo da lavorare dovevo tornare indietro e calmarmi perchè avevo delle crisi per cui non riuscivo più a muovere un muscolo,i rapporti sociali sono sempre stati minimi causa il mio lavoro,un giovane,vecchio.

    Ad oggi gli ADP non ci sono più,io sono un fai da te con le cure,ma forse l'ansiolitico che ormai sono un ventennio che prendo non basta più e tutte le situazioni spiacevoli che mi hanno portato ad essere quello che sono adesso,un paranoico senza senso e consapevole di esserlo,che prima era abituato ad esser indipendente ed allo stato attuale come mette un piede fuori casa scattano angoscia,vertigini,sbandamenti.

    Ad oggi quello che mi salva è il lavoro,ma allo stesso tempo mi angoscia perchè e un lavoro di attenzione e responsabilità fisica e pubblica,ma stare a casa non giova sicuramente.

    Stanotte incomicerò la mia cura precedentemente datomi lo scorso anno da un psichiatra,non portatata avanti per paura di crearmi un'altra dipendenza,ho paura,ma devo stare bene,voglio stare bene e tornare a vivere quei piccoli umili sogni che ho nel cuore.

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Ti capisco thecook. IO venerdì vedrò la mia psichiatria e forse accetterò di intraprendere di nuovo la strada dei farmaci. Con mille e dubbi e paure...

    "La felicità è benefica per il corpo, ma è il dolore che sviluppa i poteri della mente..."

  • Ti capisco thecook. IO venerdì vedrò la mia psichiatria e forse accetterò di intraprendere di nuovo la strada dei farmaci. Con mille e dubbi e paure...

    Io diciamo che è la prima volta,ma purtroppo ho anche molti problemi fisici che scatenano queste sensazioni,ad oggi non so ancora se sia la psiche o il fisico a rendermi questa vita "diversa" sta di fatto che bisogna prender coraggio e se necessario prendere qualcosa che ci faccia stare meglio o tentare di stare meglio.Dovrò anche fare il vaccino martedi e la cosa mi terrorizza,soprattutto le punture ;(

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Io diciamo che è la prima volta,ma purtroppo ho anche molti problemi fisici che scatenano queste sensazioni,ad oggi non so ancora se sia la psiche o il fisico a rendermi questa vita "diversa"sta di fatto che bisogna prender coraggio e se necessario prendere qualcosa che ci faccia stare meglio o tentare di stare meglio.Dovrò anche fare il vacino martedi e la cosa mi terrorizza,soprattutto le punture ;(

    Posso chiederti che ansiolitici ti hanno dato beneficio? Io grazie ad uno di questi lo scorso anno, quando conobbi questo malessere, ne ero uscita benissimo (rispetto ad oggi che sono peggiorate notevolmente). Va anche detto che le circostanze esterne erano favorevoli e serene, godevo anche di una bella energia data da un amore e una relazione che poi si sono frantumati, creandomi nuove crisi. Il medico mi ha prescritto un ansiolitico forte ma non ho ancora iniziato a prenderlo per timore. Oggi, prima volta, ho fatto due km in bici da sola, pensavo di morire da un momento all'altro scartavetrandomi per terra, invece ho resistito e sono riuscita. Domani riprovo. Comunque se rivesti un ruolo di responsabilità stai attento al tuo benessere: io ne ho ricoperto uno importante (segretariato) per molti mesi durante il.lockdown, giuro che stavo bene a farlo da casa, piuttosto che presenzialmente in mezzo alle persone. La sola idea mi terrorizzava.

  • Posso chiederti che ansiolitici ti hanno dato beneficio? Io grazie ad uno di questi lo scorso anno, quando conobbi questo malessere, ne ero uscita benissimo (rispetto ad oggi che sono peggiorate notevolmente). Va anche detto che le circostanze esterne erano favorevoli e serene, godevo anche di una bella energia data da un amore e una relazione che poi si sono frantumati, creandomi nuove crisi. Il medico mi ha prescritto un ansiolitico forte ma non ho ancora iniziato a prenderlo per timore. Oggi, prima volta, ho fatto due km in bici da sola, pensavo di morire da un momento all'altro scartavetrandomi per terra, invece ho resistito e sono riuscita. Domani riprovo. Comunque se rivesti un ruolo di responsabilità stai attento al tuo benessere: io ne ho ricoperto uno importante (segretariato) per molti mesi durante il.lockdown, giuro che stavo bene a farlo da casa, piuttosto che presenzialmente in mezzo alle persone. La sola idea mi terrorizzava.

    Non so se si possono far nomi,ma il piu usato di tutti è una benzodiazepina.

    Bene devi tentare,è l'unica strada,magari a piccole dosi,uscire a affrontare piano piano,oggi cadi ti scartavetri domani magari fai 100mt in più.

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Mi sento di dire ad agosto e Thecook che, sebbene non risolvano il problema (sono asintomatici e non "curativi") e io ne sono la prova lampante visto che non ho mai risolto il problema pur assumendone diversi e per tanto tempo, sebbene abbiano degli effetti collaterali, non bisogna temere o denigrare a prescindere i farmaci perché possono essere comunque un supporto per migliorare la qualità della vita. L'importante è non fare affidamento solo su di loro ma continuare a lavorare. agosto se non sono indiscreto, che farmaci hai usato? Ti hanno fatto stare meglio?

    "L’ansioso edifica i suoi terrori e poi vi si installa: è un pelandrone della vertigine" (Emil Cioran)

  • Mi sento di dire ad agosto e Thecook che, sebbene non risolvano il problema (sono asintomatici e non "curativi") e io ne sono la prova lampante visto che non ho mai risolto il problema pur assumendone diversi e per tanto tempo, sebbene abbiano degli effetti collaterali, non bisogna temere o denigrare a prescindere i farmaci perché possono essere comunque un supporto per migliorare la qualità della vita. L'importante è non fare affidamento solo su di loro ma continuare a lavorare. agosto se non sono indiscreto, che farmaci hai usato? Ti hanno fatto stare meglio?

    Ciao,guarda a me basta che in combinazione con l'ansiolitico riescano a farmi passare questo senso di vertigine e sbandamento sarei più che felice.

    Ma come detto io ho anche un sacco di problemi fisici,ho la schiena piena di discopatie,protusioni ed un paio di ernie cervicali,i sintomi dapprima sono stati psicologici,tra il 2018 ad oggi ho avuto fratello e mamma con problemi tumorali e mi sono dovuto seguire tutti gli iter,in più il mio lavoro stressante fisicamente e psicologicamente,sono andato a convivere,la pandemia e come tutti i problemi economici che ha portato,mi sono ritrovato con 30euro nel portafoglio,la morte di mia zia,insomma credo che tutto questo mi abbia profondamente colpito,ed infine questa problematica fisica che mi portavo dietro i dolori da tempo e facendo una risonanza ha evidenziato tutto,con la paura di avere una mielopatia per cui dover andar sotto ii ferri,per ora scongiurata.

    Stanotte riprendo il Cipralex,avevo incominciato con 2gocce lo scorso anno datomi da una psichiatra associato al fantastico,si fa per dire,Xanax da cui dipendo ormai dal 2003,a fasi alterne,ma adesso sono a 1mg piu o meno da un anno,che poi ho smesso neanche arrivato a 2mesi di assunzione per paura.

    Insomma un bel casino.

    There is nothing like waking up somewhere in the mountains, far from everything.

  • Ciao,guarda a me basta che in combinazione con l ansiolitico riescano a farmi passare questo senso di vertigine e sbandamento sarei più che felice.

    Ma come detto io ho anche un sacco di problemi fisici,ho la schiena piena di discopatie,protusioni ed un paio di ernie cervicali,i sintomi dapprima sono stati psicologici,tra il 2018 ad oggi ho avuto fratello e mamma con problemi tumorali e mi sono dovuto seguire tutti gli iter,in più il mio lavoro stressante fisicamente e psicologicamente,sono andato a convivere,la pandemia e come tutti i problemi economici che ha portato,mi sono ritrovato con 30euro nel portafoglio,la morte di mia zia,insomma credo che tutto questo mi abbia profondamente colpito,ed infine questa problematica fisica che mi portavo dietro i dolori da tempo e facendo una risonanza ha evidenziato tutto,con la paura di avere una mielopatia per cui dover andar sotto ii ferri,per ora scongiurata.

    Stanotte riprendo il Cipralex,avevo incominciato con 2gocce lo scorso anno datomi da una psichiatra associato al fantastico,si fa per dire Xanax da cui dipendo ormai dal 2003,a fasi alterne,ma adesso sono a 1mg piu o meno da un anno,che poi ho smesso neanche arrivato a 2mesi di assunzione per paura.

    Insomma un bel casino.

    Ti sono molto vicina per la tua situazione familiare perché è la medesima che ho io (mia mamma con un cancro). Capisco il casino allucinante. l'ansiolitico che menzioni è quello che mi è stato prescritto, non so se provarlo nei momenti neri per rendere vivibile la giornata.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      287
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      124
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84