Difficoltà nell'intesa sessuale e sesso a pagamento

  • Ti ringrazio per la tua testimonianza, che mi consola un po', come già era successo con il racconto di anonimo: avevo sempre sospettato che queste forme di evasione potessero essere comuni, ma non avevo naturalmente una controprova perchè non ho occasione di parlarne con amici o conoscenti e queste vostre storie me lo confermano.

    Questo ovviamente non è detto che allevi il disagio per questa mia situazione ambigua, ma perlomeno mi fa sentire meno "strano".

    Tra l'altro nel mio caso non ci sono mai stati neanche rapporti completi: la cosa non è che sia una giustificazione, ma potrebbe essere una conferma della ricerca di fantasie particolari.

    Anni fa anche io provavo disagio per questa cosa. Mi sentivo in colpa, sbagliata, come se appunto stessi tradendo il mio partner.

    Oggi la vivo più serenamente perchè so che la cosa non intacca minimamente quello che provo per lui, o il sesso con lui che rimane sempre appagante...diciamo che è una cosa mia, una mia evasione. Ammetto, però, che se lui la condividesse ne sarei felice.

    Anche se, secondo il mio punto di vista, c'è una sfera intima che rimane nostra e che magari ci piace tenere per noi...che, a volte, può denotare che il rapporto di coppia sul fronte sessuale non ci sta dando il 100%, ma credo anche che nessun partner potrebbe mai darcelo, è irrealistico pensarlo.

    Anche io ho momenti e settimane in cui la mia libido cala sensibilmente nel periodo premestruale e perdo interesse verso il sesso in generale...ma magari il mio partner in quei giorni ne ha voglia. Certo, mi sento in colpa e penso:"Potrebbe andare a cercarselo altrove". Però non posso nemmeno forzarmi a fare qualcosa che in quel momento non mi va. Diciamo che nessuno funziona a comando e non sempre si è in sintonia su tutto. Questo potrebbe valere anche se un giorno uno ha voglia di andare a fare una passeggiata e l'altro di stare a casa a guardare un film...non è pensabile essere sempre perfettamente allineati e aver voglia delle stesse cose. Non credo significhi che non ci si ama o che le cose non vanno, semplicemente è la realtà che funziona così.

    Io sto iniziando a pensarla in questo modo.

    Come hai scritto anche tu poco più in alto, anche in una tua relazione precedente con una partner più aperta di tua moglie comunque avevi le tue fantasie e non le vivevi all'interno della coppia...chissà, magari se le avessi portate sarebbe piaciuto a entrambi, o magari erano cose destinate a rimanere tue perchè i vostri interessi in termini di fantasie erano diversi.

  • (...) secondo il mio punto di vista, c'è una sfera intima che rimane nostra e che magari ci piace tenere per noi...che, a volte, può denotare che il rapporto di coppia sul fronte sessuale non ci sta dando il 100%, ma credo anche che nessun partner potrebbe mai darcelo, è irrealistico pensarlo.

    Anche io ho momenti e settimane in cui la mia libido cala sensibilmente nel periodo premestruale e perdo interesse verso il sesso in generale...ma magari il mio partner in quei giorni ne ha voglia. Certo, mi sento in colpa e penso:"Potrebbe andare a cercarselo altrove". Però non posso nemmeno forzarmi a fare qualcosa che in quel momento non mi va. Diciamo che nessuno funziona a comando e non sempre si è in sintonia su tutto. Questo potrebbe valere anche se un giorno uno ha voglia di andare a fare una passeggiata e l'altro di stare a casa a guardare un film...non è pensabile essere sempre perfettamente allineati e aver voglia delle stesse cose. Non credo significhi che non ci si ama o che le cose non vanno, semplicemente è la realtà che funziona così.

    Io sto iniziando a pensarla in questo modo.

    Come hai scritto anche tu poco più in alto, anche in una tua relazione precedente con una partner più aperta di tua moglie comunque avevi le tue fantasie e non le vivevi all'interno della coppia...chissà, magari se le avessi portate sarebbe piaciuto a entrambi, o magari erano cose destinate a rimanere tue perchè i vostri interessi in termini di fantasie erano diversi.

    Convengo sul concetto che, pur essendoci in una coppia un'intesa sessuale anche molto avanzata (nella tipologia dei rapporti, nei giochi di coppia, ecc.), rimangono spazi di sessualità non soddisfatti che non riescono ad esaurirsi nell'ambito di coppia.


    Perché ciascuno ha delle caratteristiche sue proprie, credo. E la combinazione con un'altra personalità crea un effetto unico, non riproducibile con altra personalità.


    Conosco da oltre una decina di anni un'amica, che vive in altra città, con la quale mantengo un'intesa intellettuale molto interessante, alla quale si combina una relazione sessuale tra noi, spontanea, intensa ed appagante reciprocamente, quando ci incontriamo. Ma capita nemmeno una volta all'anno, quindi sono rapporti occasionali. Ma ogni volta lascia dei ricordi molto belli e ... puliti, nel senso che non sono contaminati da sensi di colpa o da un coinvolgimento sentimentale.

    Semplicemente ci sentiamo liberi e spontanei nell'affidarci l'uno all'altra. Ci possiamo fidare e confidare.


    Non mi riesce di catalogare questo come un tradimento e non è di certo sesso a pagamento.


    (------------ 8) --------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Sì, capisco cosa intendi. Però io, ad esempio, se sapessi che il mio partner una volta l'anno si vede con un'amica e ci va a letto fosse anche solo per sesso e senza altri coinvolgimenti, mi sentirei tradita.

    Forse dipende dai limiti che ognuno di noi ha. A me l'idea di lui a letto con un'altra fa malissimo...magari perchè inconsciamente pretendo di essere per lui l'unica e di poter soddisfare ogni suo bisogno sessuale dimostrando così a me stessa e a lui che sono degna di essere amata...non so, credo per me funzioni così e sono consapevole che si tratta di insicurezze mie.

    Non nascondo che alcune volte, però, ho delle fantasie su un suo carissimo amico (che è anche amico mio) con cui ho avuto una breve frequentazione prima di mettermi con lui e col quale c'è stata una fortissima attrazione sessuale. Questo ragazzo mi piace ancora, ma non credo che ci sarebbe mai più occasione di fare sesso, fermo restando il fatto che io proverei dei sensi di colpa terrificanti qualora dovesse presentarsi un'occasione del genere. Ammetto che a me questa persona attrae solo fisicamente, non ho altri tipi di interesse nei suoi confronti, ma sapendo che è un suo carissimo amico da una vita non sarei capace di fare una cosa del genere. Inoltre questo ragazzo si era poi a sua volta fidanzato (ora, da quello che ho capito, è tornato single), quindi capitava di sentirci giusto per auguri di Natale, compleanno, ecc

    Qualche volta mi ha scritto, mi ha fatto complimenti per foto che avevo postato sui social, ma la cosa è rimasta così e credo, per il bene di tutti, che sarebbe meglio restasse così.

  • Per una donna in genere (ma con notevoli eccezioni) l'atto sessuale rappresenta il compimento di un certo percorso affettivo, una specie di punto di arrivo. Per un uomo la cosa può essere diversa, si può partire dal rapporto sessuale per poi eventualmente stabilire qualcosa di più profondo (assai EVENTUALMENTE). Avendo l'atto sessuale per la donna molta più importanza, è logicamente portata a condannare in modo più radicale il "tradimento" del partner. Però spesso anche l'uomo, nel caso di tradimento della partner, può condannare la cosa, ma per un altro motivo. Rappresentato dal fatto che l'uomo ha più insita l'idea del "possesso".

    Il discorso poi scivolerebbe sull'eterna questione rappresentata dalla domanda: siamo o no monogami per tendenza innata? Ma penso si andrebbe OT...

    Aveva la coscienza pulita. Mai usata.

  • In realtà io credo che il sesso a pagamento abbia la particolarità di non portare con se nessuna aspettativa da parte del partner e quindi nessun possibile coinvolgimento (a parte la storia particolarissima di anonimo che infatti rimane un'eccezione).

    Credo che sia per questo che ultimamente è diventato un diversivo frequente, se è vero quello che si sente. Nel mio caso è proprio questo che ha fatto scattare le fantasie: sapevo a priori che erano situazioni limitate nel tempo e che non avrebbero portato strascichi di alcun genere, se non quelli psicologici legati ai sensi di colpa.

    Credo che sia molto più difficile circoscrivere una relazione per quanto effimera con un'altra persona.

  • Per una donna in genere (ma con notevoli eccezioni) l'atto sessuale rappresenta il compimento di un certo percorso affettivo, una specie di punto di arrivo. Per un uomo la cosa può essere diversa, si può partire dal rapporto sessuale per poi eventualmente stabilire qualcosa di più profondo (assai EVENTUALMENTE). Avendo l'atto sessuale per la donna molta più importanza, è logicamente portata a condannare in modo più radicale il "tradimento" del partner. Però spesso anche l'uomo, nel caso di tradimento della partner, può condannare la cosa, ma per un altro motivo. Rappresentato dal fatto che l'uomo ha più insita l'idea del "possesso".

    Il discorso poi scivolerebbe sull'eterna questione rappresentata dalla domanda: siamo o no monogami per tendenza innata? Ma penso si andrebbe OT...


    E' un argomento sempre molto delicato dal lato femminile.

    La sensibilità di Maeva è assolutamente da rispettare ma non costituisce una regola assoluta.

    Ci sono mogli/compagne che tradiscono, fanno sesso con l'amante (in modo anche più libero) e, poi a distanza di poche ore, quando rientrano in famiglia, con il partner ufficiale. Basta farsi la doccia ed osservare qualche accortezza. Pure quella è una forma di "normalità", nel senso che non sono dei mostri.

    Esistono (altroché) e magari sono madri amorevoli dei loro figli, che li mettono a letto con il bacio della buonanotte.

    Non è che l'essere state femmine sessualmente attive con più uomini nell'arco della giornata modifica necessariamente il loro ruolo sociale.


    In questa epoca, la sessualità femminile si è sdoganata in maggior misura dagli archetipi tradizionali e, in qualche modo, si è avvicinata alla più disinvolta sessualità maschile.

    E' chiaro che i partner (femminili o maschili che siano) possono non essere così liberali e progressisti: vedi il caso di Anonimo che ha sofferto molto per la presenza di un altro partner maschile della sua amante.


    Non è facile. Non mi sento di giudicare né di essere giudicato.

    Mi limito a constatare che i comportamenti "disinvolti" e "liberi" possono, alla fine dei giochi, non conciliarsi con legami ufficiali duraturi. Per inseguire il piacere sempre in modo più intenso si può distruggere la propria posizione sociale.


    Mi ricordo un racconto confidenziale di un investigatore privato, specializzato in casi di separazioni e divorzi, che aveva portato ad un marito copioso materiale fotografico e video sugli incontri che sua moglie (più giovane di lui di 12/14 anni) aveva con l'amante (più giovane di lei, e sposato pure lui).

    Il marito si prese tutti i documenti e saldò le competenze dell'investigatore. Non chiese la separazione per colpa come poteva fare.

    Non so se lo fece apposta (come forma di sottile vendetta) o semplicemente fu uno stravolgimento mentale (causato dal disappunto per la scoperta del tradimento), ma rimase con la moglie come se nulla fosse accaduto. Solo che, piano piano, cominciò ad assumere atteggiamenti sessuali sempre più sadici nei suoi confronti. E questa donna, pur di mantenere la relazione coniugale (forse per motivi economici) subiva. Insomma, il marito finiva per mandare la moglie dall'amante conciata non proprio bene.

    E successe che l'amante, forse anche lui preso dalla situazione intrigante, ci mise del suo, infierendo sulla poveretta, che subiva un condizionamento crescente da parte di entrambi verso forme estreme di sessualità. So che si trovò, dopo alcuni anni, a non riuscire più a gestire una situazione del genere.

    L'investigatore lo potè constatare perché , a distanza di 3/4 anni, fu chiamato dal marito a fare nuove investigazioni sulla moglie, realizzando sempre servizi fotografici e video di lei con l'amante, e si accorse di quegli strani sviluppi.

    Non dirò come andò a finire, per discrezione.


    (--------------- 8) ----------------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • In realtà io credo che il sesso a pagamento abbia la particolarità di non portare con se nessuna aspettativa da parte del partner e quindi nessun possibile coinvolgimento (a parte la storia particolarissima di anonimo che infatti rimane un'eccezione).

    E normalmente non comporta nessuna aspettativa e coinvolgimento neanche nel protagonista: nulla che vada oltre il piacere di quella breve parentesi temporale. Proprio per questo non ci abbino il concetto di tradimento. Mi fa lo stesso effetto che mi farebbe il sentirsi <traditore> per aver goduto di una partita a tennis o di un pomeriggio in piscina o di tot ore al videopoker...

    E poi condivido tantissimo un concetto espresso da Maeva:

    c'è una sfera intima che rimane nostra e che magari ci piace tenere per noi...che, a volte, può denotare che il rapporto di coppia sul fronte sessuale non ci sta dando il 100%, ma credo anche che nessun partner potrebbe mai darcelo, è irrealistico pensarlo.

    Concetto per me verissimo, che se ne porta dietro tanti altri, a cominciare da quella che personalmente considero una colossale ingenuità farlocca dei nostri tempi, e cioè il dogma secondo cui un bell'amore, magari con gli opportuni tutorials e additivi, deve arrivare a farci vivere sessualmente una qualche "fusione nucleare", da cui siano garantite estasi a gogò...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Concetto per me verissimo, che se ne porta dietro tanti altri, a cominciare da quella che personalmente considero una colossale ingenuità farlocca dei nostri tempi, e cioè il dogma secondo cui un bell'amore, magari con gli opportuni tutorials e additivi, deve arrivare a farci vivere sessualmente una qualche "fusione nucleare", da cui siano garantite estasi a gogò...

    ti sembra che ci sia quest'idea?


    a me non sembra, credo che le persone siano abbastanza consapevoli che sesso ed amore viaggino su binari diversi. un po' di confusione la vedo sui binari amore-relazione.


    le distrazioni sessuali sono socialmente accettate, a livello relazionale molto meno ma non da escludere.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Io credo che non esistano regole assolute.

    Io per tutta la vita, anche quando avevo una partner fissa e con cui facevo sesso regolare, avevo il desiderio di stare con altre donne.

    E se non lo facevo era solo per una oggettiva impossibilità a farlo.
    Ricordo in viaggio di nozze che vidi donne che mi sarebbe piaciuto in qualche modo conoscere, e farci del sesso.

    Se ne avessi avuto l'occasione l'avrei fatto.

    Credo che però, queste fantasie che nulla hanno a che vedere con l'amore, nascano da una qualche tipo di mancanza.

    Ora che sono di fatto single, vivo da solo, potrei vivere immerso tra pornografia, rapporti occasionali e frequentazioni di prostitute (nessun rischio di tornare a casa con il profumo della escort addosso per dire).

    Frequento una donna libera che mi lascia libero (le sue ultime, inquietanti parole in proposito sono state "col tuo corpo facci quello che vuoi, ma il tuo cuore è mio, solo mio"), ecco eppure... beh io, per la prima volta in tutta la mia vita, non desidero nessun altra donna.

    Non faccio più uso di pornografia, non sfoglio i siti di incontri, non sono proprio più interessato a fare sesso con altre donne.

    Direi che ho perso la mia sessualità, che forse la depressione ha azzerato il desiderio.

    Ma con lei è una cosa esplosiva, e lo faccio con una foga che non ho mai avuto con nessun'altra. Mi basta averla seduta in macchina affianco a me per avere una erezione.

    Ma con il resto del pianeta, è come se fossi stato castrato.

    Non ho idea se sia una conseguenza dell'uso di farmaci, della depressione, o sia una caratteristica dei disturbi ossessivi (perchè di questo parliamo nel mio caso eh!).

  • ti sembra che ci sia quest'idea?

    Che sia molto diffusa l'idea <vero amore = sesso da visioni mistiche da rincorrere ad ogni costo, sentendosi anche frustrati se non si hanno le visioni mistiche> sono più che persuasa; ne ho visto un dilagare di applicativi intorno a me, ma io stessa ammetto di averne vissuto la chimera.

    Ho la sensazione che questa idea risulti già datata e in via di superamento, nel senso che (per grandi linee necessariamente generalizzanti) me ne sembrano abbastanza immunizzate le generazioni degli attuali under 30, e secondo me grazie ad una promiscuità sessuale tanto intensiva quanto ludica. Ma le generazioni immediatamente precedenti, secondo me, si sono proprio auto-seviziate in questo dogma.

    Si sono danneggiate nell'auto-sevizia da dogma ogni volta che hanno creduto che non fosse abbastanza amore ogni volta che il sesso di coppia non comportasse la "fusione nucleare" di cui sopra. Salvo avere oggi centinaia di migliaia di divorziati/e che hanno poi provato qualche temporaneo fuoco d'artificio e averlo per questo temporaneamente chiamato amore, salvo restare a vita , come anonimotriste (ma in qualche misura anche come me), nella consapevolezza che l'unico amore vero fosse e resti quello del partner con cui si era desiderata coppia e famiglia.

    Ma ugualmente si sono auto-seviziate da dogma ogni volta che, per restare insieme nel segno del dogma, si sono alambiccate per conquistare quel "protocollo condiviso" che in 99 casi su 100 è solo un faticosissimo adeguarsi dell'uno all'altro. Penso a qualunque fantasia erotica o a qualunque parafilia veniale: che sia mia o del mio partner...se non nasceva spontanea in entrambi...penso che ci possiamo filosofeggiare a vita, ma sempre resterà qualcosa che per l'uno è un piacere istintivamente ricercato e per l'altro è solo una forzatura accondiscendente da "logica" eteronoma.

    E per questo trovo molto, molto, molto saggia la considerazione di Maeva che ho quotato prima.


    P.s.: è generalmente esecrata la promiscuità sessuale randomizzata degli under 30, letta da noi come indice di materialismo bieco e "deviante". E sicuramente questa chiave di lettura è appartenuta anche a me, ben over 30. Ma oggi ci rifletto e quasi me ne compiaccio per i ragazzi .

    Intanto perchè grazie ai social è assolutamente trasversale alle classi sociali , ed è a portata di tutti.

    Ma soprattutto perchè li porta in breve tempo e per vie concludenti a rendersi conto che si può vivere un appagantissimo happening sex...senza minimamente correre il rischio di scambiarlo per amore!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

    Modificato 2 volte, l'ultima da gloriasinegloria ().

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Poliamore, cosa ne pensate? 139

      • Sconsolato86
    2. Risposte
      139
      Visualizzazioni
      6k
      139
    3. Garden

    1. Sessualità a solo fine procreativo 337

      • aconito
    2. Risposte
      337
      Visualizzazioni
      9.8k
      337
    3. aconito

    1. Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      169
      Visualizzazioni
      4.6k
      169
    3. Lu_Ca

    1. Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18

      • ologramma88
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. ologramma88

    1. Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64

      • Elyforty
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      3.4k
      64
    3. Elyforty

    1. Il mio complesso 151

      • Creamy
    2. Risposte
      151
      Visualizzazioni
      8.9k
      151
    3. Juniz