Mega attacco di panico

  • Premetto che da 7 mesi di adep così forte non mi era più capitato. Riassumo che sabato scorso alle 5 mi sveglio di colpo e sento la voce di mio padre strana, biascicava in preda a crisi ipoglicemica, con 39 di glicemia. Ho seguito la prassi, ma stava male, e credetemi brutto trauma addosso resta, perché sono già 2 volte che succede in 2 anni ma così mai. Ho chiamato il 118 ed è rimasto lì fino a domenica ora pranzo. Io mi pareva avessi elaborato ma credo con oggi che non sia stato così. Infatti sti giorni ho avuto tristezza generale.


    Considerate che io dormo in una metà di stanza quadrata da anni, piccola che con un divisorio in carton gesso, separava me e mio fratello. Il 21 giugno di 13 anni fa ebbe una brutta emorragia che dopo alcuni mesi lo portò via, insomma lo perdemmo. E quella notte un infermiere del 118 mortificò tutti noi soprattutto mamma perché la porta non era larga a dovere. Mio padre ogni tot di tempo mi dice di buttare giù il tramezzo e non gli resta in testa che io non voglio, perché la mia casa tranne il mio spazio, sa di malattia e morte. Nella stanza dei miei, quando nonna si ammalò e fu messa vicino mamma, poi dopo 4 anni è morta e mamma lascio il feretro per 3 gg. Mio fratello lo sapete, mamma svenne in salone e cucina... Insomma una catastrofe ed io a casa non ci sto bene. Oggi mio padre che mai ha detto una cosa giusta, aggiunge... Buttiamo giù il tramezzo che se ti senti male... Ci si entra con difficoltà. Ora per una che ha paura di morire, che sta paura non se la toglie, è stata una botta. Lì per lì non ho registrato, poi dopo 30 min, una amica in vacanza mi parla della sua camera in hotel ed è partita angoscia enorme... Tutta la mattina così, non capivo il motivo. Poi ho mangiato una insalata agitata e poco dopo corsa in bagno, poi senso di nausea, e cuore a 2000...e ho pensato che sarei morta. Mi veniva da piangere. Mi son messa sul letto, preso lo xanax, poi mi è tornata la frase di mio padre e il collegamento con la parola camera della mia amica e credo sia stato un trigger. Però se fosse così, perché ho ancora paura addosso? Sono terrorizzata? Pure in stanza sul letto non sto più bene. Perché sono sopraffatta ancora dal terrore di morire? E poi mal di stomaco, brividi.... Ci si mette il caldo e la poca energia psichica e fisica ma sta maledetta paura se ho elaborato bene non dovrebbe sparire?

  • Ho letto il tuo racconto e mi sento in colpa. Sono uscita da una decina di minuti da un brutto attacco di panico, dovuto a niente, scatenato dal caldo afoso che ti lascia senza respiro perché sono appena arrivata in ferie e si muore dal caldo. Mi sento in colpa perché tu hai un motivo per avere paura ed io no. Eppure l'attacco di panico arriva comunque. Se può consolarti non sei la sola a vivere ansia e panico. Sei consapevole, sei brava! Accetta il fatto che hai paura. E che l'ansia è un sentimento umano.. siamo umane e sensibili.. questo il rovescio della medaglia

  • Ho letto il tuo racconto e mi sento in colpa. Sono uscita da una decina di minuti da un brutto attacco di panico, dovuto a niente, scatenato dal caldo afoso che ti lascia senza respiro perché sono appena arrivata in ferie e si muore dal caldo. Mi sento in colpa perché tu hai un motivo per avere paura ed io no. Eppure l'attacco di panico arriva comunque. Se può consolarti non sei la sola a vivere ansia e panico. Sei consapevole, sei brava! Accetta il fatto che hai paura. E che l'ansia è un sentimento umano.. siamo umane e sensibili.. questo il rovescio della medaglia

    Grazie, ma non devi sentirti in colpa. Ognuno ha un macigno o comunque un malessere che può non dipendere da nulla di serio o da cose serie.


    So che è bastardo.. E il caldo mi sta facendo sclerare. Non se ne può più.

  • Chissà se poi veramente come scrivono alcuni medici è un fatto chimico e per quanto ci sforziamo non ne verremo mai fuori. Ci vorrebbe la medicina magica. Vi confermo che caldo e afa amplificano il tutto, sto avendo attacchi di panico tutte le notti da quando è arrivato il caldo. Sono i sintomi fisici che mi devastano perché li associo a malattie etc...anche io penso di aver elaborato nel tempo i motivi di come sono ma direi che non mi serve a nulla perché quando ti svegli nel cuore della notte con la testa vuota e le braccia intorpidite è veramente difficile controllarsi. Io vi capisco perché dovrebbe essere l'estate un periodo di relax ma io la odio profondamente. Ho provato terapia breve strategica ed aveva pure funzionato per un paio di mesi, ora sono tornato indietro del tutto. Invidio tutti quelli che vivono la propria vita serenamente, per me è sempre una battaglia in attesa di eventi nefasti...ed ho il terrore delle medicine. Un abbraccio e che tutto questo si possa risolvere un giorno.

  • Credo che uno stato di panico dopo quanto da te vissuto sia sano e normale. Considerarla così: riesci a vedere come sei stata brava nel gestire la situazione importante e come tu possa tranquillamente godere d questo. Ciò che succede dopo è un abitudine che la mente ha di riportarci su schemi prestabiliti

  • Se posso darti un consiglio sii orgogliosa di come hai gestito la cosa e accetta che ora tu possa umanamente stare un po' così.

    Forse chiedo troppo a me stessa, ma se capisco che il panico è dovuto al trauma da crisi ipoglicemica di papà sabato scorso, che mi scoppia in ritardo, se alla frase di mio padre, che mi dice che la mia stanza è piccola e se mi sento male come si fa... Se al fatto che ho terrore della morte, che se muore lui, io resto sola e senza soldi, se muoio io vabbè sto male con l'ansia anticipatoria... Passato il clou dopo resta la paura del ricordo ma l'angoscia, tristezza, terrore da dove arrivano? Devo uscire stasera e ho una paura infondata, il mio mood è di chi ha un terrore dentro e non ci sono minacce vere. Qui io sclero perche mi sfugge il motivo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84