Anche io ho dap e agorafobia. Dopo vari mesi di terapia inizio a stare un po' meglio, nel senso che faccio comunque le cose anche se sto male. Ho iniziato però ad avere consapevolezza che l'attacco di panico inizia e finisce da solo, autonomamente, per cui sta perdendo forza, facendo diminuire la paura che questo torni
Panico con agorafobia
-
-
-
Gli antidepressivi richiedono tempo per funzionare e possono esacerbare i sintomi nel mentre. Va bene che tu non lo prenda se ciò ti ha detto il medico. Ma a parte il farmaco ciò che fa la differenza sei sempre tu.
L emdr va calato all interno di un percorso terapeutico complesso. Ri ordati questa frase se posso:
Anche se mi sento così, mi amo lo stesso.
-
nel senso che faccio comunque le cose anche se sto male. Ho iniziato però ad avere consapevolezza che l'attacco di panico inizia e finisce da solo, autonomamente, per cui sta perdendo forza, facendo diminuire la paura che questo torni
Sei sulla strada giusta... continua così !
-
Gli antidepressivi richiedono tempo per funzionare e possono esacerbare i sintomi nel mentre. Va bene che tu non lo prenda se ciò ti ha detto il medico. Ma a parte il farmaco ciò che fa la differenza sei sempre tu.
L emdr va calato all interno di un percorso terapeutico complesso. Ri ordati questa frase se posso:
Anche se mi sento così, mi amo lo stesso.
io penso che per come sto adesso, la differenza non la posso fare io. Mi manca la benzina, non so come spiegare. L'approccio emdr non è decisamente ciò che mi serve in questo momento....
-
io penso che per come sto adesso, la differenza non la posso fare io. Mi manca la benzina, non so come spiegare.
Settimane fa ti avevamo consigliato di rivolgerti ad terapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale. Lo hai fatto ?
Per come stai adesso è questa la strada da inizia a percorrere...
-
Settimane fa ti avevamo consigliato di rivolgerti ad terapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale. Lo hai fatto ?
Per come stai adesso è questa la strada da inizia a percorrere...
no non l'ho ancora fatto, leonardh, perché a pagamento non posso permettermi di andare, e nel pubblico non so come fare a chiedere uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
-
no non l'ho ancora fatto, leonardh, perché a pagamento non posso permettermi di andare, e nel pubblico non so come fare a chiedere uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
Se però metti su un piatto della bilancia il costo di una terapia che mira (in una decina di sedute... prima si interviene e meno ne servono...) a metterti in mano strumenti per gestire gli attacchi di panico e per far si che diventino via via sempre meno invalidanti (anche se, ripeto, non è la bacchetta magica e serve molta cooperazione da parte tua) e sull'altro piatto il costo di mesi/anni vissuti senza poter lavorare/uscire di casa e condizionando fortemente chi sta intorno... secondo me il rapporto costi/benefici pende in modo netto in una direzione...
Anzi io mi informerei e cercherei di andare da una professionista "di cui si parla bene"... anche se più costoso... io preferisco risparmiare su altro... ma se qualcosa che riguarda la salute è necessaria, non me ne frega nulla del denaro...
-
Lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
Se però metti su un piatto della bilancia il costo di una terapia che mira (in una decina di sedute... prima si interviene e meno ne servono...) a metterti in mano strumenti per gestire gli attacchi di panico e per far si che diventino via via sempre meno invalidanti (anche se, ripeto, non è la bacchetta magica e serve molta cooperazione da parte tua) e sull'altro piatto il costo di mesi/anni vissuti senza poter lavorare/uscire di casa e condizionando fortemente chi sta intorno... secondo me il rapporto costi/benefici pende in modo netto in una direzione...
Anzi io mi informerei e cercherei di andare da una professionista "di cui si parla bene"... anche se più costoso... io preferisco risparmiare su altro... ma se qualcosa che riguarda la salute è necessaria, non me ne frega nulla del denaro...
neanche a me leonardh, purtroppo però non dipende da me questa scelta, se io potessi ci andrei subito, spenderei anche 1000 euro, se fossero i miei soldi. Purtroppo non lo sono.
-
neanche a me leonardh, purtroppo però non dipende da me questa scelta, se io potessi ci andrei subito, spenderei anche 1000 euro, se fossero i miei soldi. Purtroppo non lo sono.
Il medico di famiglia che dice ?
-
Il medico di famiglia che dice ?
che devo prendere i farmaci, anche subito, senza aspettare che la situazione degeneri. Se non voglio fare ciò che mi dice lo psichiatra allora lui non sa che fare, visto che non è lo specialista.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 306
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 128
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 164
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-