Sensi di colpa

  • Ciao sonia, mi dispiace tanto per come ti senti, oggettivamente da fuori ti diciamo tutti che non hai motivo di stare in colpa, ma tu lo senti, quindi ti mando un abbraccio forte.

    Ti volevo proporre una cosa se te la senti ovviamente, può essere una cosa carina sia per loro sia per te, mandare ai suoi genitori tipo un mazzo di fiori ogni anno il giorno del compleanno della tua amica ( immagino tu sappia l' indirizzo, sarà lo stesso di quando abitavano con la figlia? ), La dedica la scegli tu, una frase brevissima.. può essere un' idea. È una cosa molto bella avere un rapporto sia solo di cortesia in memoria dei vecchi tempi,con questi genitori

  • No tesoro mi spiace.. Posso chiederti come hai gestito il rapporto coi suoi genitori?

    sono rimasta in contatto con loro, purtroppo negli ultimi anni causa lavoro, vita che cambia ecc. mi sono allontanata e mi sento un po' in colpa di questo. Paradossalmente a me è venuto più semplice restare in contatto quando ero più giovane che adesso. Non lo faccio con cattiveria, ma la vita si evolve, gli impegni si moltiplicano e il tempo ci sfugge di mano.


    Secondo me i suoi genitori sarebbero felici di un tuo saluto. Non ti hanno fatto di certo una colpa, eri una ragazzina...non sapevi gestire la situazione...non si è mai maturi abbastanza per affrontare la morte.

    Il fatto che ti abbia fatto gli auguri a distanza di tanti anni (sei dell'85 giusto?) è perchè c'è dell'affetto per quella ragazza che tanti anni fa ha condiviso gli anni più belli con loro figlia. Dopo anni il lutto si elabora, il dolore diventa più ovattato e si è pronti anche a gioire per cose belle..non ti devi meravigliare di un augurio, è un augurio di speranza per la tua vita.

    Non so se sono riuscita a farmi capire.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Vacci a parlare. Vai a casa loro e digli quello che hai scritto nel tuo post. Ti libererai un po' di questo peso e nello stesso tempo anche loro, se è vero che nutrono un pò di risentimento nei tuoi confronti, ne gioveranno.

  • Mi dispiace per quanto successo, mi sono commossa leggendoti, e il fatto che tu ancora ci pensi e in questi termini la dice lunga sulla tua sensibilità. La certezza è che hai voluto bene a quella ragazza, era la tua migliore amica e ci sei stata per lei negli anni più belli della sua vita. A 19 anni non si è pronti per affrontare la morte di una persona cara, tantomeno di un'amica della propria età...è normale. Come è normale anche che tu abbia rimosso in modo involontario, all'epoca, dalla tua vita (immagino piena di novità, post liceo, nuova città ecc) la possibilità della sua perdita. Magari ti è sembrata un'ipotesi talmente irreale ed assurda da non averla nemmeno presa in considerazione.

    Probabilmente anche io all'epoca avrei vissuto così il tutto.

    Inoltre forse i tuoi ricordi sono filtrati dal tuo senso di colpa, immagino che tu (come del resto hai accennato) le abbia comunque scritto e telefonato. Forse nemmeno lei sapeva la gravità della sua condizione o volutamente te l'ha taciuta.

    Insomma, sono passati anni e l'unica cosa certa è il bene che hai voluto a questa ragazza, adesso ci pensi e la ricordi ancora, i suoi non ti odiano perchè se no non ti avrebbero scritto su facebook per gli auguri: io ti cosiglio di contattarli, potrebbe farti stare meglio.

  • Mi dispiace per quanto successo, mi sono commossa leggendoti, e il fatto che tu ancora ci pensi e in questi termini la dice lunga sulla tua sensibilità. La certezza è che hai voluto bene a quella ragazza, era la tua migliore amica e ci sei stata per lei negli anni più belli della sua vita. A 19 anni non si è pronti per affrontare la morte di una persona cara, tantomeno di un'amica della propria età...è normale. Come è normale anche che tu abbia rimosso in modo involontario, all'epoca, dalla tua vita (immagino piena di novità, post liceo, nuova città ecc) la possibilità della sua perdita. Magari ti è sembrata un'ipotesi talmente irreale ed assurda da non averla nemmeno presa in considerazione.

    Probabilmente anche io all'epoca avrei vissuto così il tutto.

    Inoltre forse i tuoi ricordi sono filtrati dal tuo senso di colpa, immagino che tu (come del resto hai accennato) le abbia comunque scritto e telefonato. Forse nemmeno lei sapeva la gravità della sua condizione o volutamente te l'ha taciuta.

    Insomma, sono passati anni e l'unica cosa certa è il bene che hai voluto a questa ragazza, adesso ci pensi e la ricordi ancora, i suoi non ti odiano perchè se no non ti avrebbero scritto su facebook per gli auguri: io ti cosiglio di contattarli, potrebbe farti stare meglio.

    Ti ringrazio tanto per le tue parole.. È che non so proprio cosa scrivergli. Non vorrei farli stare peggio. Tu che gli scriveresti ?

  • Qubit

    Cambiato il titolo del thread da “Sensi di colpa. Attenzione argomento non adatto ai più "sensibili"” a “Sensi di colpa”.
  • Mi è venuta la pelle d'oca.Non è una situazione per niente facile e poi che colpa hai? Hai perso una persona a te molto cara,ma non puoi fartene una colpa se ai tempi,ti sei trasferita per motivi di studio e poi vi sentivate tramite telefono e messaggi.Non l'hai provocata tu la sua morte, è avvenuta e basta e per circostanze che non possono essere fermate.Parla ai suoi genitori, quell'augurio di Natale,può significare tanto,per quel che ne sai i suoi genitori,sono dispiaciuti nel non vederti e sentirti più.

  • Ti ringrazio tanto per le tue parole.. È che non so proprio cosa scrivergli. Non vorrei farli stare peggio. Tu che gli scriveresti ?

    Comincerei chiedendo loro come stanno e facendogli sapere che nonostante gli anni passati pensi ancora alla figlia, che per te è+ stata una grande amica. Secondo me potrebbe dargli molto conforto sapere che lei ha lasciato un segno.

  • Vi volevo aggiornare, gli ho scritto su Messenger e abbiamo un po' parlato del più e del meno :) è stato bello sentire suo papà. Spero che per lui sia stato lo stesso,lo spero davvero.

    Vi ringrazio x i consigli e per il coraggio che mi avete dato.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      275
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia