Ciao a tutti. Passato il covid dopo 10 giorni di febbricola mi resta addosso una tosse fastidiosa una spossatezza incredibile e un ansia con sensazione di sbandamento e offuscamento mentale di cui non ho ricordi. Appena ho avuto i primi sintomi non ci ho dato molto peso lavoro da casa e non era faticoso. Poi arriva la tosse sparisce il gusto e comincio ad approfondire le notizie dei sintomi covid, ovviamente mi focalizzo sulle storie peggiori. Chiamo la.mia dottoressa e percepisco che é più spaventata di me qui prendo la prima mazzata, mi aspettavo rassicurazioni e invece mi vienentrasmessa ansia. Acquisto saturimetro e misuro febbre e ossigenazione sangue ogni 2 minuti , la tosse aumenta e aumentano le cattive notizie, io acquisto vitamine e ne assumo a manciate sono fuori controllo per la paura vivo momenti di terrore mi vedo intubato in rianimazione e poi morto. Scrivo una lettera ai miei cari e preparo una borsa con degli indumenti per recarmi in ospedale, sono fuori dalla realtà. Non dormo più non mangio più sono terrorizzato da questo virus chiamo ancora la mia dottoressa mi dice che non può darmi nulla se non tachipirina se sale la febbre e un monolitico per la tosse. Sono disperato ma la saturazione é nella norma e non ho più febbre. Aumenta la sensazione di ansia spossatezza e sensazioni irreali , sono nel panico ho paura schiudere gli occhi di notte per dormire perché mi arrivano questi incubi e sensazioni irreali non so descriverle mi sembra di impazzire sono sensazioni che ricordo da bambino quando avevo la febbre altissima il culmine della febbre, ma io no ho febbre vuol dire che sto delirando che sto impazzendo. D'altronde la dottoressa mi aveva detto che il covid era una cosa nuova che porta sintomi psichiatrici ed allora ecco che mi arrivano questi sbandamenti e sensazioni assurde. Sono nel panico più totale da 4 giorni ho la famiglia a casa e cerco di mascherare questo mio stato pietoso é durissima perché pensavo di poter controllare la mia mente le mie paure so che può essere il panico ma poi ho il solito retropensiero: e se stavolta hai un virus che ti sta mangiano il cervello? Sono spossatissimo e stufo di soffrire in questo modo. AIUTO.
Covid e stress
-
-
-
Ciao Individuo, innanzitutto ti chiedo: sei negativo adesso?
Conosco diverse persone che hanno contratto il covid da asintomatici a una mia conoscente che è stata molto molto male e mi diceva che dopo sei mesi ha ancora degli strascichi.
E' un virus bastardo, ma se ne esce. Se non sei negativo ancora stai isolato dalla tua famiglia, e cerca di stare tranquillo non mangia il cervello.
l consiglio che ti do è di non ascoltare i mass media in questi giorni, lavora se puoi...oppure guarda un film, leggi per distrarti finche non sarai del tutto guarito. -
1) la dottoressa... o si lascia influenzare dalle tue assurde parole, o è scema, o ti sta divertendo a prenderti in giro.
Penso sia più probabile la prima.
2) ma se stai bene, non hai imparato niente? Cioè, ti sei preoccupato ma poi devi ammettere che non stai così male. Quindi memorizza la lezione: sei andato in panico per niente.
Anch'io ho preso il covid ed ero anche da solo (vivo da solo).
Un po' di febbre che non passava mai (molti giorni), pochissima tosse (solo se dilatavo parecchio i polmoni) e ,verso la fine, un senso di vertigini che mi ha un po' preoccupato (ma poi ho sentito degli amici anche loro col covid e anche loro con questa stessa sensazione di essere in barca... e mi sono tranquillizzato.
Credo che le vertigini siano generate dal fatto che il covid irrigidisce i muscoli, compresi quelli della cervicale. E quindi ,soprattutto in quelle persone già delicate in zona cervicale, ecco che si manifestano i tipici sintomi.
Di notte mi capitava di respirare peggio e mi spaventavo, ma poi alla mattina stavo bene.
Il mio dottore mi ha spiegato che dormendo a pancia in sù si respira peggio. Meglio su un lato o a pancia in giù.
Dormendo su un lato non ho più avuto problemi.
comunque stai tranquillo. Non muori.
Ora sono negativo da un po' di giorni e già posso fare una corsa senza alcun problema.
L'aspetto psicologico è quello peggiore, perchè quando si ha una "banale" influenza si sta moooolto peggio ma si sa che è la solita influenza, mentre nel caso di covid si sa che il mondo non sa niente e in più la tv ci ha riempito di cattive notizie. Ci pare di aver preso una misteriosa malattia mortale, quindi ci si spaventa. -
In effetti il mio problema è la forte ipocondria, al tampone rapido sono risultato negativo ma a tutt’oggi dopo quasi due settimane ho le gambe stanche mi sento fiacco e non riesco a fare respiri profondi perché mi parte la tosse. E ovviamente se iniziò a pensare a quello che ho letto sul COVID mi parte la testa. In effetti con alcune influenze sono stato malissimo ma si sapeva cosa erano e i dottori come curarti. Così sembra che si debba sperare nella fortuna. È sicuramente più una sofferenza mentale che fisica, sempre sta sensazione di essere in barca in mezzo alla nebbia...e non si trova una notizia positiva che si una ora ho pure il terrore di uscire perché si potrebbe riprendere, è un bruttissimo periodo spero finisca tutto presto perché tutta questa tensione accentua le mie ansie e la mia ipocondria. Non prendo nemmeno ansiolitici per paura che abbiano qualche interazione col virus e ripeto che sono risultato negativo....grazie a tutti per le risposte.
-
Ma allora penso sia importante che approfitti di questa opportunità di raccoglimento in te stesso (=quarantena) per provare, non appena ne hai le forze, a prenderti cura della tua ipocondria. Il Covid se ne andrà ma la tua ipocondria resterà. Quindi non è il Covid il tuo problema. Ma la tua ansia ipocondriaca. Prima inizi e meglio è. Eri già stato seguito da qualcuno psicologicamente?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 175
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-