In quale città estera vivreste?

  • In quale città estera vi trasferireste, avendone la possibilità?
    Le città dei miei sogni sono tutte francofone. La prima è Montréal. Adoro i quebecchesi e Montréal, pur essendo una metropoli è una città molto verde, senza contare la natura dei dintorni. Purtroppo però ottenere un visto per il Canada che non sia meramente turistico è difficilissimo, specie se si hanno più di 35 anni.
    In Europa la città che adoro è Parigi. Tutte le volte che esco dalla gare de Lyon mi sento rinascere, come fossi un'altra persona. Poi adoro l'atmosfera cosmopolita (ho diverse conoscenze lì di tutte le origini). Adoro i grandi boulevards, le piazze, le jardin du Luxembourg, le jardin des Tuileries. Non mi piace solo la Parigi turistica, mi piace proprio viverci (ci ho trascorso dei periodi più o meno lunghi). Il problema sono gli affitti, astronomici, per cui a meno che non si sia straricchi o che non si voglia trascorrere la propria esistenza in un buco, è improponibile.
    Il "surrogato" europeo di Parigi per me è Bruxelles. Non l'ho mai visitata, ma sulla carta mi affascina per vari aspetti ed è più economica di Parigi. I belgi poi sono simpaticissimi. Quando avrò risolto i miei problemini vari vorrei quantomeno trascorrerci un periodo.

  • Anche a me piacciono molto i québécois e il Québec, sebbene Montréal sia la città più cosmopolita e meno "autenticamente quebecchese" della provincia. Basti pensare alla geografia etnica della metropoli: i quartieri finanziari e altolocati o i sobborghi sono caratterizzati dalla forte presenza di anglofoni e di francofoni "europeizzati" (cioè quelli che parlano francese parigino e non il "joual", tipo Mount Royal o Outremont), nonché la forte presenza migratoria e di quartieri etnici (con la forte presenza di italiani).

    Per quanto riguarda le mie preferenze, non amo particolarmente le città, le ritengo troppo caotiche e affollate per un ansioso ragazzo di provincia come me. Tuttavia di quest'ultima ne soffro il piattume culturale. Dunque l'ideale sarebbe una metropoli con un certo fermento culturale e servizi pubblici avanzati, che la rendano a misura d'uomo. Ecco perché prediligo le città della Scandinavia (Oslo, Bergen, Tromso, Goteborg, Stoccolma, Kalmar, Helsinki, Turku, ecc.), e quelle mitteleuropee (in particolare le città del Benelux: Bruxelles, Anversa, Amsterdam, Utrecht, ecc).

    Nevrotico della porta accanto

  • a me piace brightonhttps://www.youtube.com/watch?v=0KVqu-rUTyI&ab_channel=WillyWalker%E2%80%99sTV

    Ecco: a parte le ciccine in bikini che si vedono in anteprima, per me questo è esattamente l'esempio di un posto dove non andrei mai: sole, sabbia, caldo, un sacco di gente, chiasso, pelle ustionata, sudore, code di clienti per fare qualunque cosa, ecc.

    Fare il bagno non mi dispiace, ma detesto tutto il contorno. E preferisco l'acqua non salata, anche se purtroppo l'acqua dei laghi è quello che è...

    Io preferirei una cittadina di medie dimensioni in un paese del nord europa.

  • Ecco: a parte le ciccine in bikini che si vedono in anteprima, per me questo è esattamente l'esempio di un posto dove non andrei mai: sole, sabbia, caldo, un sacco di gente, chiasso, pelle ustionata, sudore, code di clienti per fare qualunque cosa, ecc.
    Fare il bagno non mi dispiace, ma detesto tutto il contorno. E preferisco l'acqua non salata, anche se purtroppo l'acqua dei laghi è quello che è....

    Idem, sono nata in un posto di mare e l'ho sempre odiato, non vedevo l'ora di andarmene e a 19 anni così ho fatto.
    Io preferisco le grandi città perché essere anonima mi tranquillizza, così come gli spazi ampi.
    Adesso vivo in una "grande" città italiana, ma secondo me non ha niente a che vedere con le vere metropoli estere. A parte gli ultimi 2 anni di vita, diciamo un tantino "ritirata", dal 2007 al 2018 l'ho "vissuta" ampiamente, per tutto quello che offriva. Per carità, è vera la massima "se non trovi la pace in te stesso non la troverai in nessun luogo", ma ormai mi ha stufato, mi sembra che non abbia più niente da offrirmi, l'idea di passarci il resto della vita non mi entusiasma, ma da qualche parte bisogna vivere.

  • Andrei a vivere in una città dove è possibile evadere facilmente per stare nella natura.
    Apprezzo i vantaggi della città ma spesso ne soffro i rumori, gli odori, i colori.

    Quella ideale non l'ho ancora trovata ma per ora mi sono piaciute molto sia Stoccolma che Reykjavík.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Andrei a vivere in una città dove è possibile evadere facilmente per stare nella natura

    Anche io sono così, infatti adesso che sto cercando una nuova casa in città la cerco rigorosamente vicino alle aree verdi e al fiume.
    Mi sarebbe piaciuto vivere a Montréal proprio perché è circondata da grandi spazi naturali, pur essendo una metropoli.

  • Idem, sono nata in un posto di mare e l'ho sempre odiato, non vedevo l'ora di andarmene e a 19 anni così ho fatto.
    Io preferisco le grandi città perché essere anonima mi tranquillizza, così come gli spazi ampi.
    Adesso vivo in una "grande" città italiana, ma secondo me non ha niente a che vedere con le vere metropoli estere. A parte gli ultimi 2 anni di vita, diciamo un tantino "ritirata", dal 2007 al 2018 l'ho "vissuta" ampiamente, per tutto quello che offriva. Per carità, è vera la massima "se non trovi la pace in te stesso non la troverai in nessun luogo", ma ormai mi ha stufato, mi sembra che non abbia più niente da offrirmi, l'idea di passarci il resto della vita non mi entusiasma, ma da qualche parte bisogna vivere.

    Anch'io sono nato in un posto di mare ma il mare non mi è mai piaciuto (anche se negli ultimi due anni ho ricominciato ad andarci qualche volta), e a 19 anni me ne sono andato. Adesso vivo a Bologna e non me ne andrei mai da qui, a meno che non si trattasse di andare all'estero in uno dei Paesi dove mi piacerebbe vivere (Germania in primis).

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      844
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.8k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      340k
      5.6k
    3. aconito

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.2k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      42k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S