La relativizzazione del bello ed il politicamente corretto

  • Ma sei sicura che ci sia un "trend"? A parte qualche programma televisivo o qualche articolo di giornale, in cui puo' esserci l'apparenza di questo trend, nel complesso io questo trend non lo vedo. Per curiosita' sono andato a guardarmi quanti followers su Instagram ha quella modella, Armine, e poi sono andato a confrontarli con i followers di un po' di influencer italiane a caso. Armine e' insignificante. Se proprio devo individuare un trend direi che dobbiamo parlare di c∙∙i, tette grosse e rifatte, abbronzature, tatuaggi, e maschi palestrati. Non vedo molta androginia.

    Quello di cui sto parlando però non riguarda la semplice popolarità, quanto piuttosto l'esposizione mediatica a certi livelli, in grado di condizionare anche inconsciamente determinate percezioni dopo un certo lasso di tempo. In gergo questo genere di operazioni mediatico/politiche si definisce "finestra di Overton". Inoltre i trend che riguardano la cultura, soprattutto occidentale, non nascono nella "periferia dell'impero" com'è l'Italia, ma negli Stati Uniti ed è lì che il fenomeno è più accentuato ed in crescita costante in attesa, come quasi sempre capita, di riverberarsi anche nei paesi "satellite" come il nostro. I binari su cui viaggia questa agenda sono comunque molteplici e globalizzati ed infatti il caso di Armine proviene da una maison italiana (almeno nel nome, visto che l'azienda detentrice del marchio è invece francese).

    Daltra parte anche chi è brutto, o poco bello, non dovrebbe essere colpevolizzato o emarginato per questo.

    Assolutamente no, nessuna colpa e nessuna emarginazione anche se nel caso di Armine non è questo il problema (e lo avevo chiarito nel primo messaggio) quanto piuttosto il tentativo (tra gli altri) di voler "sdoganare" la "bruttezza" (intesa come antitesi dai canoni ordinari di bellezza, almeno in funzione di quello che dovrebbe essere una modella, cioè un "modello" della stessa) tentando non, come sarebbe invece opportuno, di farla accettare ed integrare psicologicamente allontanandola da questa accezione di handicap, ma volendola sostituire alla bellezza stessa. In altre parole il tentativo è quello di voler far credere, o meglio modificare la percezione stessa, che il "brutto" sia invece "bello" e che chi non riesce a vederlo o conformarsi è "sbagliato" e politicamente scorretto/fascista, come ormai tutto quello che non rientra nel pensiero unico.

    Ma è vero che tutti, o quasi, gli stilisti sono omosessuali o degenerati, per cui non stupisce se i loro canoni sono a dir poco discutibili.

    Questi canoni non nascono dal caso ma, in funzione di quanto detto finora, da un disegno preciso e risultano (molto) discutibili per una parte della popolazione mentre un'altra, soprattutto i giovani, ne risultano condizionati e manipolati. Ed anche questo non è casuale, così come i perpetratori siano (quasi) universalmente gay (o comunque appartenenti alle lobby LGBT).

    Io mi domando perchè ci sia gente che va a vedere le sfilate di questi pagliacci agghindati in modo ridicolo e fuori dal mondo, e burattinai che si beano dei loro disturbi mentali, che vorrebbero far passare come normalità.

    Perché il paradigma Naturale (o Divino, per chi crede) XX ed XY sta venendo forzato in maniera inaudita in ossequio ad un disegno trans-umanista (o Satanico, sempre per chi crede) che vuole la de-generazione dell'essere umano in qualcosa di diverso e, sommamente, sbagliato. E molti pensano invece che tutto questo sia "cool" ed alla moda, e faccia molto "figo" accodarsi al trenino.

    E se ti permetti di criticare sei un incompetente, un omofobo, un ignorante, un retrogrado, un moralista, un insensibile, un violento, un intransigente, un intollerante, ecc. Ma un esame di coscienza no, è?

    Ovvio, la "nuova normalità" è anche questo e chi non ci sta è "out" e deve avere la sua bella etichetta "scomoda" appiccicata addosso. Parafrasando Orwell: "tutte le idee sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre".

    Primum non nocere

  • Perché il paradigma Naturale (o Divino, per chi crede) XX ed XY sta venendo forzato in maniera inaudita in ossequio ad un disegno trans-umanista (o Satanico, sempre per chi crede) che vuole la de-generazione dell'essere umano in qualcosa di diverso e, sommamente, sbagliato. E molti pensano invece che tutto questo sia "cool" ed alla moda, e faccia molto "figo" accodarsi al trenino.

    La cultura ha da sempre "stravolto" la Natura.
    Mi vengono in mente le donne Kayan con i loro anelli al collo, e le varie modificazioni corporee dei popoli aborigeni.

    Da che mondo è mondo l'uomo cerca di modificare, stravolgere la sua stessa natura, identificarsi in un simbolo, in una moda.
    Parlando di Natura e paradigma XX e XY mi vengono in mente le virilissime parrucche e i tacchi in epoca Luigi XIV ... per non parlare della calza maglia.

    Sono in parte d'accordo con il tuo discorso e con la denuncia che fai, credo il fenomeno "esista" in quanto tale, ma non sono d'accordo sul principio assoluto e il tono di giudizio di chi si ha scovato "il nemico" in cui lo esponi.

    DALI :hibiscus:

  • La cultura ha da sempre "stravolto" la Natura.
    Mi vengono in mente le donne Kayan con i loro anelli al collo, e le varie modificazioni corporee dei popoli aborigeni.

    Da che mondo è mondo l'uomo cerca di modificare, stravolgere la sua stessa natura, identificarsi in un simbolo, in una moda.

    Le usanze delle culture cosiddette "primitive" provengono dalla notte dei tempi e probabilmente riverberano accadimenti e conoscenze ancestrali perdute, di cui queste manifestazioni esteriori rappresentano solamente l'eco. I culti cargo insegnano molto, a questo proposito. Ma questo esula dal discorso generale che sto cercando di portare avanti.

    Parlando di Natura e paradigma XX e XY mi vengono in mente le virilissime parrucche e i tacchi in epoca Luigi XIV ... per non parlare della calza maglia.

    Anche in questo caso parliamo però di vizi e deviazioni di un'aristocrazia agiata ed annoiata, che ad ogni modo non aveva di sicuro perso di vista l'appartenenza di genere, nonostante l'imperante decadenza e debauche di quelle sfere.

    Sono in parte d'accordo con il tuo discorso e con la denuncia che fai, credo il fenomeno "esista" in quanto tale, ma non sono d'accordo sul principio assoluto e il tono di giudizio di chi si ha scovato "il nemico" in cui lo esponi.

    Il tono è assoluto, nel senso di condanna ferma e decisa (per quanto mi riguarda) verso un potenziale modello prossimo futuro di essere umano che, francamente, mi fa rabbrividire. Non si tratta di "scovare" un nemico, in quanto nemesi da combattere per rafforzare il proprio ego o darsi uno scopo, quanto piuttosto di cercare di identificare quali siano le "correnti" artificiali che stanno lentamente (non più tanto) ma inesorabilmente trascinando l'umanità verso un nuovo modello trans e postumano, solo apparentemente "luminoso" ed in grado di "correggere" tutti gli "errori" che la Natura avrebbe commesso, tenendo come solo faro non più l'etica, la morale od altri concetti ormai "superati" dai tempi ma la sola suprema ragione scientista e tecnocratica, scevra da ogni "sentimentalismo" o "filosofeggiamento" e volta solo alla massima espressione di un utilitarismo sterile e fine a sé stesso, in un trionfo assoluto di hubris e relativismo.

    Primum non nocere

  • Tra l'altro non è solo l'uomo a stravolgere la natura o tentare di ingannarla. Basta pensare a quei fiori che hanno l'aspetto di api e così riescono a farsi impollinare dall'ape (che crede di copulare con un'altra ape).
    Si potrebbe dire che la Natura stravolge sé stessa.

  • Tra l'altro non è solo l'uomo a stravolgere la natura o tentare di ingannarla. Basta pensare a quei fiori che hanno l'aspetto di api e così riescono a farsi impollinare dall'ape (che crede di copulare con un'altra ape).
    Si potrebbe dire che la Natura stravolge sé stessa.

    Beh, giusto per la precisione il fiore in questione, detta orchidea vesparia (Ophrys Apifera), si riproduce preferibilmente tramite auto-impollinazione e quindi non necessita di alcun imenottero, ed inoltre le api bottinatrici non potrebbero comunque esserne attratte per questo motivo, perché sono operaie e come tali non "copulano" e sono tutte sorelle tra loro e figlie della stessa madre, la regina, che è l'unica a riprodursi.

    Primum non nocere

  • Cito: "Il meccanismo di richiamo degli insetti pronubi messo in atto dalle Ofridi è il risultato di una coevoluzione tra questi fiori, privi di nettare, ed alcune specie di imenotteri (prevalentemente apidi, sfecidi e vespidi). In virtù di tale meccanismo selettivo ogni specie di Ophrys ha un suo specifico insetto impollinatore.
    Gli insetti sono attratti sul fiore da un richiamo di tipo sessuale: ogni specie infatti, ha il labello conformato in modo tale da simulare l'addome della femmina di uno specifico insetto, e a ciò si associa la produzione di sostanze volatili simili ai ferormoni prodotti dalla femmina in fase di accoppiamento. Il maschio, così richiamato, nel tentativo di "accoppiarsi" con il fiore (pseudocopula), si carica di polline che successivamente depositerà su un altro fiore.
    Alcune specie (per esempio Ophrys apifera) possono ricorrere all'autoimpollinazione: subito dopo la fioritura le caudicole dei pollinii si curvano in avanti favorendo la deposizione del polline sullo stigma sottostante."
    Quindi non tutte ricorrono all'autoimpollinazione. Poi qui mi fermo, perché non ho una laurea in biologia, né in botanica, riportavo solo quanto avevo visto in un programma di divulgazione scientifica e letto.

  • Evidentemente trent’anni di estetica televisivo-berlusconiana hanno avuto più ricadute di quanto credessimo possibile e le tette modello “tazzone del caffellatte” godono ancora di una ammirazione importante... con le labbra a gommone, i volti stirati, i c∙∙i gonfiati e altri patetici orrori di cui ci hanno dato conto per anni i nostri palinsesti ... e che ancora popolano la nostra televisione... termometro mediatico del consenso popolare a dispetto degli ascolti in picchiata... Contro Armine modella di Gucci ci siamo scagliati solo noi italiani, teniamolo bene a mente...

    La vita non è una commedia che puoi provarla prima... La devi vivere improvvisando... Domani sarà tardi per rimpiangere la realtà, è meglio viverla! Io non mi siedo qui, io voglio vivere sopra, io voglio vivere una volta sola!

  • Basterebbe boicottare e dire No, io non ci stò.
    Se volete trasformare il mondo in un porcaio orgiastico dove le categorie maturali di maschio e femmina non vengono più riconosciute, fatelo fra di voi.

    I sodomiti e i gommorroidi li ho sempre guardati con infinita pena, come i mongoloidi e i nani. Ma sempre rispettosamente, se rispettano gli altri.
    Invece i pervertiti pedofili e sadomasochisti, o altre degenerazioni del genere,sono giustamente puniti dalla legge, quando fanno del male ad altri. Siano anche i loro figli o mogli.

  • Il tono è assoluto, nel senso di condanna ferma e decisa (per quanto mi riguarda) verso un potenziale modello prossimo futuro di essere umano che, francamente, mi fa rabbrividire. Non si tratta di "scovare" un nemico, in quanto nemesi da combattere per rafforzare il proprio ego o darsi uno scopo, quanto piuttosto di cercare di identificare quali siano le "correnti" artificiali che stanno lentamente (non più tanto) ma inesorabilmente trascinando l'umanità verso un nuovo modello trans e postumano, solo apparentemente "luminoso" ed in grado di "correggere" tutti gli "errori" che la Natura avrebbe commesso, tenendo come solo faro non più l'etica, la morale od altri concetti ormai "superati" dai tempi ma la sola suprema ragione scientista e tecnocratica, scevra da ogni "sentimentalismo" o "filosofeggiamento" e volta solo alla massima espressione di un utilitarismo sterile e fine a sé stesso, in un trionfo assoluto di hubris e relativismo.

    Sono una persona semplice e posso contribuire con un punto di vista altrettanto semplice, ammetto che alcuni termini tipo hubris non li conoscevo e ho dovuto usare google.

    Come dicevo prima, per quel che percepisco il fenomeno esiste e non c'è dubbio che la moda stia proponendo -anche- modelli androgeni od opposti ai classici di bellezza, dopotutto è il centro della polemica che abbiamo sentito in questi giorni (marketing o meno ovviamente).

    Considerando che siamo dunque partiti da questo, cioè, dalla "moda" e da una modella (Armine) a me sinceramente, da ignorante, il passo da qui all'andare " verso un potenziale modello prossimo futuro di essere umano" mi sembra veramente lungo e azzardato. In altre parole l'orizzonte distopico che avverto nella tua analisi mi appare sproporzionato a cio' che c'è sul piatto, ovvero un fenomeno di moda che comunque non mi sembra il solo fenomeno principale.


    Tenendoci sempre sulla moda e sull'impatto che essa ha sulla società umana, credo che nel corso della storia tutto cio' che è stato una "forzatura" artificiale ha mosso qualcosa in superficie ma nel giro di qualche anno è scomparso o si è trasformato "altro" come l'ennessima controtendenza alla tendenza e così in un ciclo.

    Mi viene in mente la cultura Hippie che per un certo periodo ebbe una forte influenza sulle masse, che negli anni si è poi sfrangiata e diluita in altre tendenze, mode e controculture che hanno conservato alcuni tratti e abbandonato altri. Abbiamo ereditato qualcosa da questo movimento ma si è anche perso per strada molto altro nel frattempo, tipo i loro valori sull'amore libero, che non hanno veramente "liberato" l'amore forse perché era un'altra "illusione" senza fondamento antropologico.


    Succede perché la tendenza in quanto artificiale in principio muove la superficie, ma alla fine l'istinto umano è colui che decide.I nostri istinti sono ancora primitivi, anche se inseriti in un epoca con della tecnologia avanzata.

    Detto cio' se ci fosse la macchina del tempo vorrei andare avanti di cinquant'anni, ma ne basterebbero pure venti per vedere se stiamo veramente e inesorabilmente andando nella direzione che dici tu e in uno stravolgimento della Natura a partire da questo fenomeno. Fino all'altro ieri dopotutto per citare un utente c'erano le tette siliconate "modello tazzona del caffelatte" ...


    Inoltre verdo che molte case di moda usano come testimonial delle note attrici che non sono di certo androgine. Dolce&Gabbana ha usato una femminile (e anche bassina) Emilia Clarke in pizzo nero e rossetto rosso accesso, che ricordava vagamente una Marylin Monroe, ma anche Dior con Natalie Portman ecc ...

    Non è mia intenzione fare un dialogo dove bisogna a suon di argomentazioni e prove dimostrare la "verità" anche perché penso che tu non abbia sottolineato il falso come ho già detto. Solo che io non vedo la minaccia di un nuovo modello umano, sicuramente si muove qualcosa in superficie ma non credo che questo possa cambiare davvero il paradgma XX e XY ... gli istinti sono inconsci e le masse alla fine si comportano diversamente rispetto a quanto si dichiara.

    Si parla di bruttezza, di "c'è spazio per tutti" e i social quali Instagram si ergono sulla ricerca di una perfezione sempre più estrema e artefatta -ma stavolta senza siliconi ma con i filtri- (basti vedere quali sono gli Influencer con follower da capogiro e se sono belli o brutti )

    Mi spiace ma credo che fra un paio di mesi nessuno si ricorderà di Armine ...

    DALI :hibiscus:

  • Cito: "Il meccanismo di richiamo degli insetti pronubi messo in atto dalle Ofridi è il risultato di una coevoluzione tra questi fiori, privi di nettare, ed alcune specie di imenotteri (prevalentemente apidi, sfecidi e vespidi). In virtù di tale meccanismo selettivo ogni specie di Ophrys ha un suo specifico insetto impollinatore.
    Gli insetti sono attratti sul fiore da un richiamo di tipo sessuale: ogni specie infatti, ha il labello conformato in modo tale da simulare l'addome della femmina di uno specifico insetto, e a ciò si associa la produzione di sostanze volatili simili ai ferormoni prodotti dalla femmina in fase di accoppiamento. Il maschio, così richiamato, nel tentativo di "accoppiarsi" con il fiore (pseudocopula), si carica di polline che successivamente depositerà su un altro fiore.
    Alcune specie (per esempio Ophrys apifera) possono ricorrere all'autoimpollinazione: subito dopo la fioritura le caudicole dei pollinii si curvano in avanti favorendo la deposizione del polline sullo stigma sottostante."
    Quindi non tutte ricorrono all'autoimpollinazione. Poi qui mi fermo, perché non ho una laurea in biologia, né in botanica, riportavo solo quanto avevo visto in un programma di divulgazione scientifica e letto.

    Nel precedente messaggio hai citato specificatamente "il fiore con l'aspetto di ape" ed io ho risposto nel merito, come conferma anche l'ultima parte di questo tuo post. Per il resto questa presunta "coevoluzione" tra piante ed insetti rappresenterebbe piuttosto il trionfo delle Leggi Naturali e non certo il loro "stravolgimento", non trovi?

    Non è mia intenzione fare un dialogo dove bisogna a suon di argomentazioni e prove dimostrare la "verità" anche perché penso che tu non abbia sottolineato il falso come ho già detto. Solo che io non vedo la minaccia di un nuovo modello umano, sicuramente si muove qualcosa in superficie ma non credo che questo possa cambiare davvero il paradgma XX e XY ... gli istinti sono inconsci e le masse alla fine si comportano diversamente rispetto a quanto si dichiara.

    Si parla di bruttezza, di "c'è spazio per tutti" e i social quali Instagram si ergono sulla ricerca di una perfezione sempre più estrema e artefatta -ma stavolta senza siliconi ma con i filtri- (basti vedere quali sono gli Influencer con follower da capogiro e se sono belli o brutti )

    Mi spiace ma credo che fra un paio di mesi nessuno si ricorderà di Armine ...

    Non si tratta solo di Armine, lei è solo una delle tante tessere del puzzle che ricevono l'attenzione strettamente contingente e nulla più. Quando parlo di "androginizzazione" e corruzione soprattutto nei confronti dei più giovani, mi riferisco a casi tragici come questa notizia di ieri:

    "Muore a 17 anni Ethan Is Supreme, influencer americano e guru del make-up"

    [Immagine bloccata: https://i.imgur.com/8nRs9iO.jpg]

    "Si è spento a soli 17 anni Ethan Peters, beauty influencer statunitense e guru del make-up noto ai suoi migliaia di follower come Ethan is Supreme. La notizia è stata data dal padre, Gerald Peters. Benché non sia ancora stata confermata la causa del decesso, si sospetta che si sia trattato di un'overdose di Xanax, ipotesi sostenuta anche dal padre stesso.

    Nato in Texas nel 2003, Peters si era fatto spazio nel mondo di YouTube con i suoi tutorial di make-up, cominciando a pubblicare video in cui si truccava già nel 2016, all'età di 13 anni. Il suo canale aveva oltre 139 mila follower. Il profilo Instagram pubblico, dove aggiornava i fan sulla sua vita, aveva superato i 542mila. Il beauty guru aveva da poco lanciato la linea di abbigliamento Hellboy".

    Posso solo immaginare la terribile confusione che può aver albergato nella mente di questo povero ragazzo (bambino, visto che l'esordio è stato a 12 anni?) che, preda di pulsioni ambigue ed esposto a modelli di sessualità deviante in un periodo formativo così cruciale e delicato, ha finito col cedere alle pressioni, sia interne che esterne. Inoltre, riprendendo quanto scrivevo precedentemente, la sua attività di influencer ha certamente contribuito ad allargare ulteriormente la platea di potenziali nuove vittime inconsapevoli, attirati dalla fama e dalla notorietà del ragazzo, che ne hanno fatto un modello di riferimento a cui ambire, vista la "devozione" che i follower riservano ai loro idoli su YouTube e gli altri social.

    Primum non nocere

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      851
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70