Leggere e non rispondere

  • Ciao a tutti.
    Cosa ne pensate delle persone che leggono i messaggi e non rispondono? Ma poi magari li vedi sempre online ? E di quelli che chiami e non rispondono? E di quelli che rispondo ai messaggi dopo giorni? La storia che si è sempre impegnati non è veritiera.
    Parlo di quella gente che lo fa ripetutamente e di proposito. Poi quando scrivono loro pretendo la risposta immediata.
    Io penso che che non sia rispettoso nei confronti degli altri.
    Voi come la pensate?
    Cosa fare in questo caso?

  • Ciao Fiorellino, in tutta franchezza dipende anche da che rapporti intrattieni con queste persone che non ti rispondono o tardano a risponderti, una cosa e se si tratta di congiunti, partner o persone con cui si è in stretta intimità (vogliamo chiamarli "affetti stabili"? :D ) un conto sono tutti gli altri. Questo come dovuta e ovvia premessa.
    In generale però io penso questo, i mezzi di comunicazione sono ormai pervasivi e, soprattutto, invasivi; la possibilità di essere contattati e contattare è pressoché costante, senza interruzioni. Comunicare non è un dovere, essere costantemente ed immediatamente disponibili nemmeno, io in generale rivendico per me stesso la libertà di prendermi i miei spazi e tempi, rivendico il diritto di rispondere coi miei tempi e, udite udite, di non rispondere. Dal momento che rivendico questa libertà per me buon senso vuole che la conceda anche agi altri e quindi ho smesso da una vita e mezza di ipermalosirmi se non mi rispondono all'istante, vivi e lascia vivere.
    Questo discorso riguarda particolarmente WhatsApp, che è un metodo di comunicazione a dir poco geniale ma non si può umanamente pensare di tenere aperte e vive decine di conversazioni... è una roba disumana, ingiusta.
    Questo eccesso di informazioni e comunicazione personalmente mi spinge a fare una cernita, a porre un limite...

  • Voi come la pensate?
    Cosa fare in questo caso?

    Come detto da Bilbo, penso che tutto dipenda dal tipo di rapporto e dal contenuto e scopo dei messaggi.

    Do per ovvio che chi non risponde ...o è impegnato in cose (anche altre conversazioni WA) che lo interessano di più, oppure è proprio infastidito dalla ricezione del messaggio e cerca, non rispondendo, di farlo capire per fatti concludenti.

    non si può umanamente pensare di tenere aperte e vive decine di conversazioni... è una roba disumana, ingiusta.

    :hail:
    E parlando di rispetto...credo sarebbe corretto porsene il problema anche da parte di chi invia messaggi, prima di inviarli.
    Non sottovaluterei neanche un altro aspetto, semplice e concreto : l'avviso acustico del messaggio WA è molesto e distraente quasi quanto lo squillo del cell.
    Mettiamoci nei panni di chi è già martoriato per lavoro da questi mezzi, oppure di chi ha qualche preoccupazione per persone care non conviventi : quell'avviso diventa da solo fattore di stress.
    E siccome sono tante le persone che usano questo mezzo per dire NIENTE, posso garantire in prima persona che è davvero urticante essere interrotti e distratti da cose pù serie per tot volte al giorno, così come lo è sentire l'avviso in piena notte...solo perchè qualcuno che fatica ad addormentarsi ha sparato una raffica di "dolce notte" a tutte quelle che conosce!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ciao Fiorellino, in tutta franchezza dipende anche da che rapporti intrattieni con queste persone che non ti rispondono o tardano a risponderti, una cosa e se si tratta di congiunti, partner o persone con cui si è in stretta intimità (vogliamo chiamarli "affetti stabili"? :D ) un conto sono tutti gli altri. Questo come dovuta e ovvia premessa.
    In generale però io penso questo, i mezzi di comunicazione sono ormai pervasivi e, soprattutto, invasivi; la possibilità di essere contattati e contattare è pressoché costante, senza interruzioni. Comunicare non è un dovere, essere costantemente ed immediatamente disponibili nemmeno, io in generale rivendico per me stesso la libertà di prendermi i miei spazi e tempi, rivendico il diritto di rispondere coi miei tempi e, udite udite, di non rispondere. Dal momento che rivendico questa libertà per me buon senso vuole che la conceda anche agi altri e quindi ho smesso da una vita e mezza di ipermalosirmi se non mi rispondono all'istante, vivi e lascia vivere.
    Questo discorso riguarda particolarmente WhatsApp, che è un metodo di comunicazione a dir poco geniale ma non si può umanamente pensare di tenere aperte e vive decine di conversazioni... è una roba disumana, ingiusta.
    Questo eccesso di informazioni e comunicazione personalmente mi spinge a fare una cernita, a porre un limite...

    Grazie per la tua riposta.
    Io non parlo di conoscenze così. Parlo di amicizia di una vita. Di persone con cui si ha delle relazioni stabili di anni.

  • Poi c'è un altro punto... C'è gente che ti scrive, inizi per dire una conversazione e poi sparisce... Ma dico dopo due messaggi....
    Noto che sia diventata una moda il non rispondere. È tipo quando ci si sta parlando con una persona e questa all'improvviso cambia discorso.

  • Secondo il mio parere, a meno che tu non stia stalkerando quella persona, è molto maleducato.
    Poi chiaramente non è il caso di insistere, ma se dopo tot tempo quella persona scrive a te facendo finta di niente, ti suggerisco di ignorarla.

    Poi andrebbe valutato caso per caso: certo non mi offenderei se la persona non risponde subito perché ha da fare.
    Oppure se non c'è un grande rapporto.

  • Se cambia discorso o non risponde è possibile anche che non gliene freghi niente di quell'argomento.

    La mia compagna per esempio è fatta così.
    A parte che risponde in ritardo perché non le interessa passare la vita attaccata al cell (e fino a qui posso comprenderla) , ha il vizio di lasciare le persone "sulle spine".

    Se per esempio uno propone a me una cosa che non mi interessa, io con un po' di imbarazzo rispondo "no grazie", apparendo anche scortese (magari pure arrabbiato) perché tronco lì senza dare spiegazioni (dare spiegazioni significherebbe dover dire "la tua proposta non mi interessa, non mi piace").
    Qualcuno mi risponde "ma sei arrabbiato?". No. Perché pensi che sia arrabbiato? Perché non ho accettato significa che sono arrabbiato? c∙∙∙o dovrei dirti, scusa? :D

    Se invece propongono a lei una cosa che non le interessa, lei non risponde.
    Se è dal vivo dice "vedremo, non so…" che significa "no", tuttavia lascia questo spiraglio e la gente resta lì appesa fino all'ultimo momento.
    Se la comunicazione è via messaggio….ciaooooo… non risponde. Magari uno deve prenotare e ha bisogna di una rsposta… e invece gli tocca pedere dalle sue labbra.

    Io la trovo una mancanza di rispetto. La gente che lei lascia in sospeso mi fa pena e vorrei andare di nascosto a dir loro "guarda che quando lei fa così significa no".
    Invece tutti restano lì in attesa e la ricontattano nei giorni seguenti perché hanno bisogno di una risposta.
    La considero una cosa odiosa.
    Tuttavia i fatti concreti risultanti sono che io son considerato scorbutico (perché parlo troppo chiaro) lei invece è amata da tutti, tutti la cercano, ottiene tutto da tutti, sul lavoro fa carriera, ecc.
    Quindi forse sono io che sono fesso e dovrei imparare da lei.


    Germano

  • Ci sono modi per essere online e leggere messaggi e non farlo risultare. Questo penso lo si sappia.
    Premesso questo, credo che se si legga un messaggio si sia anche in grado di trovare due secondi per rispondere,
    o per scrivere "ti rispondo dopo sono occupato".
    Lasciare le conversazioni a metà è di una maleducazione allucinante, anche qui basterebbe scrivere: "Scusa, possiamo
    riprendere dopo con più calma?", o cose così.
    Il problema di queste persone è che tendono a comportarsi così anche vis-à-vis, parlando e non lasciandoti modo di
    rispondere o interrompendoti bruscamente.
    L'educazione è fatta, a volte, di gesti piccoli piccoli, che richiedono pochissimo tempo.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

  • A me sfugge un passaggio logico, e cioè : posto che molti messaggi WA sono di semplici "buongiorno!" , "buonanotte", "buon qualcosa", inoltro di cartoline web o di giochini o di vignette, inoltro di articoli o papiri o video su argomenti che magari non interessano affatto chi li riceve, e infine di semplici frasette "attacca-bottone"...non ho mica capito perchè sarebbe maleducato chi li ignora e non sarebbe maleducato chi li invia ?(

    Il messaggio WA è sempre una richiesta di attenzione da parte del mittente, e il mittente si sente libero di inviare quel che vuole e quando vuole, realizzando in ogni caso una forma di "invadenza" a proprio piacimento.
    Perchè questo non sarebbe maleducato, mentre diventerebbe maleducato il destinatario che si sente libero di ignorare quel che vuole o rispondere quando vuole, se vuole ?(

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      275
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      367
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia