Buongiorno , mi piacerebbe avere un parere esterno per sapere se mi sono comportato male nei confronti di una mia amica.
Premetto che questa persona lavora nella stessa azienda dove lavoro io , la nostra amicizia è sempre stata un po' turbolenta con parecchi litigi che spesso ci tenevano lontani per settimane fino a quando l'ultimo litigio ci fece stare lontani 2 anni.
Verso marzo di quest'anno abbiamo rifatto pace, lei è sposata anche se non vive con il marito e anzi lo vede raramente.
Per questa ragione ogni tanto (ultimamente a dire il vero spesso) capita di uscire insieme (nel week end) non che la inviti io, è lei che propone e io accetto sempre sia perche mi fa piacere sia perche non essendo ne sposato ne fidanzato posso farlo.
Ogni volta che usciamo una pizza un gelato , qualsiasi cosa , ho sempre pagato io e volentieri.
Ora con questa persona è abitudine anche prendere il caffe la mattina al bar , anche quello non mi sono mai lamentato di offrilo io.
Ora il caffe è un abitudine , una cosa che avviene tutti i giorni , uno fa un invito al bar e se una persona viene invitata per un caffe si aspetta che l'altro prenda un caffe o chesso un cappuccino .. ora sembra che io voglia fare un discorso economico invece per me è una questione di principio e anche di educazione.
Da un periodo alla mia amica non andava piu il caffe che costa 90 cent ma preferiva la spremuta che costa 2,50 , ora una volta si , due pure alla terza ho fatto una battuta dicendo se aveva intenzione di mandarmi fallito a forza di spremute..io un po' volevo scherzare un po' speravo che capisse.. io ine effetti mi sono sentito un po' usato.
Ebbene da quel giorno lei se l'è presa , ha cambiato atteggiamento , ho provato a parlarle della questione ma lei è la tipa che non è disposta a mettersi in discussione , non è il tipo che nel conto ci puo mettere pure il fatto che possa essere lei a sbagliare , sicche mi ha fatto passare per maleducato a me e non ha voluto sentire ragioni.
Non abbiamo litigato ma si capisce che abbia voluto prendere le distanze.
A me sembra ingiusto il suo comportamento , ogni volta che mi ha chiamato per un problema io ci sono sempre stato e quando a marzo si è dovuta operare io sono andato a trovarla tutti i giorni all'ospedale (piu del marito che vive a molti km di distanza) , voleva fare un regalo al chirurgo e il regalo l'ho comprato io senza che lei me lo chiedesse , era preoccuopata per la cicatrice dopo l'intervento e di mia sponte le ho comprato un 'apposita crema , questi tanto per dire sono solo brevi esempi ma ci sono mille di cose che potrei raccontare e ineffetti leggendo quanto ho scritto mi sembra proprio che io non abbia nessun torto nei suoi confronti ...ma lei ha un carattere cosi forte che riesce a farmi dubitare..
percio volevo un'opinione esterna ...
ciao a tutti ..
offrire sempre
-
-
-
ti sei comportato da vero amico e lei è semplicemente maleducata!
tralasciando i regali che le hai fatto, presumendo che li hai fatti perché volevi, sul banalissimo caffè tra colleghi di lavoro invece trovo che si comporti veramente male.
però è un classico, in ogni ufficio c'è quello che sotto sotto cerca di farsi offrire il caffè e risparmiare quell' €. generalmente è anche il collega che alla lunga viene evitato.
come risolvere? patti chiari, amicizia lunga...ognuno si paga il proprio caffè (spremuta, brioche o quello che vuole). -
Io sono una grande fan del pagare alla romana. Mi posso fare offrire un caffé o un gelato una volta, ma la prossima tocca a me. E ad un regalo inaspettato e non richiesto, al più presto corrispondo che mi piaccia o meno almeno con un pensiero.
Questo perché spesso questi gesti si possono caricare di significati che vanno oltre la cortesia del momento o il piccolo-non piccolo esborso economico, e perché la buona educazione per me è fatta di reciprocità.
Voi avete un rapporto litigarello, ma lei a occhio non ha un carattere facilissimo eh! Sarei tentata di dirti di lasciarla nel suo brodo.
Di sicuro, tu non starci male. Se lei non capisce da sola i piccoli gesti di reciprocità e buona creanza non è colpa tua.
Ha ragione anche la Huesera, fra colleghi un minimo di convivialità e benevolenza richiede assolutamente la reciprocità. Ho avuto una collega che si comportava come la tua amica, si è ripresa la mattina che il suo "pagatore" abituale ha detto con candore "ah, proprio non mi trovo manco uno spicciolo e ho già pagato il mio caffé!". Con associata - per lei - figura non brillantissima coi gestori del bar...
Lei ci è rimasta freddina ma ha capito l'antifona anche col resto dei colleghi -
Se consulti il Galateo moderno (secondo Dagospia) al 20mo caffe pagato deve aver corrisposto significativamente in natura, perché si possa continuare così. E non si intende la restituzione di un thermos di caffè bollente … Almeno un invito a casa sua, per cena.
E' una donna sbafona, e troppi caffè fanno male a stomaco vuoto.
P.
(----------;)-----------) -
Ringrazio tutti per le risposte , quando mi sento in difetto esagerando mi prodigo in azioni eccessive , in questo caso lo volevo evitare perche sinceramente il comportamento che sta adottando questa mia amica mi provoca dispiacere e anche molto, con i vostri pareri esterni quantomeno so di non essermi comportato male....e non c'è bisogno di azioni riparatorie.
La Huesera ha scritto che per lei mi sono comportato da vero amico e mi ha fatto piacere leggerlo, visto che è quello che vorrei essere per questa persona. Arianna giustamente parla di reciprocità ed è lo stesso mio pensiero , ora nel caso specifico pur guadagnando piu o meno lo stesso stipendio io ho meno spese di lei e perciò di offrire non mi è mai pesato solo che purtroppo ho alcuni principi anche semplici che se vengono violati mi fanno sorgere decine di domande e dubbi.
Pivaldo acccenna piu o meno scherzosamente al fatto che dopo il ventesimo caffe ci debba esserre un corrispettivo e non sotto forma di thermos... eheh forse qualche anno fa avrei sperato in un simile corrispettivo che potesse concretizzarsi in un rapporto , ma ora quello che provo per questa amica è solo affetto , riconosco anche diverse incompatibilità di carattere (pur volendogli bene) per le quali mai vorrei stare al posto del marito o dell'amante ..
Vi ringrazio ancora per i vostri pareri ...ciao ... -
eheh forse qualche anno fa avrei sperato in un simile corrispettivo che potesse concretizzarsi in un rapporto , ma ora quello che provo per questa amica è solo affetto , riconosco anche diverse incompatibilità di carattere (pur volendogli bene) per le quali mai vorrei stare al posto del marito o dell'amante
Semplice curiosita', ma se lei oggi ti invitasse a casa per una cena che poi si trasformasse in qualcosa di piu', tu declineresti veramente l'offerta?
-
Semplice curiosita', ma se lei oggi ti invitasse a casa per una cena che poi si trasformasse in qualcosa di piu', tu declineresti veramente l'offerta?
Come recita l'Ispettore Coliandro, a declinare l'offerta di una donna che merita attenzione si passa per gentiluomini o cogl...ni ?
P.
(-----------;)-------------) -
Ciao , razionalmente direi si lo eviterei per varie ragioni.
Prima fra tutte il fatto che avere un legame sessuale o amoroso (questo ultimo lo avrei voluto anni fa non lo nego) non sarebbe una cosa di cui essere poi cosi felici , ha un carattere troppo forte , mantiene spesso posizioni sbagliate ed è difficile ragionarci quando fa cosi.
Gli voglio bene ma abbiamo delle grosse incompatibilità .
Poi conosco il marito (non benissimo) e piu di una volta mi è toccato parlarci per cercare di aiutare a risolvere i loro problemi e mi sentirei malissimo a comprtarmi con doppi fini...
tutto quell oche vorrei è un rapporto sincero di amicizia .. il fatto è che talvolta come in questo caso ho dei dubbi..e specie il comportamento che sta adottando ora dopo l'episodio che ho raccontato ripeto mi fa molto dispiacere ... -
Ciao Luigi,
fino al discorso del caffè tra colleghi ho pensato che lei fosse un po' scroccona o poco "attenta" alla questione...
In realtà le ultime righe mi hanno dato da pensare! Sei sicuro che dopo la tua "scuffia", inconsciamente, tutte quelle cose che hai fatto non erano un modo molto concreto per farti vedere da lei? Per quanto si sia amici, il discorso della crema o del regalo al chirurgo (non richiesto) mi sembrano troppo oltre...... -
Mi dispiace ma penso che lei sia la classica scroccona approfittatrice, e credo che lo sappia anche lei visto che se l'è presa.
Non sta scritto da nessuna parte che tu debba sempre offrire!
E se non ti è un minimo riconoscente dopo tutto quello che hai fatto per lei allora non è nemmeno amica...amicizia significa dare e ricevere..
Sicuro di non essere ancora sotto per lei? Offriresti tutti i giorni anche ad altre donne?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 269
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 950
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 778
16
-