obiettivo lavorare 6 ore

  • Ciao a tutti.
    premessa: Da un anno faccio un lavoro ben retribuito, dove c'è molta mobilità e ci sono molte opportunità.
    Per motivi personali sono in una fase della vita in cui sento impellente il bisogno di tempo libero per dedicarmi alle cose della mia vita parallele al lavoro: la lettura, la palestra e le relazioni.

    -la lettura: perchè ho molti progetti di vita in mente ma necessito di leggere e acquisire informazioni: libri sull'andare a vivere all'estero, sul management della paura e della depressione (già, ne ho sofferto e in futuro ne soffrirò certamente ancora..), investire e far crescere i propri risparmi, vivere con poco.

    -la palestra: perchè dopo i 25 ho cominciatom a sfasciarmi ed è un peccato perchè sono un bel ragazzo di base e devo recuperare: avereun fisico in forma è importante e fare stae bene fisicamente e psicologicamente ma richiede un impegno, idealmente, di 3-6hr settimanali

    -le relazioni: già, sto tutto il giorno rinchiuso in ufficio a manipolare codici, al chiuso e con luci artificiali, sebbene l'ambiente sia per nulla ansiogeno e colleghi e capi sono tranquillissimi. Ah e poi sono single ;-) Dove vivo entrare in un gruppo è difficile e richiede tempo, al lavoro ci sono mamme e gente over 30-40, non l'ideale per trovarsi una compagnia e ragazze da conoscere. Già perchè tolto il lavoro e la palestra non ho più tempo nè occasioni per conoscere giovani come me e men che meno ragazze, dato che sono in una città di vecchi, o di ragazzini.
    Vorrei iscrivermi ad un corso di ballo o di teatro, per conoscere persone e darmi la possibilità di incontrare finalmente una ragazza interessante ma.. allo stato attuale dovrei togliere qualcosa: tipo la palestra.

    E poi mi piace viaggiare, spostarmi e conoscere e so anche farlo con pochissimi soldi. Con 400euro mi sono fatto 10giorni in Romania. Voli inclusi. Sotto capodanno. Prenotando il 23 dicembre.

    Sono più che disposto a guadagnare meno, so come risparmiare centinaia di euro ogni mese in maniera intelligente e, come dicevo, la paga base è buona pecui in linea di principio se avessi l'oppotunità di lavorare 1\4 di ore settimanali in meno, dovrei riuscire a mantenere ugualmente un equilibrio finanziario.

    Ora io sono giovincello e poco esperto del mondo del lavoro.
    Come posso attuare ciò?
    Posso proporre alla mia azienda di lavorare part time 30h? Ora o quantomeno quando ve ne sarà possibilità..?
    Oppure dovrei cercare appositamente un'azienda che cerchi dipendenti da 30h\settimana? In tal caso, si tratterebbero tutti di contratti precari o ci dovrebbero stare anche contratti standard (cd indeterminato)?

    Forse un part time 20h sarebbe più facile ma di solito i part time sono situazioni momentanee, io cerco un 30h a vita :-))

    Qualche esperienze in merito?

  • Ciao. In passato ebbi modo di pianificare gli orari della squadra in cui lavoravo. Si lavorava 6 giorni. Un giorno 8 ore spezzate, 5 giorni da 6 ore ciascuno. Il totale era 38 ore. Gli orari li feci io e i miei colleghi ringraziarono. A parte il giorno di 8 ore per gli altri avevamo il tempo per noi stessi. Ed io passavo la mezza giornata in palestra, anche con una delle colleghe. Se tu avessi la possibilità di un 30 ore , prendila in considerazione. Meno meglio di no.

    Se vi è un problema, in quanto tale, ha una soluzione, altrimenti è un dato di fatto con cui convivere.

  • Ciao, hai spiegato benissimo.

    Gli orari di lavoro: hai ragione.

    Qualche anno fa ne parlò anche in tv Domenico De Masi.

    Pareva dicesse eresie: invece ha ragione.

    Si dovrebbe ridurli.

    Valuta bene come chiedere in azienda eventualmente:facile finire mobbizzato e poi senza nemmeno quello.

    Cerca di capire bene prima che "aria tira "sul versante" disponibilità al concedere.

    Stai molto attento alle reazioni pre richiesta: se di chiusura lascerei perdere.

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • però deve dare disponibilità per i giorni in cui c'è...morale: il lavoro va finito

    Cioè? Disponibilità a straordinari?

    Certo che il lavoro va finito ma questo direi che prescinde dall'orario di lavoro contrattuale. Se sistematicamente però ci si ritrova a doversi fermare di più allora è un altro discorso, significherebbe che il carico lavorativo non è stato correttamente commisurato all'orario di lavoro contrattato.

  • Valuta bene come chiedere in azienda eventualmente:facile finire mobbizzato..

    Intendi mobbizzato DOPO l'eventuale stipulazione del nuovo contratto?

    ...e poi senza nemmeno quello.

    spiegati meglio.

    Cerca di capire bene prima che "aria tira "sul versante" disponibilità al concedere.

    prova a farmi qualche esempio.

    Stai molto attento alle reazioni pre richiesta: se di chiusura lascerei perdere.

    anche qui, prova a farmi qualche esempio. Sono poco esperienziato in tema lavoro e quindi ciò che potrebbe essere ovvio\ sottinteso\implicito, per me non lo è.. :-)

    Grazie.

  • Cioè? Disponibilità a straordinari?

    Certo che il lavoro va finito ma questo direi che prescinde dall'orario di lavoro contrattuale. Se sistematicamente però ci si ritrova a doversi fermare di più allora è un altro discorso, significherebbe che il carico lavorativo non è stato correttamente commisurato all'orario di lavoro contrattato.

    No, non sistematico perché allora sarebbe un part time pro forma. Solo questo: quando la data di consegna è imminente, prima di uscire dal laboratorio perché le ore da contratto sono state fatte, il lavoro va finito e consegnato.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • dipende tutto dalla policy aziendale. Alcune aziende sono ostili al part-time, altre molto aperte. Devi valutare come si posiziona la tua rispetto a questo istituto. Se la tua azienda è aperta puoi tranquillamente provare a chiederlo. Se nessun altro lo fa la cosa diventa più rischiosa in particolare se lavori lì da poco

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Zibibbo ... Più sopra ti si sta dicendo di essere un tantino furbo, cioé di avere un pò di sensibilità psicologica ... Quella che ti consente di capire che al tuo domandare un partime potrebbe seguire "una brutta aria di delusione" nei tuoi confronti. Oppure no, ecco perché devi farti furbo.

    Il mondo del lavoro, se non te ne sei ancora accorto, pullula di irrazionalità, di emotività, e non sempre stare dalla parte della ragione (contrattuale, civile, penale) significa dormire sonni tranquilli. A volte, avendo ragione, si viene trattati come se si avesse torto.

    Se il tuo ambiente è di quelli in cui la concezione stessa del lavoro è fortemente legata alle ambizioni di altri, all'idea retrostante che sia un valore, e tu ti metti a chiedere il partime, va da sé - pur avendo ragione nel poterti permettere di farlo - che la tua immagine e l'opinione sulla tua persona perderebbero punti.

    Mi spiego?

    Parlavo con una collega pochi giorni fa a proposito di un capo che ama - alle dieci di sera -stare in ufficio e gestire le mail, tirandosi appresso parte del personale, al punto che se qualcuno va via ALLE OTTO DI SERA, quell'imbecille è capace di dire: ma vai già via?

    A uno così, gli vai a chiedere il partime? Al massimo gli tiri una capocciata e te ne vai, ma un partime no. :D

    Devi cogliere i valori condivisi nel tuo ambiente, e vedere se quello che vuoi si armonizza o no con essi, indipendentemente dal fatto di avere legittimità e ragione, che hanno poco senso in molti luoghi di lavoro.

    Buona fortuna, Zibibbo :)

  • dipende tutto dalla policy aziendale. Alcune aziende sono ostili al part-time, altre molto aperte. Devi valutare come si posiziona la tua rispetto a questo istituto. Se la tua azienda è aperta puoi tranquillamente provare a chiederlo. Se nessun altro lo fa la cosa diventa più rischiosa in particolare se lavori lì da poco

    Confermo che il part-time è usato nella mia azienda.
    E' uscito fuori il discorso, per caso, con un mio collega senior ieri durante la pausa.
    Mi ha detto che ci sono molte persone che fanno part-time nella nostra azienda.
    Tra l'altro già nel mio team (lavoriamo presso un cliente) siamo in 8-10, e ci sono 2-3 di queste persone che fanno part-time (donne, per motivi famigliari mi pare di capire):

    -Una ha avuto da poco la maternità e quindi credo sia una sorta di part-time momentaneo post-bimbo... credo.
    -Una ha figlia alle scuole medie. Dovrebbe fare il 6h ma vedo che di solito ne fa 7 o 7,5 quindi non so che contratto faccia.
    -Dell'altra non ho info.

    Al momento sono da meno di un anno in azienda e sono ancora al mio primo contratto a t. determinato.
    Il lavoro cè e prevedo una stabilizzazione del contratto in 1-2 anni.
    Presumo che nel frattempo mi convenga rimanere full-time (?)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10