Avete mai fatto un ritiro spirituale?

  • Cari amici e amiche, non so se questa è la sezione adatta a porre questo quesito ma stamattina ho ricordato l'esperienza di un mio lontano parente il quale era solito svolgere dei periodi "spirituali" durante l'anno. Se non ricordo male si recava presso un convento di monaci ma non ricordo altro tranne che fosse completamente ateo quindi evidentemente intendeva ritrovare un po di pace.

    Logicamente non credo sia obbligatorio effettuare un ritiro spirituale esclusivamente presso una struttura ecclesiastica anche se alcuni monasteri sono in dei luoghi incantevoli.

    Oggi mi son chiesto se una volta intrapreso il nuovo percorso col nuovo psichiatra non sia magari il caso, magari un po più in avanti coi mesi, di vivere l'esperienza di un ritiro spirituale.

    Chiedo pertanto a chi ha già vissuto questa esperienza o che ne ha avute notizie da parenti o amici, di riferirmi le sue impressioni.

    Grazie.

  • Mi è capitato di pensarci, nonostante non sia credente.
    Diciamo che un posto comunque in grado di permettermi di isolarmi dal quotidiano e dalle relative abitudini, consentendomi di trovarmi a gestirne di nuove sarebbe il mio ideale.
    In un certo senso trovavo estremamente energizzante, i periodi che passavo nel paesino rurale di origine di mio padre.
    Difficile all'inizio ma poi partivo rigenerato.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • Mi è capitato di pensarci, nonostante non sia credente.
    Diciamo che un posto comunque in grado di permettermi di isolarmi dal quotidiano e dalle relative abitudini, consentendomi di trovarmi a gestirne di nuove sarebbe il mio ideale. In un certo senso trovavo estremamente energizzante, i periodi che passavo nel paesino rurale di origine di mio padre.
    Difficile all'inizio ma poi partivo rigenerato.

    Capisco e concordo anche sul paesino rurale infatti questa esperienza (bellissima) è capitata anche a me. Ora ad andare così in un piccolo paesino mi viene difficile, preferirei qualcosa di più organizzato, appunto magari un convento, con dei bei soffitti altissimi e quell'atmosfera assoluta di pace più magari anche qualcuno con cui fare 2 chiacchiere, magari quei monaci così tranquilli che han sempre la parola giusta e infine, perché no, magari anche un buon piatto caldo da mangiare.

  • Io ahimè non l'ho mai fatto, però non ti nascondo che ci ho pensato più di una volta.
    Sono cosciente d'averne veramente bisogno, o forse è solo l'ennesima compulsione.
    Mi trattiene il fatto di avere dei figli di cui devo (e voglio) prendermi cura.
    Però l'idea...
    Fosse per me sarei già fuggita lontana, lontanissima, in un antico monastero giapponese.

  • Michele, mon cher, non avrebbe senso per me... perché io voglio fuggire da tutti, restare completamente sola, spegnere del tutto la mente.
    Sono logorata ormai...

    Quando trovi il posto giusto per te, fammi un cenno che me lo annoto per il futuro.


    :friends:

  • Senz'altro mia cara! In verità ne ho trovati alcuni in Sardegna ma come dicevo non è ora il momento. Comunque cercando su Google ce ne sono un po ovunque isolati o più centrali. Poi occorrerebbe leggere anche le recensioni per non andare a scatola chiusa.

  • Io l'ho fatto ed è stata un'esperienza molto positiva. Sono buddista e mi sono ritirata in un tempio. Ti da una pace incredibile... Anche adesso, se non faccio ritiri veri e propri faccio comunque delle giornate di meditazione con le campane tibetane, o giornate di preghiera, sempre comunque nell'ambito del buddismo od anche del taoismo, talvolta.

    Frequento poi un'associazione dove un paio di volte all'anno facciamo delle serate di meditazione seguiti da alcuni sciamani che arrivano dall'altra parte del mondo apposta per questi incontri. :)

  • Io l'ho fatto ed è stata un'esperienza molto positiva. Sono buddista e mi sono ritirata in un tempio. Ti da una pace incredibile... Anche adesso, se non faccio ritiri veri e propri faccio comunque delle giornate di meditazione con le campane tibetane, o giornate di preghiera, sempre comunque nell'ambito del buddismo od anche del taoismo, talvolta.

    Frequento poi un'associazione dove un paio di volte all'anno facciamo delle serate di meditazione seguiti da alcuni sciamani che arrivano dall'altra parte del mondo apposta per questi incontri. :)

    Molto interessante, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ricordo che a Masterchef qualche tempo fa si recarono in un centro del genere ma non ricordo la località.

  • Molto interessante, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Ricordo che a Masterchef qualche tempo fa si recarono in un centro del genere ma non ricordo la località.

    Il ritiro l'ho fatto in Cina, è stato molto bello ed alla fine i monaci mi hanno regalato alcuni libri di preghiere, dopo averli benedetti, oltre ad alcune immagini sacre ed altri piccoli oggetti che tengo in un piccolo tavolino che ho adibito a questo scopo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      852
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki