La FALSITÀ e COMPETITIVITÀ delle persone é insopportabile e ci danneggia

  • Io non so come nessuno ne parli!

    Parlo del "fingere". Non una volta ogni tanto per non sembrare degli sfigati cronici in un gruppo di amici o davanti ad una ragazza. Parlo proprio del VIVERE una vita di MENZOGNA.

    Per essere accettati socialmente bisogna fingere. C'é poco da fare, se non si finge in adolescenza si viene esclusi da tutti. Bisogna seguire le mode, essere felici, devono piacerti le cose che "piacciono" a tutti. Io ho la nausea, non c'é la faccio a fingere.

    Mi trovo costretto ogni tanto ad improvvisare una recita mentre parliamo di un argomento fingendo di essere d'accordo o che la cosa mi interessi per non fare una figuraccia davanti a delle persone, ma io NON capisco come facciano le persone a farlo SEMPRE.

    Con facebook, instragram e tutti i social la gente é impazzita, pubblicano momenti, foto, tag imbarazzanti e DI CONTINUO. Continuano ad urlare al mondo "sono FELICE", "HO un gruppo di amici", "Vado in vacanza in posti BELLI", "Sono andata al concerto di un cantante che é socialmente venerato"..

    MA BASTA! Giù le maschere! Io passo anche 2-3 giorni senza vedere nessuno e STO BENE! Da fuori ho una reputazione orribile, sono sempre chiuso in casa a giocare al PC, non faccio sport e mi piace guardare documentari e film. NON ho mai avuto una fidanzata, NON voglio condividere niente sui social network, NON voglio fingere continuamente di avere una vita che dovresti invidiare!

    Non voglio mostrare a tutti che macchina ho per farvi sentire male!

    Ma voi come fate?! Io impazzisco, vedo finzione ovunque, é una continua RECITA. Io so perfettamente che il 99% delle persone SEGUE MODE e FINGE! Perché é proprio quello che stavo per fare anche io ma poi ha prevalso l'onestà intellettuale e ho deciso di non farlo. Quando c'era da andare ad amsterdam a fumare gli spinelli andavano tutti, qualche anno più tardi quando diventava un po' ridicolo tutti a dire che non lo hanno mai fatto per quello ma per vedere sti grandi musei d'arte e la cultura del popolo..

    Che NOIA! NOIA!

    Questa epoca é MERAVIGLIOSA per la tecnologia, ma i social network e siti di informazione (news) a me personalmente (e credo anche a voi) mi stanno distruggendo!

    Non sono qui a dire che sono tutti falsi e io sono l'unica persona VERA al mondo, però onestamente penso che persone come me che sono pronti a rovinarsi la reputazione piuttosto che fingere ce ne sono poche!

    Ormai se inizi a fingere sei condannato a farlo sempre. Come vai a spiegare a quelli che chiami "amici" che il 90% di quello che hai detto, fatto, condiviso negli ultimi 5 anni era tutto un modo per sembrare "OK" socialmente? Cioé come gli dici che dopo 5 anni tu per loro sei uno SCONOSCIUTO visto che non sei mai venuto fuori allo scoperto?

    Ma quante ragazze e ragazzi avranno preso droghe o iniziato a fumare per non sembrare quello che ha paura di tutto? Quanta gente dice che non ha paura di andare in aereo e poi si c∙∙a sotto il giorno prima?

    Quanti si sono sentiti tristi per la morte del proprio gatto o cane ma per sembrare dei MASCHI ALFA hanno detto che tanto ormai nemmeno si ricordavano di averne uno?`

    C'é una competizione brutale tra noi. O siamo QUELLI CHE DOVREMMO ESSERE oppure siamo dei lebbrosi, da cacciare, infetti che non bisogna neanche avere come vicino di casa.

    Io quando devo uscire una sera al cinema con qualcuno mi sistemo 1 ORA (e sono maschio) per sembrare presentabile e spero che quando mi guardano di fronte pensino: "Però carino!"

    Quando faccio una battuta ho attimi di PANICO quando vedo che NESSUNO ha intenzione di ridere.

    Cavolo, perché bisogna sempre nasconderci e fingere che tutto vada bene che siamo perfetti e che siamo PERFETTAMENTE NORMALI mentalmente..

    Una "protezione" l'abbiamo tutti, me compreso, non mi confido con tutti appena conosciuti ma però sblocco abbastanza velocemente le barriere difensive e soprattutto non parto mai in modalità "AGGRESSIVITA'", non parto con una REPUTAZIONE PERFETTA in modo da intimidire gli altri (reputazione creata da centinaia di feste fatte in passato con la gente "giusta" e i centinaia di post sui social network)

    Vorrei ci fossero più persone sincere. Ormai é la NORMA la finzione, chi é "originale" viene visto veramente come uno a cui non funzionano le rotelle.

    Bullismo, razzismo NON sono di meno a quello che oggi chiamerei "Recita continuata"

    Ma come si fa a continuare a fingere, io quelle volte che pure IO mi trovo costretto a farlo mi sento MALISSIMO. Mi sento come un idiota per non essere riuscito a difendere il mio punto di vista e ho lasciato che venisse distrutto dal primo che passa.

    Non so, volevo scrivere questo post per sapere se é solo un mio punto di vista oppure se anche a voi la faccenda pesa e fa male

    Un abbraccio

  • Non ho letto tutto, ma una curiosità mi sorge, tu che ne sai che recitano? Poi che ne sai che sono proprio tutti a farlo? Parlando statisticamente mi verrebbe da dire che sicuramente sparando nel mucchio qualcuno come dici tu lo trovi forse anche più di qualcuno ma che siano tutti così non mi risulta proprio, basterebbe anche il solo buonsenso per rendersi conto che non possono essere tutti così, non si può generalizzare così.
    Ti invito a riflettere su tutto il tuo ragionamento perché secondo me le premesse sono errate.

  • Purtroppo in giro vi è molta finzione è vero e in molti casi sono "menzogne patologiche" cioè ci crede anche chi certe frottole le racconta tanto che si immedesima nel personaggio. E' il riflesso negativo del mondo dell'apparire e non dell'essere che circoscrive tutto all'aspetto a al possesso senza i quali quella società ti esclude. Comunque mi preme sottolineare che il mondo è fatto anche di persone reali che il più delle volte sono se stesse semplicemente per via del fatto che hanno un altro ideale di società e di relazioni per cui non devono vendersi per ciò che non sono. Comunque anche a me da fastidio averci a che fare con persone finte dalla testa ai piedi ma sono i nostri tempi, bisogna farci il callo.

  • Nessuno ti costringe a fingere o ad avere facebook. Sono scelte tue, non imputarle agli altri.
    Giudicare il comportamento di tutti è oltretutto un poco presuntuoso, io eviterei...

  • Grazie per le risposte,

    No safale non direi che nessuno ti costringe, lo fanno eccome escludendoti socialmente.

    Non penso sia presuntuoso semplicemente dare un giudizio al comportamento delle persone.

    Stessa cosa facebook, esiste eccome la pressione ad averlo! Certo, se si ha una certa età si sente molto meno la pressione rispetto a quando si é giovani.

    Un abbraccio

  • Ciao Hulaf,


    anche io detesto FB, e mi avvilisce constatare che sia il luogo di "vite" assolutamente parallele rispetto a quelle reali dei singoli iscritti. Però non colgo il nesso con la competitività, perchè nei profili di persone che conosco nel reale (ultraquarantenni, nel mio caso) mi sembra più di dover leggere un disperato bisogno di evadere dal reale, di colmare vuoti, di annotare (forse più per se stessi che per gli altri) quel poco o niente di "positivo" che si racimola nel proprio quotidiano. E così vien fuori anche la foto della tazzina di caffè che stai bevendo da solo, o la foto del tramonto suggestivo che non hai visto dal vivo ma solo prelevato da qualche altro sito, nel migliore dei casi la foto in costume da bagno della giornata passata al mare, che andrebbe benissimo per fare il "prima" nei books fotografici del "prima e dopo la cura" dei chirurghi plastici... Sono tutte piccole e povere cose in cui hai cercato e sperato di trovare tracce d'allegria, e postarle, forse, serve da promemoria e buon auspicio a se stessi.
    Credo che le parole "bellissima-bellissimo-bellissimi" siano in assoluto le più digitate in FB: puoi postare la foto di Mariangela Fantozzi, ma se dici che è tua figlia troverai matematicamente qualche "amico FB" che scriverà "bellissimaaaaaaa!".
    E ti pare poco, per consolarsi a costo zero?

    Mi torna in mente la vecchissima barzelletta di quello che, al tavolo del bar del quartiere, chiede all'amico donnaiolo : "ma immagina se ti trovassi su in'isola deserta, con Claudia Schiffer, solo tu e lei sull'isola e la certezza che avrete tutta vita da passare lì! Che faresti?" e il donnaiolo "...mah...niente.......tanto poi a chi lo racconto?".
    La barzelletta è vecchissima, a riprova del fatto che raccontarla per raccontarsela è caratteristica umana, e non indotta da FB o altri social. Questi forniscono solo un canale comodissimo per raccontarsela e illudersi di raccontarla...anche a chi non avrebbe nessuno a cui raccontarla (in questo sono molto "social", in effetti).

    Quando nella vita vera transitano problemi veri, facci caso, i profili di chi li vive vanno in sostanziale stand by.
    Non si posta perchè si ha altro da fare e pensare, non si posta perchè si vorrebbe rimuovere anzichè ricordare, ma non si posta, credo, anche perchè si ha comunque consapevolezza che non è in FB che si trovano amici.

    Qualche mese fa guardavo il profilo di mio figlio. Qualche centinaio di messaggi di auguri in FB per il suo compleanno, e li scorrevo perchè alcuni erano spiritosi. Poi mi rendo conto che in quella lunga lista mancano esattamente gli auguri dei suoi amici più importanti e che io stessa conosco. Per cui gli ho chiesto come mai, preoccupata del fatto che potesse aver avuto incrinature in così tanti rapporti e così importanti. Mio figlio mi ha risposto ridendo "mamma, gli amici veri mi hanno fatto gli auguri di persona, mica vanno su FB per questo!".

    E dunque, secondo me, la "falsità" è necessitata dal mezzo ; mentre più che la competitività ci vedo un po' di solitudine, un po' di vuoto, e tanto bisogno di raccontarsela in positivo. :thinking_face:

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Nessuno ti costringe a fingere o ad avere facebook. Sono scelte tue, non imputarle agli altri.
    Giudicare il comportamento di tutti è oltretutto un poco presuntuoso, io eviterei...

    lascia perdere, è un'altra persona convinta dei suoi pensieri che viene qui per diffondere il verbo e lamentarsi, lasciala nel suo mondo.

  • Per essere accettati socialmente bisogna fingere. C'é poco da fare, se non si finge in adolescenza si viene esclusi da tutti. Bisogna seguire le mode, essere felici, devono piacerti le cose che "piacciono" a tutti. Io ho la nausea, non c'é la faccio a fingere.

    È risaputo che al giorno d’oggi molti ragazzi si imitino tra di loro perdendo un po’ della propria identità.. tendono a seguire la moda, imitare i comportamenti, il modo di parlare, i locali da frequentare, si sentono costretti a bere e fumare pur di non sentirsi diversi dalla loro cerchia di amici.
    Quindi capisco cosa intendi quando parli di “fingere”, anche io credo che molte persone si comportino in un certo modo solamente perché non vedono alternative, in quanto la pressione della società porta loro a credere che quello sia il comportamento da adottare per forza se vogliono essere accettati.
    Però per fortuna non tutti la pensano così, ci sono ancora tante persone che riescono a pensare con la propria testa senza lasciarsi influenzare da ciò che potrebbero pensare gli altri. Questo sicuramente è sinonimo di maturità, la capacità di rimanere se stessi, senza sentire la necessità di omologarsi per forza a determinate tendenze.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      240
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      946
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.3k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      774
      16
    3. conchiglia