La FALSITÀ e COMPETITIVITÀ delle persone é insopportabile e ci danneggia

  • Io ho vissuto senza Facebook per anni, credendo di poterne fare a meno per sempre, ma nel momento in cui ho allargato la mia cerchia di conoscenze e mi sono interessata maggiormente alla vita sociale, l'ho riconsiderato e mi sono adeguata ai tempi (se non l'avessi fatto, restando a tutti i costi ancorata al vecchio, mi sarei persa diverse opportunità).
    La maggior parte delle persone che si conoscono nel reale ti chiede se hai un contatto Facebook e ti aggiunge fra le amicizie.
    Si usa sempre meno chiedere il numero, forse perché Facebook sembra una richiesta meno invadente.
    Se usato con moderazione, senza ossessioni e fanatismi, può essere uno strumento utile per mantenere e ampliare la propria rete di conoscenze.
    Resto fondamentalmente critica su diversi aspetti ma prendo ciò che di buono può offrire.
    L'importante è usare tutto con intelligenza e moderazione, senza perdere la propria capacità di giudizio.

  • Io ho vissuto senza Facebook per anni, credendone di poterne fare a meno per sempre, ma nel momento in cui ho allargato la mia cerchia di conoscenze e mi sono interessata maggiormente alla vita sociale, l'ho riconsiderato e mi sono adeguata ai tempi (se non l'avessi fatto, restando a tutti i costi ancorata al vecchio, mi sarei persa diverse opportunità).
    La maggior parte delle persone che si conoscono nel reale ti chiede se hai un contatto Facebook e ti aggiunge fra le amicizie.
    Si usa sempre meno chiedere il numero, forse perché Facebook sembra una richiesta meno invadente.
    Se usato con moderazione, senza ossessioni e fanatismi, può essere uno strumento utile per mantenere e ampliare la propria rete di conoscenze.
    Resto fondamentalmente critica su diversi aspetti ma prendo ciò che di buono può offrire.
    L'importante è usare tutto con intelligenza e moderazione, senza perdere la propria capacità di giudizio.

    Concordo, dipende tutto dall’uso che se ne fa.
    Io ad esempio ho FB ed Instagram ma non ne ho mai fatto un uso spasmodico e sinceramente non sento l’esigenza di eliminarli dalla mia vita.
    Molte persone non vedono l’ora di postare suo social ogni avvenimento della propria giornata, così come ci sono quelle che stanno un po’ più nell’ombra utilizzandoli più moderatamente, come me. Ognuno decide come usarlo, ognuno è libero.. sicuramente dipende molto anche dal carattere di una persona.
    Io ad esempio nella vita reale non amo stare al centro dell’attenzione, per niente proprio, di conseguenza sui social non tendo a postare ogni avvenimento della mia vita. Ovvio, anche io li utilizzo attivamente, ma moderatamente e quando ne ho voglia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia