Voglio mettere la stessa domanda sia in un forum di matematica che in uno di psicologia...
Se guardate questo video, ad un certo punto il ragazzo chiede l' aiuto del pubblico e il 50% del pubblico da la risposta sbagliata.
Le risposte date dal pubblico calano all' aumentare del valore numerico della risposta.
Mi chiedevo è una questione psicologica?
Non credo abbiano fatto un ragionamento su un calcolo approssimativo (non lo so ma escludo x, y, z perché...) perché sè così fosse il 50% sul numero 16 sarebbe assurdo... 4×4 è 16 provo 3, 2, 1 non va bene e lo escludo, per le altre può essere "più complicato" ma non avrei il 50% sulla prima risposta...
Dal punto di vista matematico un risultato del genere è strano? (Mi viene da pensare che c' è una influenza psicologica nelle risposte, tipo che so i numeri più alti danno l' idea di "mi vuoi far fare conti per niente", di sicuro sarà un numero basso, che ha fatto deviare da un normale andamento delle risposte) o è prevedibile?
Se qualcuno ha conoscenze tecniche o su un fronte o su un altro e saprebbe dare una risposta sarebbe il top.
Comunque ben venga chiunque voglia dire la sua o voglia aggiungere esempi diversi. (Io non ne capisco ne da un fronte ne dall'altro)
