Gioco del milionario psicologia/matematica

  • Sono più che in accordo conquello che dici, però non mi ha colpito tanto il fatto di una grossa porzione di risposte sbagliate, quanto il 50% (meta' pubblico su una stessa risposta sbagliata) e poi quella discesa fino all' 1%

    Il fatto di pensare che a livello culturale il pubblico sia più sul lato umanistico mi piace ancora di più, perché vuol dire che magari hanno dovuto dare una risposta ad una domanda diversa dal solito che gli ha spiazzati forse. Non sono scioccato perché ritengo la domanda "facile" o "difficile" (non mi sono nemmeno posto il problema in quel senso) il mio pensiero sul fatto:"non possono aver fatto una esclusione grossolana a mente perché quel 50% sul 16 sarebbe strano" era per autoconvincermi che la scelta del 16 era più a "sensazione", poi vedendo numeri e percentuali mi son chiesto esiste una motivazione psicologica a questo o è una coincidenza, per lo stesso motivo chiedevo se dal punto di vista matematico una distribuzione del genere potesse essere prevedibile.

    Poi magari le variabili sono così tante che non si può dare una spiegazione ne in un senso ne in un'altro e magari è semplicemente un caso, però io questo non posso saperlo a priori.

    Vivere e poi ritagliarsi un momento per stare in compagnia. Orsù si studia.

  • E' evidente che ci sia anche dell'ignoranza in materia :)
    E credo che il ragionamento sullo square abbia portato a credere che si cercassero numeri pari. (16/36)
    Almeno io da ignorantissima in matematica l'ho percepita così.
    Comunque bella discussione. :D
    Diverso sempre geniale :love:

  • Ok, riassumo le risposte.

    Prima. Vado in panico o non sono "inglese" o intendo male la domanda, penso ad R tutti i numeri hanno quella proprietà, scelgo quello più piccolo perché formato da quadrati più piccoli ecc... o comunque anche non facendo quel ragionamento su R mi dico il numero più piccolo sarà formato da quadrati più piccoli ecc...

    Seconda. Il pubblico non sapeva che pesci prendere, essendo poco abituati a queste domande e hanno sparato a caso, vuoi la fretta, vuoi che altro. (Il fatto è che più il pubblico era in difficoltà e magari è andato a caso, più trovo strana quella roba che è venuta fuori, ma questa è una cosa mia "il trovare strano quella roba" magari non lo è affatto, per questo chiedo è prevedibile una cosa del genere?)

    Terza. square number = numero pari, un doppio senso linguistico (non lo so se c'è), quale di questi numeri pari (16 , 25 , 36 , 49) si può ottenere come somma di due numeri pari più piccoli... il fatto che tutta quella gente abbia pensato che 25 o 49 fossero pari o fossero stati messi a trabocchetto (più plausibile credo) non mi convince.

    Comunque inizio a sentire come se sto iniziando a cercare di forzare una risposta, probabilmente e' così, non mi piace, provo a inserirla su un forum di matematica, giusto perché lo volevo già fare, per lo meno vedo se ha senso anche solo pensarla sta cosa a livello tecnico/matematico.

    Vivere e poi ritagliarsi un momento per stare in compagnia. Orsù si studia.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70