le relazioni che imbarchiamo sono un'accontentarsi?

  • La mia considerazione non riguarda una questione particolare, ma quanto un pensiero generale che potrete ovviamente non condividere.
    In poche parole penso che imbarcare una qualsiasi relazione sentimentale sia un "accontentarsi", ed è tanto peggiore la cosa in virtu' del fatto che noi abbiamo in questo ambito potere decisionale, a differenza magari di uno lavorativo in cui non possiamo sceglierci i colleghi . Perchè troviamo quella particolare persona e non un'altra, allora ce la facciamo piacere. Conosciamo durante la vita una 50ina di persone del sesso opposto, diciamo che per forza in una 15ina di questi troveremo qualcosa e inizieremo a imbarcarci in una storia. Peccato che nel mondo esistano milioni di anime, ma noi ahimè ci dobbiamo per forza mettere con qualcuno e ci facciamo il film mentale che guarda caso proprio quello che abbiamo incontrato sia la nostra anima gemella.
    Chatto con una persona, la incontro, scatta si' una simpatia e si inizia una relazione...oh ma che magnanimo il destino che proprio quel minuto di quella precisa giornata, in quella precisa chat mi ha messo sulla strada l'anima gemella :D certe volte penso che dobbiamo pretendere di più anche al costo di stare soli...

  • Penso che la cosa possa essere esaminata al contrario: siccome spesso ci si vuole accontentare (ovvero: siccome spesso si vuole a tutti i costi avere esperienze sentimentali e/o sessuali) ci si imbarca superficialmente in qualsiasi tipo di relazione.

    L'errore di fondo - ma non so se "errore" sia la definizione più esatta del fenomeno - sta proprio nel "volersi per forza mettere con qualcuno".

  • Penso che la cosa possa essere esaminata al contrario: siccome spesso ci si vuole accontentare (ovvero: siccome spesso si vuole a tutti i costi avere esperienze sentimentali e/o sessuali) ci si imbarca superficialmente in qualsiasi tipo di relazione.

    L'errore di fondo - ma non so se "errore" sia la definizione più esatta del fenomeno - sta proprio nel "volersi per forza mettere con qualcuno".

    Puoi fare lo stesso ed identico discorso anche per il lavoro comunque, si sopravvive anche sotto ai ponti, male, ma si sopravvive.
    In genere se una persona ha esperienze appaganti e osserva di avere svariate possibilità non percepirà questa pressione.

    Alcune persone per forza di cose devono accontentarsi di più, per me non è qualcosa che ha a che fare solo con un meccanismo psicologico, ha a che fare anche con le reali possibilità delle persone.

    Una persona che è arrivata a 30 anni ed ha avuto diverse esperienze sessuali o quantomeno ha ricevuto diverse proposte percepirà le cose in modo diverso da chi è arrivato a questa età senza avere avuto alcuna relazione e non è stato preso in considerazione di striscio. Ovvio che alla prima occasione non troppo indecente si butterà nella relazione, perché penserà, in base alle stime precendenti, "e quando ricapita". Alcune persone possono permettersi di fare le schizzinose, altre no, a meno che non si voglia restare senza esperienze del genere a vita.

    Il rischio di non beccare nulla c'è quando non ci si accontenta in relazione alle possibilità che si hanno. Accontentarsi sarebbe disfunzionale solo se si possono scegliere molte cose e non si aspetta un po' perché qualcosa di meglio arriverà. Accontentarsi in pratica è un errore solo in relazione alle possibilità, ma queste poi sono qualcosa di reale, non qualcosa che sta solo dentro la propria testa.

  • In poche parole penso che imbarcare una qualsiasi relazione sentimentale sia un "accontentarsi"

    In parte, lo sarà sempre.
    Nel senso che dall'altro lato c'è un essere umano con pregi e difetti come noi. Certo è che se ci sono dei sentimenti (e non è una cosa così rara) è tutto più facile da affrontare.

    ed è tanto peggiore la cosa in virtu' del fatto che noi abbiamo in questo ambito potere decisionale

    Le relazioni si costruiscono in due, e il potere decisionale è relativo: Dall'altra parte c'è una persona che "sente" altrettanto potere decisionale.

    Conosciamo durante la vita una 50ina di persone del sesso opposto, diciamo che per forza in una 15ina di questi troveremo qualcosa e inizieremo a imbarcarci in una storia.

    In realtà la media è di uno solo, al massimo due rapporti "molto" importanti nell'arco di tutta la vita.
    Una 15° potrebbero essere conoscenze superficialissime e per niente affatto "storie".

    certe volte penso che dobbiamo pretendere di più anche al costo di stare soli...

    Pretendere cosa? Un sentimento forte e totalizzante? Può capitare...che sia dietro casa, in chat, durante un viaggio. Ma non pensare che poi si è arrivati e fine. Anche l'amore può finire.

    E poi, prima di pretendere è bene esaminare la propria coscienza e vedere cosa si è disposti -anche- a dare....

    DALI :hibiscus:

  • certo che anche dall altra parte c é il potere decisionale, il che implicherebbe ancora più difficoltà a instaurare delle relazioni.
    invece le coppiette fioriscono sempre. Io mi osservo intorno e vedo questi meccanismi tipo in primis con le mie amiche. Non é detto che se vai ad una festa e conosci qualcuno simpatico e carino quello sia l amore della tua vita. Eppure basta che ti dica due parole carine o in alcuni casi ti provi a limonare e a toccare, che devi perdere la testa. Allora si potrebbe dire che le relazioni nascono per gratificare il nostro ego. E in questo continuiamo a non scegliere...

  • Non é detto che se vai ad una festa e conosci qualcuno simpatico e carino quello sia l amore della tua vita. Eppure basta che ti dica due parole carine o in alcuni casi ti provi a limonare e a toccare, che devi perdere la testa. Allora si potrebbe dire che le relazioni nascono per gratificare il nostro ego. E in questo continuiamo a non scegliere...

    Non puoi trarre conclusioni sulle relazioni a livello "generale", sulla base delle osservazioni fatte su ciò che combinano le tue amiche... :)

    Sarebbe come abitare in un paesino di 100 abitanti isolato su una montagna con i propri usi e costumi, e pertanto pensare di aver capito "come funziona il mondo"...E' chiaro questo è leggermente più grande e c'è altro al di là di quella piccola realtà che si pensa essere l'unica...

    Quindi dipende da molte cose, dall'età, dal luogo, dalla propria storia personale il modo di comportarsi e rapportarsi con l'altro sesso. E dipende ovviamente anche dal sesso di appartenenza. I maschi hanno bisogno di fare esperienze diverse rispetto alle femmine e viceversa.

    In giovinezza gli ormoni non sono stabili. C'è chi si butta su ogni esperienza per trovare quel che cerca (sempre che esista) chi invece si chiude nella crisi interiore e riflette, dipende. Una cosa è certa: Nella vita (dunque anche nello scenario delle relazioni) si impara man mano, facendo errori.

    Dopodiché nell'età adulta, si consolida e si mette un po' il punto sulla situazione. E lì, difficilmente si cambierà...

    Le scelte sono influenzate (a parte tendenze generali) da molte varianti.

    Da quel che leggo è chiaro che tu non hai esperienza e stai cercando "certezze" guardandoti attorno e facendo supposizioni. :)

    DALI :hibiscus:

  • Ho pensato le stesse cose un po di tempo fa. Adesso non la vedo più così, non generalizzerei. Piuttosto direi che,raggiunta una certa età, le persone che non hanno possibilità di scegliere si accontentano per non stare sole(non tutte), mentre quelli che sono più richiesti hanno la possibilità di scegliere il partner che preferiscono e in quel caso non penso sia un accontentarsi,lo è in relazione ai 7 miliardi di persone, ma se pensassi in questi termini non dovresti mai metterti con qualcuno perchè ptotresti sempre conoscerne uno migliore per te. Inoltre da una relazione nata appunto "senza troppa convinzione" potrebbe nascerne un amore profondo.

  • Ecco giusto Bwundi hai capito cosa intendevo, ovvero io ragiono cosi' pensando davvero alle 7 miliardi di anime nel mondo!Una persona in media conosce tipo 50 eventuali partner ( cioè sto escludendo tutti coloro con cui si ha a che fare per altri motivi, magari i famigliari ) e intrattiene relazioni sentimentali con un quinto di loro, ecco perchè storco il naso se mi viene a dire che è "impazzito d'amore" per quelle dieci persone, cioè secondo me mi sta denigrando l'amore.
    Però magari la faccio troppo razionale io la cosa.
    Può essere anche ( ed è romantica come cosa ) che una persona inizi veramente a riconsiderare magari un amico o un'amica dopo tanti anni di conoscenza e sente di non poterne fare a meno.Eppure penso nella mia testolina bacata che comunque continua a non aver conosciuto l'anima gemella dal momento che se esiste, ha lo 0,00000001% di possibilità incontrarla in questa vita. Certo gli fa onore l'aver comunque messo il cuore. E' anche vitale il metterci il cuore, lo riconosco, se veramente aspettassimo la nostra metà vivremmo senza donare e ricevere sentimenti.

  • di anime gemelle, su 7 miliardi di persone, ce ne saranno almeno un paio di milioni e mi tengo stretto.
    di persone che avrebbero buona compatibilità con noi (io, tu, tutti), con cui costruire una bella relazione, almeno 500 milioni.
    di gente con cui limonare dopo tre drink ad una festa e immaginare che possa esserci qualcosa, almeno un miliardo.

    quindi accontentarsi è molto semplice e sbagliare partner lo è ancora di più. a me è capitato sempre sin'ora, visto che sono single. e non vorrei esserlo. i miei errori (gravi e meno gravi) sono stati causati dall'inesperienza e dal mancato "calcolo" riguardo le cose di cui avevo/ho bisogno. l'esperienza poi cresce e la figura formata dai propri desideri si plasma sempre di più, la definizione dei dettagli aumenta ed è quella figura, o qualcosa che le somiglia molto, che dovrebbe essere l'obiettivo finale. di mezzo c'è un oceano di possibilità, di casualità, errori di valutazione, nostri bisogni e personale evoluzione.. che ci portano lontano da quello che sulla carta vorremmo. e magari sarà proprio quello che farà al caso nostro.

    è un discorso dal quale non si esce vivi.. nè con una risposta certa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.3k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray