Quali sono i corsi di laurea che offrono sbocchi lavorativi? La facoltà di matematica e fisica offre solo l'insegnamento, ad esempio?
Università che danno sbocchi lavorativi
-
-
-
No. La matematica e' spesso sottovalutata. Ma se si diventa bravi si hanno enormi prospettive in quanto la matematica e' ovunque: dai modelli per i mercati finanziari ai modelli per la soluzione delle equazioni di Navier Stokes...
Se sai la matematica avrai una marea di campi. Specie se intraprendi la matematica applicata. Tra fisica e matematica forse quest'ultima da' di piu' in temrini di possibilita'.
Ovviamente anche ingeneria (qualunque ramo). Pero' uno deve essere disposto a trasferirsi come minimo in citta' grosse in ITalia o all'estero.
E' obbligatorio ormai l'inglese quasi perfetto e possibilmente lo Spagnolo e Cinese. -
La laurea in matematica, specie se applicata, può permettere di lavorare anche in azienda con particolare riferimento ai Sistemi Informativi.
Ad esempio come addetto o amministratore di data base. -
Se posso darti un consiglio col cuore, non scegliere un corso di laurea solo pensando agli sbocchi lavorativi, ma pensa a quello che davvero vuoi fare, alle tue passioni e alle tue aspirazioni...una volta capito quello fa di tutto per realizzarlo! Anche perché l'università è davvero dura e se non si ha passione per quello che si fa potrebbe accadere che alla fine si abbandona senza concludere niente...buona fortuna per i tuoi studi!
-
Quoto Tania, Io feci l'errore di prendere economia perchè pensavo ad avere più sbocchi lavorativi. Non feci neanche un esame in un anno. Poi ho cambiato diametralmente e ho scelto ciò che mi piaceva, mettendo da parte il pensiero del futuro, e ho letteralmente volato i cinque anni. Fare qualcosa che non ti piace per intraprendere un lavoro che non ti piace non ti porterà troppi benefici. Pensa al domani, pensa a quando dovrai lavorare 8 ore al giorno in un ambiente che non ti va a genio...
-
Secondo me bisognerebbe scegliere un ambito che ci piace, e possibilmente informarsi se esistono corsi in tal senso, ma prima mettere i propri interessi e cose che ci piacciono fare. Infine, in ultimo ma non meno importante, bisognerebbe assicurarsi che terminata quella facoltà, o qualsiasi corso, dopo ci sia lavoro... anche se a dire il vero due scuole a me avevano detto che il 60% e l'80% dei promossi trovavano lavoro entro il primo anno della specializzazione, quando in realtà io dopo due anni sono ancora a spasso...
-
Io mi devo iscrivere a medicina e per fortuna dal punto di vista del lavoro sono abbastanza sicura di riuscire a trovare, perchè comunque di medici ce n'è sempre bisogno.
Comunque le facoltà scientifiche offrono piu possibilità di trovare lavoro di quelle umanistiche.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-