Guarire "fobia sociale"

  • Citazione

    Un libro che ho letto consiglia di affrontare la paura in modo costante e progressivo... quindi forzarmi piano piano a fare quel che non riesco a fare... ci sarebbe da fare una sorta di piano che prevede i vari passi del miglioramento... però non so bene da dove partire.

    Il fatto che sei consapevole di come ti senti e che stai cercando un modo per fare fronte ai tuoi problemi è già un grande passo secondo me.
    Mi riconosco in molti dei punti che hai scritto e dopo tanti anni sono giunta a questa consapevolezza: non li risolverò mai del tutto perché sono fatta così. Però posso imparare a conviverci e a migliorarmi (la psicoterapia è una buona soluzione) e le persone accanto a me possono cercare di comprendermi, come faccio io con loro.
    Ti consiglio un libro che mi è stato molto utile: "Su con la vita, Charlie Brown!" di Abraham J. Twerski (uno studioso statunitense). Il titolo apparentemente banale nasconde solo un libro tutto da scoprire.

    Buona giornata! :)

  • @ la huesera

    Citazione

    scegliere quella con meno materie non interessanti...

    e io ho scelto proprio quella!

    se non avessi scelto una facoltà con materie in qualche modo interessanti non avrei nemmeno cominciato a studiare xD

    Citazione

    dici niente...ti sei girato un pochino attorno, anche in questo forum?
    non dico di dormire sugli allori
    ma nemmeno non prendersi il tempo per godere di ciò che c'è

    sì, vedo che c'è chi è messo ben peggio di me! ma è poco divertente giocare al meno peggio xD

    Citazione

    allora sai che non è solo un grazie, è un lasciarsi andare con gratitudine per tutto ciò che c'è

    certo

    @ alice

    Citazione

    non li risolverò mai del tutto

    chiaro, ma in gran parte spero di risolverli

    Citazione

    posso imparare a conviverci

    mi verrebbe da rispondere "col cazço" xD

    è dura conviverci

    Citazione

    migliorarmi

    certo

    Citazione

    le persone accanto a me possono cercare di comprendermi

    beh, è un grosso problema spiegare alle persone quel che provo...quindi chiaramente per loro è quasi impossibile comprendermi...se non dico nulla...

    Citazione

    Ti consiglio un libro che mi è stato molto utile: "Su con la vita, Charlie Brown!" di Abraham J. Twerski

    grazie

    Nasci, studi, e vai a lavorare, per comprare quello che non hai, e così ti scordi che sei vivo.

  • Ti rispondo qua per quello che hai scritto nell'altro post effettivamente è parte di questo tuo disagio.

    su slow mind.net c'era un interessante documento che affrontava il discorso vergogna e autostima molto interessante se lo ritrovo lo rigiro
    la vergogna è un sentimento negativo, l'origine è da ricercare nei meccanismi di comportamento che scaturiscono dalla visione che hai di te stesso, quella reale e quella virtuale.
    per quella reale intendo il tuo giudizio oggettivo su te stesso quando ti guardi
    per virtuale intendo una "visione" di te stesso come se fossi una fonte esterna e quindi un osservatore virtuale
    il giudizio ed il pensiero di questo osservatore virtuale nasce da una proiezione della tua identità in quella degli altri e serve a valutare o svalutare il proprio operato

    Nei punti 1 e 4 è determinata dall'esposizione allo sguardo ed al giudizio degli altri, nei punti 2 e 3 sono legati alla delusione di una apsettativa personale.
    Da una parte per i punti 1 e 4 potresti agire cercando di condizionare la visione del tuo Io virtuale che nel tuo caso è divenuto il principale spettatore e zittisce completamente le osservazioni reali, ci vuole una certa dose di autodeterminazione e rigore di logica fin dal principio, pero mi sembra fattibile e sicuramente un miglioramento lo percepisci quando avviene.
    Nei punti 2 e 3 bisogna capire dove sta il conflitto ttra quello che sei e quello che vorresti essere, sicuramente ci sono altri meccanismi comportamentali che alimentano questa tensione, mi pare di capire che sicuramente l'evitamento è tra questi ma non mi pare invalidante nel tuo caso, sicuramente c'è dell'altro.

    La consapevolezza dei tuoi problemi e il tuo ottimismo nella ricerca di soluzioni ti giocano a favore, probabilmente c'è una componente narcisistica nel tuo carattere che ti mette i bastoni fra le ruote :thumbsup:

    ps: si accennava all'esercizio fisico all'inizio, come mai pensi che possa fare poco per l'ansia sociale?

  • Citazione

    Chiaro, ma in gran parte spero di risolverli, è dura conviverci.

    Indubbiamente, ma il lavoro su se stessi comincia anche con l'accettazione - in parte - dei propri difetti... Non sto dicendo che è un processo facile o immediato, né che dobbiamo giustificare ogni nostro comportamento sbagliato o che non ci piace... Però fintanto che uno non risolve i propri problemi, almeno può trovare un modo (personale) per conviverci e per affrontare la giornata serenamente.

  • @ Bad Pritt

    sembri un po' esperto del tema...

    Citazione

    Nei punti 1 e 4 è determinata dall'esposizione allo sguardo ed al giudizio degli altri

    nel 4 c'è una significativa delusione di aspettativa personale, io voglio essere me stesso!

    Citazione

    nei punti 2 e 3 sono legati alla delusione di una apsettativa personale

    e qua c'entra anche il giudizio degli altri...a volte voglio non essere solo e fare cose interessanti principalmente per fare una buona impressione

    ...la cosa che principalmente voglio per me stesso è esprimermi senza nessun timore

    Citazione

    condizionare la visione del tuo Io virtuale

    ok, come?

    Citazione

    conflitto ttra quello che sei e quello che vorresti essere

    questo è un discorso interessante...non riesco a veder distintamente quel che vorrei essere...le possibili reazioni degli altri mi condizionano al punto che la mia vera volontà è come oscurata da una purple haze xD

    un po' inerente al tema c'è questo bel thread Mix tra quel che sono ma non riesco a esprimere e quel che vorrei essere

    Citazione

    'evitamento è tra questi

    Citazione

    una componente narcisistica

    spiega meglio

    Citazione

    si accennava all'esercizio fisico all'inizio, come mai pensi che possa fare poco per l'ansia sociale?

    beh, facendo esercizio fisico mi si alza l'umore per il tempo in cui lo faccio...ma non è che mi esprimo con con gli altri più liberamente del solito...

    è come se uno che ha paura dei ragni invece di star a guardare i ragni e di provare a toccarli va a far nuoto...xD a me servirebbe di comportarmi in modo più spontaneo...a fare sport ci riesco...a essere spontaneo no...

    Nasci, studi, e vai a lavorare, per comprare quello che non hai, e così ti scordi che sei vivo.

  • Ho sofferto di fobia sociale..credo. L'unica cosa che mi ha aiutata è stata prendere un periodo di distacco da tutti, cambiare aria e concentrarmi su me stessa. Ho passato un periodo di vera solitudime molto difficile, praticamente ho perso tutto e tutti. Stare sola, lontana dagli altri mi ha aiutata a costruirmi le mia autostima pezzettino dopo pezzettino. Dato che stare a contatto con le persone che frequentavo mi buttava solamente giù. Mi sono data la carica giusta e sono ripartita più positiva e aperta che mai.
    Oggi ho ancora tante cose da risolvere. Ho ancora fobie sociali, ansie e tante paure.
    Sono sicuramente una persona più riflessiva e meno attaccabile rispetto a tantissimi anni fa.
    E soprattutto quando ho bisogno di respirare...mi chiudo nuovamente nel mio mondo. E cerco di ricostruirmi sempre.
    Ne ho ancora di strada da fare...

  • sembri un po' esperto del tema...

    Non lo sono, ho sicuramente qualche esperienza in merito e cerco di informarmi sulle cose.

    voglio non essere solo

    fare cose interessanti principalmente per fare una buona impressione

    appunto questa è la componente delusionale delle aspettative riguardo te stesso, a monte ci sono comportamenti che non dipendono solo dalla visione esterna di te stesso c'è dell'altro, per questo è importante capire meglio le componenti del conflitto.

    una mia ipotesi per condizionare il tuo io virtuale è questa, lo devi prima inquadrare ed identificarlo successivamente metterlo in discussione con "metodo scientifico", il condizionamento vero e proprio avviene dopo, siccome siamo animali rispondiamo bene o male agli stimoli condizionanti, rafforzare gli aspetti positivi ed incoraggianti a scapito di quelli negativi, non saprei siamo tutti molti diversi tra noi, vedi MeMedesima che per poter affrontare la fobia sociale deve distaccarsi ed isolarsi, mentre altri sono isolati e senza nessuno proprio a causa della fobia.

    Leggendo il thread che hai postato mi appare evidente che il tuo carattere è di natura narcisistica, hai una profonda concentrazione su te stesso e su quello che tu provi per il mondo e quello che gli altri provano per te, ora non posso sapere se questa componente del tuo carattere influisca negativamente sulla tua vita, ma dato che influisce sulla tua socialità non può che risultare fuorviante nel confronto con gli altri da qui la frustrazione di non essere compreso ed apprezzato come vorresti, è una mia ipotesi.

    Il discorso dell'esercizio fisico per me è interessante, da una parte perché ci sono abbastanza studi e ricerche, nonché banali esercizi valutabili e verificabili come fonte di benessere psico-fisico, la ripetitività e la costanza nel farlo modificano quelli che sono le routine fisiche del proprio corpo e quindi intaccano tutta una serie di cambiamenti chimici ed ormonali ed il cervello non è escluso dal funzionamento del corpo, l'aspetto e le dinamiche biologiche negli stati d'animo quali la frustrazione non vengono mai presi in considerazione. Probabilmente se ci fosse più consapevolezza a riguardo si vedrebbero meno persone rabbiose al volante...

  • @ MeMedesima

    Citazione

    L'unica cosa che mi ha aiutata è stata prendere un periodo di distacco da tutti, cambiare aria e concentrarmi su me stessa.

    in pratica cosa hai fatto?

    @ Bad Pritt

    Citazione

    ipotesi per condizionare il tuo io virtuale è questa, lo devi prima inquadrare ed identificarlo successivamente metterlo in discussione con "metodo scientifico", il condizionamento vero e proprio avviene dopo

    qualcosa di più pratico e chiaro?

    Citazione

    hai una profonda concentrazione su te stesso e su quello che tu provi per il mondo e quello che gli altri provano per te

    certo

    ...............

    stasera ho contribuito a organizzare il secondo cineforum sulla psichedelia....finché si è parlato del tema tutto ok...poi il cineforum è finito e ho accompagnato per un tratto un amico che era con me al cineforum...già nel tratto con lui alcuni silenzi mi hanno messo a disagio...poi abbiamo incontrato altri suoi amici...io non ho voluto proseguire la serata con loro e sono andato a casa...mi sono sentito un po' teso...bloccato...non avrei saputo che dire...nel tratto che ho fatto da solo per andare a casa mi sono sentito molto triste...

    Nasci, studi, e vai a lavorare, per comprare quello che non hai, e così ti scordi che sei vivo.

  • Ciao purple sono contenta che tu ti sia reso conto di avere un problema.
    solo un piccolo consiglio: non arrovellarti sulla ricerca di cose hai, di dare a tutti i costi un nome, perché molto spesso le diagnosi in realtà includono una serie di sfaccettature tipiche del singolo.
    puoi leggere tanti testi, ma non fissarti su determinati termini, ma più che altro sui meccanismi.

    hai problema, troverai una soluzione, non importa come si chiama, l'importante che tu riesca a stare meglio, è quello che conta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      271
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia