Ansiolitico fitoterapeutico

  • L'omeopatia non è scientifica e non contiene nessun principio terapeutico. Una palla documentata scientificamente.

    Per la fitoterapia , o uso dei semplici rimedi naturali, alcuni casi di terapia e di effetti tossici ci sono. Basti pensare allla digitale, allla cicuta o al papavero dell'oppio.

    Il problema è che se usata empiricamente non si sa quanto principio attivo si assume. Senza contare che nei fatti alcune non non hannno nessuna funzione, anche se conosciute dalla tradizione. Come la camomillla, per esempio, che è usata per rlassarsi e per dormire, ma non serve a niente.

    Da considerare anche per erbe o medicinali minerali, bisogna considerare tutti i possibili effetti, per cui la persona più indicata è il farmacista che abbia anche una buona preparazione storica dei farmaci. Ovvero che non sia un solo dispensatore di saponette e creme di bellezza.

  • Il problema è che se usata empiricamente non si sa quanto principio attivo si assume. Senza contare che nei fatti alcune non non hannno nessuna funzione, anche se conosciute dalla tradizione. Come la camomillla, per esempio, che è usata per rlassarsi e per dormire, ma non serve a niente.

    sicuro della camomilla? a me sembra sia provato come calmante.
    sembra che se lasciato ad infusione sotto i 5 minuti abbia un effetto calmante, sopra i 5 minuti si ha l'effetto contrario.

    poi è vero che molti preparati non hanno nessuna funzione.

  • Salve,
    Volevo provare,per l'ansia,a utilizzare per un pò delle gocce di passiflora,prese in erboristeria.
    Nella confezione ci sono delle avvertenze tipo


    -in associazione a terapie farmacologiche,consultare il medico
    -in caso di uso prolungato,consultare il medico.


    Tqlvolta uso il diazepam..al cosiddetto 'bisogno' quindi quando ho attacchi di ansia forti (tipo panico) o stati ansiosi che perdurano per troppe ore.
    Ovviamente cerco di usarlo il meno possibile.

    Secondo voi la passiflora può avere interazioni con il diazepam?
    Non so se provare o meno questa passiflora..poiché il diazepam non lo prendo ogni giorno ovviamente,ma se per caso dovessi avere una forte crisi che non passa con niente devo poterlo usare senza paura di interazioni strane..premetto che cerco di usarlo se proprio non riesco a calmarmi,e spesso aspetto anche ore..quindi non sono il classico individuo che appena ha una palpitazione si imbottisce di farmaci..spesso riesco a non usare niente,ma alle volte é inevitabile... É l'unica cosa che mi seda e mi rilassa i nervi in breve tempo.Ad esempio l'ultima volta l'ho preso (diazepam) perché ho passato 10 ore di fila teso come una corda di violino con tachicardie qua e là..e allora alla fine ho ceduto per sfinimento e l'ho preso..sennò se risolvo da solo non prendo mai.

  • premetto che non sono medico o farmacista, ma non penso proprio che abbiano interazioni con diazepram e probabilmente con nessun altro medicamento.

    le avvertenze sono per le case farmaceutiche per pararsi "nel caso che".

    immagino che le avvertenze servano per evitare l'automedicazione anche.

  • Riguardo l'omeopatia invece?qualcuno la usa con successo?
    So bene che sull'argomento ci sono pareri contrastanti..

    Per tornare in argomento..la passiflora la usa qualcuno qui?come vi sembra per sedare l'ansia?
    Anche se dubito possa essere simile al diazepam...

  • A piccole dosi la passiflora non fa nulla, non interagisce col diazepan, non è un ansiolitico.

    A forti dosi, come molte erbe, diventa tossica.

    Ho fatto una ricerca nel forum scrivendo 'passiflora'..e mi sono messo a leggere un pò di interventi..tra cui ho notato uno di 6 anni fa scritto proprio da lei doctor Faust in cui dice testualmente (trascrivo)

    'La passiflora la puoi usare in tintura madre o in infusi. La trovi in erboristeria, ma ha effetti blandi, e comunque puo' aumentare gli effetti dei farmaci che prendi, in particolare la benzodiazepina'

    Ergo,il mio dubbio su interazione passiflora/benzodiazepina rimane..
    Ovviamente per interazione io intendevo dire che in qualche modo influenza il farmaco..e il potenziamento degli effetti del farmaco può essere considerata,credo, un'interazione..

  • Per tornare in argomento..la passiflora la usa qualcuno qui?come vi sembra per sedare l'ansia?

    io l'ho usata per un periodo da sola come gocce, ora invece la prendo insieme ad altro con una tisana.

    se fa effetto non posso dirlo con certezza, le gocce mi sembrava di si, ma sono cosciente che l'effetto placebo è sempre dietro l'angolo.

  • Certo é che le benzodiazepine sono parecchio impegnative..dopo l'ultima assunzione ancora a distanza di un paio di giorni mi sento un po 'rimbambito',ma forse anche perché ho dormito male i giorni seguenti (meno delle classiche 8 ore,ma soprattutto risvegli continui quindi sonno tutt'altro che 'profondo').

    Di sicuro qualche effetto collaterqle lo danno..d'altraparte sono dei sedativi...un pò come quando ci si prende una sbornia..il giorno dopo non si é certo vigilissimi..
    Mi sa che eviterò il piu possibile di usare ancora diazepam e affini..non mi va di perdere luciditá poi nel quotidiano..

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      851
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki