qualcuno ha conoscenze ed esperienza con rimedi fitoterapeutici ? (NON omeopatici).
Sto cercando qualcosa che faccia l'effetto di un ansiolitico, ultimamente ne sento il bisogno e non voglio prendere Xanax o simili.
Da quanto ho trovato ci sono 4 possibili piante:
Melissa - ideale per tensioni muscolari
Biancospino - consigliato per le somatizzazioni
Passiflora - Ansiolitico
Griffonia - Ansiolitico che agisce con serotonina
Esperienze in merito?

Ansiolitico fitoterapeutico
-
-
-
Ciao danielegb, mi permetto di inserirmi in questa discussione perchè proprio adesso sono tornato da una prima visita psichiatrica.
Mi è stato prescritto proprio il farmaco che hai scritto tu, lo xanax 0,5 da prendere la sera.
Ho tentato di chiedere soluzioni provenienti dal mondo fitoterapico ma il medico mi ha detto categoricamente che trarrasi di "barzellette".
Io non conosco l'argomento quindi non posso prendere nessuna posizione a riguardo...posso solamente dire che l'idea di prendere un ansiolitico mi spaventa da morire.
Ho il terrore di andare in giro rinmbambito e peggio ancora, di diventarne dipendente
Tu vorresti fare questo passaggio dal farmaco al fitoterapico per esperienze negative a riguardo?
Puoi dirmi tranquillamente che non sono fatti miei -
Danielegb: per i primi mesi dopo la fine della mia dipendenza da Xanax per aiutarmi contro l'ansia prendevo delle
compresse di passiflora e biancospino che di solito sono indicate a chi ha paura dell'aereo. Qualcosa hanno fatto, ma
non tantissimo. Ad esempio mi passavano un po' tremori e tachicardia. -
Ciao danielegb, mi permetto di inserirmi in questa discussione perchè proprio adesso sono tornato da una prima visita psichiatrica.
Mi è stato prescritto proprio il farmaco che hai scritto tu, lo xanax 0,5 da prendere la sera.
Ho tentato di chiedere soluzioni provenienti dal mondo fitoterapico ma il medico mi ha detto categoricamente che trarrasi di "barzellette".
Io non conosco l'argomento quindi non posso prendere nessuna posizione a riguardo...posso solamente dire che l'idea di prendere un ansiolitico mi spaventa da morire.
Ho il terrore di andare in giro rinmbambito e peggio ancora, di diventarne dipendente
Tu vorresti fare questo passaggio dal farmaco al fitoterapico per esperienze negative a riguardo?
Puoi dirmi tranquillamente che non sono fatti mieicon uno xanax da 0.5 alla sera non andrai mai in giro rimbambito e non diventi dipendente.
Io attualmente non prendo nulla, ho preso xanax ed ora lo prendo raramente quando ho attacchi forti, quindi 1 volta al mese.
se il medico ti dice che fanno meno effetto del chimico ci può stare ma che siano barzellette no.
La fitoterapia è riconosciuta come valida, attenzione non sto parlando di omeopatia che è tutt'altra cosa, magari intendeva quella.
se uno dice che la fitoterapia non funziona allora non capisce nulla, dato che la maggioranza di medicamenti deriva dai principi attivi delle piante.
che poi ci voglia più tempo e sono meno potenti ci sta.
Dal mio punto di vista potresti abbinare i due , xanax e fito.
e' un mondo complicato in quanto le aziende farmaceutiche ci lucrano sopra e quindi non si sa mai cosa stai prendendo, l'ideale è andare da un terapeuta naturale che ti da la giusta dose e il prodotto giusto al tuo caso.
Io ho trovato queste 4 piante che le danno adatte, per questo chiedevo chi aveva esperienze.
Ringrazio Leyla per la sua risposta.
Anche a me biancospino mi attira in quanto mi sembra che si adatti a me.
Tornando a te Birdy comincia pure con xanax, ti farà sentire meglio, ma nel frattempo prova anche l'altra via, male non fa -
Hai ragione danieledg, molto probabilmente sono stato io a fare confusione.
Di fatto non conosco la differenza tra omeopatia e fitoterapia. Devo aver fatto un calderone nella mia testa lontano anni luce dalla verità scientifica.
Mi vorrei documentare sui rimedi fitoterapici (in particolare sulla griffonia) però ho paura che su internet dicano tutto e il contrario di tutto.
Quando poi ho saputo che anche gli articoli a carattere scientifico sono finanziati dalle industrie farmaceutiche mi è venuto un pizzico di sconforto.
Grazie tante -
anche a me interessa la griffonia, sembra il più adatto a sostituire un ansiolitico (se preso in piccole dosi).
se trovo ti farò sapere qualcosa. -
anche a me interessa la griffonia, sembra il più adatto a sostituire un ansiolitico (se preso in piccole dosi).
se trovo ti farò sapere qualcosa.Te ne sarei davvero grato
-
Assumo regolarmente griffonia da circa due anni e mi trovo benissimo: e' il mio antidepressivo per eccellenza! Quando, però, ho bisogno di un ansiolitico prendo melissa e biancospino. Non credo che sia corretto affermare che sono "sciocchezze", io e mio marito assumiamo vari rimedi fitoterapici per i più svariati disturbi e ti posso assicurare che sono strepitosi. Prova ad assumere gocce di tintura madre di melissa unite al biancospino per un effetto ansiolitico. Se, invece, vuoi un antidepressivo sia in erboristeria che in farmacia ci sono ottimi prodotti a base di griffonia! Spero di esserti stata utile.
-
Splendida testimonianza...incoraggiante soprattutto.
Ma qual'e lo specialista per poter gestire questi rimedi naturali?
Turchese, come ti regoli con i dosaggi/durata della cura?
Fai di testa tua o segui il consiglio di "qualcuno"? Grazie per ogni tuo eventuale contributo. -
ieri sono andato in farmacia (che se sono competenti sanno regolarti i dosaggi) e ho preso gocce di tintura madre di biancospino e passiflora.
biancospino per ridurre le somatizzazioni specialmente a livello cardiaco.
passiflora come ansiolitico.
avevo chiesto la griffonia ma il farmacista non la conosceva benissimo, quindo ho optato per gli altri due.
le ho prese ieri e devo dire che dopo un mese che mi sveglio già ansioso mi sono svegliato più tranquillo.
una piccola componente placebo magari c'è stata lo ammetto, ma credo che una buona parta l'abbiano fatte le piante.
Birdy, ti consiglio di provare.
che tipo di ansia hai? somatizzi pure?
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22
- blossom
-
- Risposte
- 22
- Visualizzazioni
- 851
22
-
-
-
-
Energie psicofisiche 36
- BlueFox
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 3.4k
36
-
-
-
-
Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17
- Vixen
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 26k
17
-
-
-
-
Vorrei imparare a correre. Consigli? 39
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 39
- Visualizzazioni
- 3.8k
39
-
-
-
-
Dolori da infortuni sportivi 16
- ipposam
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 2.2k
16
-
-
-
-
Esperienza osteopatia/chiropratica? 18
- Zaraki
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 2.2k
18
-