Voi li mostrate i vostri sentimenti?

  • quindi anche qua è consigliabile?

    Vedi quello che ho scritto tra parentesi.

    Se ci tieni a "fare una buona impressione",a prescindere da cosa succeda dopo,è consigliabile.Se NON conosci una persona,non puoi prevedere quanto questa possa "tollerare" ciò che tu le mostri.Io per esempio non mi sento a disagio di fronte a persone emotive,o davanti a "confessioni" anche molto personali fatte in prima battuta,quando ancora non ci conosciamo.Questo perché anche io tendo a fare così,e per questo sento di poter comprendere,o quanto meno di poter riuscire a non sentirmi spaesata di fronte a loro.
    Ma non tutti sono così,ergo:essere capaci di stare per un po' in una zona "neutra" ti permette di scegliere cosa fare dopo,sulla base di ciò che hai imparato su quella persona,su quanto sai possa o meno tollerare,cosa può comprendere o cosa può lasciarla disarmata.Se ti butti fin da subito perdi questo privilegio,e stai a vedere di volta in volta l'effetto che le fai,passivamente,senza filtrare le tue emozioni.

    Questo ostacola la conoscenza,che potrebbe essere messa a rischio da comportamenti che creeranno pregiudizi nella mente di quella persona,pregiudizi più difficili da abbattere se la volontà di approfondire la conoscenza è venuta quasi meno...è un circolo vizioso.


    E poi,riflettendoci bene...quante sono le persone che ti accettano "per quello che sei"? Veramente poche,nel migliore dei casi.E anche in quei pochi casi,secondo me è improprio dire che ti accettano per quello che sei e basta,perché hanno pazienza e ti vogliono bene.No.Ok,anche l'affetto è in gioco,ma lo è tanto quanto la loro soglia di tolleranza nei tuoi confronti.Si è in un qualche modo compatibili,e il tuo modo di fare con loro funziona,altrimenti non si starebbe assieme:non sono dei martiri che si immolano alla tua causa.Io parto sempre dal presupposto di avere interesse a pormi in modo "positivo" nei confronti degli altri...è ovvio che se questa necessità non ci fosse,non avrei problemi a mostrare tutto ciò che mi passa per la mente...se poi qualcuno non capisce amen.Ma penso che nessuno possa arrogarsi il diritto di ragionare così.

    Tutto questo per dire che credo che i filtri siano alla base di ogni buona relazione,o se non altro,alla base della possibilità di scegliere come impostare un rapporto,senza essere in balia del giudizio altri,subendolo passivamente perché non si può fare a meno di mostrare tutti i propri sentimenti.

    There is a crack in everything That’s how the light gets in.

  • Citazione

    Citato da "Purple Haze"
    quindi anche qua è consigliabile?

    Vedi quello che ho scritto tra parentesi.

    sì sì, immaginavo...appunto per questo nella citazione ho tolto quello che hai scritto tra parentesi :D

    Citazione

    Se ci tieni a "fare bella impressione"

    è un ragionamento che non mi gusta, sarebbe meglio essere semplicemente come viene...senza badare a fare certe impressioni

    Citazione

    Se ti butti fin da subito perdi questo privilegio,e stai a vedere di volta in volta l'effetto che le fai,passivamente,senza filtrare le tue emozioni.

    "passivamente" ci sta male, si è passivi se si subisce la personalità di un altro e così ci si adegua...si è attivi se si è con tutti la stessa persona, noi stessi...anche se vulnerabili

    Citazione

    E poi,riflettendoci bene...quante sono le persone che ti accettano "per quello che sei"?

    Se ci si mette una maschera non facciamo vedere chi siamo e allora nessuno ci può accettare per come siamo...se non ce la mettiamo qualcuno che ci accetta si trova

    Citazione

    Tutto questo per dire che credo che i filtri siano alla base di ogni buona relazione

    Stanno alla base di ogni relazione non profonda, incompleta...in un rapporto di lavoro possono servire filtri, come tra un insegnante e gli studenti...in un'amicizia non ci vorrebbero filtri

    secondo me se a volte non vuoi farti vedere in un certo modo ti dovresti chiedere: "che cosa c'è di male in quel che faccio? "...il punto di arrivo dovrebbe essere sentirti orgogliosa anche di piangere di fronte a sconosciuti..."anche questa sono io!"

    Nasci, studi, e vai a lavorare, per comprare quello che non hai, e così ti scordi che sei vivo.

  • Era un esempio,ma si può riferire ad altri sentimenti.Non è questione di volersi mostrare forti e tutti d'un pezzo,narcisisticamente.E' ovvio che tutti piangono,ma non tutti hanno voglia di condividerlo indistintamente con tutti:serve un filtro.

    e una protezione
    che va applicata anche in base all'interlocutore ed alle circostanze

    che è cosa diversa da fare "l'attrice"

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70