Sentirsi sempre piccola e in difetto, come uscirne?

  • Ho 28 anni e mi sto rendendo conto che la mia mancanza di autostima è veramente intollerabile.
    mi sminuisco cosi tanto che non mi comporto come la donna sicura che ormai dovrei essere
    ma come una bambina indifesa, sempre colpevole, che vale meno degli altri.
    ho la mente cosi annebbiata quando parlo con la gente che anche se mi offendono, dò sempre loro ragione e poi quando ci ripenso a freddo sto male.
    Parlo a voce impercettibile e quando saluto non mi sentono, qualcuno penserà anche che non abbia salutato facendo brutta figura anche con miei superiori come i professori
    sono sempre stata timida ma con la crescita sto peggiorando.
    E poi la solita parolina magica delle persone con cui mi confido : sei debole! Loro si sentono così bene nel dirmelo, (forse perchè se io sono debole, loro sono i forti)
    mentre io so benissimo di non essere debole: ho affrontato tanti dolori, malattie, mi gestisco da sola una vita non facile. Sarò tutto ma non ditemi debole.
    Faccio sport, mi curo, cerco di fare qualcosa per il mio futuro ma poi di fronte al mondo mi sento sempre cosi piccola e in difetto
    Cosa fare?

  • In quanto di quello che hai scritto mi ci rivedo...
    Per esempio evito di parlare di politica (ma non solo) con altri perché sicuro che il mio parere non venga non dico apprezzato, ma nemmeno considerato, se non addirittura dileggiato.
    Sono arrivato a parlare solo se espressamente interrogato, e a balbettare risposte, anche le più sincere quando me le chiedono, totalmente insicuro di me stesso.
    Mi vergogno del mio aspetto fisico, anche se c'è chi dice che non sia brutto anzi, ma sono convinto che lo dica solo per farmi piacere.
    Mi vergogno persino del mio nome e cognome... e ho ormai 50 anni.
    Sicurezza ed autostima praticamente a zero, e rispetto a te non mi faccio neanche più la domanda "come fare per conquistarle".
    L'unica cosa che credo di aver capito è che sono io stesso che mi autoboicotto... ma sul come uscirne, proprio non lo so, ed è una vita (salvo un certo periodo) che è così...
    Forse bisognerebbe partire un passo alla volta, piccole conquiste che man mano di danno sempre più sicurezza e faranno sbocciare quello splendido fiore che c'è in te.
    Se non ce la fai da sola non farti problemi a chiedere aiuto, magari anche ad uno specialista, ce ne sono di validi anche nel pubblico, senza dover spendere per forza capitali.
    Fallo per te, prima che la tua scarsa autostima, il tuo sentirti "piccola" ti porti verso i lidi di cose ben peggiori come la depressione, anche se ti auguro con tutto il cuore che questo non debba mai accaderti.

    Laying with lions to hide my grief From the beast that never sleeps Our tired hearts tear us apart Searching for the key Reap what we sow

  • Ciao BlueSugar!
    Ho la tua età e temo che la mia risposta non ti sarà molto utile perché purtroppo non ho soluzioni da offrire. Però non riesco a non intervenire perché mi trovo esattamente nella tua stessa situazione: dal senso di inferiorità generalizzato, alla voce impercettibile, all'incapacità di ribattere anche quando qualcuno ti offende. Anch'io ho superato delle situazioni davvero difficili nella mia vita finora, tuttavia mi capita spesso di farmi dare della "debole" (anche dal mio ragazzo purtroppo). Neanch'io ritengo di esserlo, ma fatico a uscire dal meccanismo che mi fa sembrare tale.
    Credo che il consiglio di silverwing sulle piccole tappe che potrebbero accrescere l'autostima sia valido. E' ciò che le persone più concrete suggeriscono di continuo anche a me. In realtà io credo che sia molto importante anche la condivisione (pure la relazione terapeutica con uno specialista del resto ne è una forma) di situazioni e stati d'animo con persone che ti assomigliano o sono dotate di empatia, se si ha la fortuna di conoscerle.

  • Ho 28 anni e spesso provo la stessa situazione :(
    Mi vien difficile darti un suggerimento (anche perché non ne ho nemmeno per me) ma devo dire che, quando in qualche maniera riesco ad ignorare quello che gli altri possono pensare di me, mi sento meglio e mi sembra che anche agli occhi degli altri vengo percepito come una persona migliore.
    Quindi quello che posso dirti è "meno riesci a preoccuparti del problema, meglio lo risolverai"

  • Cosa fare?

    Un espediente che a volte funziona alla grande:

    Frequenta persone che hanno meno autostima di te e che sono visibilmente più brutte o sgraziate.
    Ti sentirai subito meglio.

    Infatti dicevano i latini: meglio primo in provincia che secondo a Roma. :P

  • Può sembrare una frase fatta, ma secondo me la consapevolezza di essere così è la principale cura al problema :)
    Voglio dire, c'è anche l'aspetto emotivo che senza dubbio ti ostacola molto, ma se cerchi di essere razionale e di ricordarti queste stesse parole che hai scritto qui, prima o poi imparerai a "stufarti" di questo comportamento e inizierai piano piano a assumere un atteggiamento diverso, più "aperto" e positivo. E' un processo attivo però, che devi portare avanti tu stessa.

    L'importante è che tu non ripercorra sempre gli stessi pensieri circolari e sbagliati.

    E poi, capisco che il giudizio delle persone a te vicine ti faccia stare male, perché per te è importante, ma anche qui io cercherei di affrontare la cosa in un modo più razionale: spiegagli il disagio che provi quando ti dicono così, e chiedigli cosa intendono con "debole"… e se ti dicono che in pratica non hai speranza, ti prego cambia confidenti :D

  • sapere che ci sono persone che mi capiscono mi fa piacere, ma allo stesso tempo mi dispiace perchè so quanto sia brutto
    grazie per i vostri consigli,ne farò tesoro, anche se non riesco a vedere una via d'uscita.
    questa situazione è invalidante, non solo per i miei rapporti con gli altri ma anche in previsione di dover lavorare (chi acquisterebbe un prodotto o servizio da una persona che non crede in se stessa e che si sente in difetto, quasi scusandosi di esistere?) e poi i miei futuri figli: come riuscirò a proteggerli, a dargli un buon esempio e a farmi rispettare da loro?
    magari mi preoccupo troppo ma credo che ci sia serio bisogno di uno specialista, ma purtroppo non ho un'indipendenza economica. a voi che avete i miei stessi problemi, se avete un lavoro, consiglio una cura che potrebbe cambiarvi la vita...

  • Perchè ti sminuisci? Perchè parli a bassa voce? Hai mai voluto avere delle risposte a queste domande?
    Ti sei mai chiesta il motivo per cui ti vedi così piccola e indifesa?
    L'autostima non si acquisisce seguendo dei consigli che ti danno qui o altrove.
    Purtroppo non è così facile, specialmente quando una persona si vede in questo modo.
    Bisogna andare alla radice del problema, vedere perchè tu hai un'immagine di te così negativa, perchè ti lasci dire certe cose anche.
    Io una volta dissi ad una persona che era debole, e glielo dissi perchè volevo spronarlo, fargli capire che bisogna avere il coraggio di pensare a se stessi, di non lasciarsi sottomettere dagli eventi o da altre persone. Ma ovviamente il mio consiglio non ebbe effetto perchè capire e vedere la propria fragilità fa paura e quindi lui preferì fuggire a se stesso e non trovare mai quelle risposte.
    Per questo ti dico che sei vuoi seriamente cambiare l'immagine di te stessa prima di tutto devi farti delle domande e voler avere delle risposte.
    Dalle risposte poi si inizia un lavoro di ricostruzione e solo dopo potrai finalmente agire in maniera diversa quando sei cogli altri.

    ( volevo anche dire ad anonimo che ogni regione ha il CSM e che si può richiedere di avere un consulto con uno psicologo tramite il medico di famiglia. Quindi si può anche fare terapia cogli psicologi del CSm. Basta dirlo al medico di famiglie, far fare la ricetta e richiedere un colloquio clinico)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      272
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      366
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia